JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
ciao ragazzi e il mio primo post su questo nuovo forum ma ero gia iscritto al vecchio cmq vi seguo tutti i giorni sopratutto questa sezione..... volevo un vostro parere xke sono indeciso nel prendermi il 15-85 is in modo da avere un po piu grndangolo e un buon tele ed affincarci un buon macro (canon 100mm is o simga 105 os piu moltiplicatore 1.4).... mi chiedo per se lo stab. ibrido fa molta differenza rispetto all'os simga a mano libera......grazie a chi meglio di me saprà darmi consigli....
user4264
inviato il 05 Ottobre 2011 ore 12:28
Ora non ho una apsc, ma ho provato più volte un 15 85 su una 7d e a me è piaciuto più del 24 105 sulla 5d.
Non capisco perchè lo definisci famigerato....
user493
inviato il 05 Ottobre 2011 ore 12:30
Se è tanto che ci segui avrai capito che questo è un forum e non un "sms", quindi elimina un po' di puntini, di k ed usa un minimo di italiano (ovviamente senza offesa).
Se è tanto che ci segui avrai capito che l'is su una lente ha senso fino ad un certo punto, se fai macro con cavalletto l'is può restare spento Se è tanto che ci segui avrai capito che il canon IS è fantastico ma costa molto di più del sigma 105 Se è tanto che ci segui avrai capito che il sigma 105 andrebbe confrontato con gli altri tre, tamron 90mm macro, canon 100 (non is) macro, sigma 105 macro e tra i tre SEMBRA privaleggiare il tamron 90 ma di un inezia.
Se per sigma invece intendi il nuovo 150os allora sono due lenti differenti, il 100 è più "versatile", il 150 può andare bene come tele e come macro.
xke o letto su molti forum ke ne parlano bene....cmq sia il dubbio sarebbe tra il canon 100mm is e il sigma 105 os sul canon nn si montano duplicatori sul sugma si..................aspetto il parere di chi ha provato le suddette ottiche....
ok grazie cmq sia nessuno a risposto in base a come ho aperto la discussione...grazie cmq....
user4264
inviato il 05 Ottobre 2011 ore 13:20
Lo stabilizzatore se fai della macro vera non serve, o serve a poco, ibrido o meno che sia..............
user493
inviato il 05 Ottobre 2011 ore 13:52
ma sono l'unico che non capisce quello che scrivi?
il 105os credo lo abbiano in pochi in quanto è uscito da poco sul mercato, se è nitido come il "cugino" 105 lissio allora è un ottima ottica. ma come mai cerchi un macro stabilizzato?
xke faccio foto a mano libera ecco xke cerco ottiche corte...... questo spiega la mia richiesta di capire la differenza tra una funzione o l'altra...... per quanto riguarda il 15-85 is confermate una buona lente da sostituire al 18-55 is???
il 15-85 ha il paraluce a petalo di solito ma non so se ne esistano di compatibili anche a "corolla" (non sono sicuro che si dica così) l'obiettivo fuoriesce a causa dello zoom che non è interno (tipo 70-200) e la messa a fuoco non ruota la lente frontale quindi puoi montare filtri pola circolari...
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.