| inviato il 09 Ottobre 2023 ore 12:12
Buongiorno, sto cercando di migliorare e arricchirmi di conoscenze in merito alla fotografia ma sto avendo problemi nel trovare libri/workshop seri a causa della mia ancora poca esperienza nel settore. Al momento scatto solo paesaggi ma voglio conoscere anche altro. In merito ai libri sono in procinto di comprarne qualcuno ma non riesco a capire quali mi possono fornire delle informazioni utili. Voglio imparare seriamente e bene: gestione colore (per post produzione), lettura di una foto e Gestalt (credo serva per scattare bene), sfruttare la luce naturale (paesaggi e ritratti) Vi elenco quelli che ho trovato: Il ritratto perfetto - Chris knight ( non fotografo in studio, ma credo che comunque può essere utile per capire bene tutto sul ritratto) Il colore di Marco Olivotto: anche se alcuni mi hanno sconsigliato Olivotto Qualche libro di Bryan Peterson su luci, colori... Ma non ho capito se è un fotografo che fa solo libri per vendere o ne capisce veramente di fotografia (scasete l'ignoranza). Per i corsi mi hanno consigliato Marianna Santoni, ho visto su google ed effettivamente sembra essere uno dei pochi fotografi che insegna bene, il problema che è a Milano e non so se fa anche corsi Online. Invece voi mi sapete dare consigli di libri veramente seri, anche se impegnativi? E fotografi bravi che fanno corsi e workshop come Santoni? Molti "ragazzi" di ora insegnano a postprodurre secondo le loro regole e vedo persone che finiscono i loro corsi che postproducono come i loro insegnanti; non intendo di flusso di lavoro ma di risultato finale della foto (Foto tutte uguali). Io invece voglio gente che insegna la fotografia e la post produzione per poi trovare il proprio stile, ma fatto bene. |
| inviato il 10 Ottobre 2023 ore 9:42
Ciao Giuseppe, per quanto mi riguarda, sto lontano dai libri tecnici o prettamente pedagogici, e mi concentro sui libri di fotografie degli autori che mi interessano, oppure su libri che analizzano le immagini (sono pochi, ma ci sono: ad esempio alcuni della collezione "i visionari" e "i maestri della fotografia"). Nel mio caso cerco sia fotografi di ciclismo (l'ultimo che ho trovato è James Robertson, "it's a race", splendido sia per foto sia per testi) sia fotografi classici, tipo Dorothea Lange, William Albert Allard, Fred Herzog, pure Steve McCurry. Il lato negativo è che costano parecchio, quindi aspetto sempre di trovare occasioni sull'usato. A parte questo, trovo che su youtube ci siano moltissimi video ben fatti sull'analisi delle immagini. Da quelli ho imparato moltissimo nel corso degli anni - a patto di studiarsi davvero le immagini, e non semplicemente guardare passivamente il video. In italiano quelli del canale promirroless sono interessanti; a me piacciono particolarmente quelli insieme ad Andrea Bernesco, ma in media sono ben fatti. In inglese ne trovi altri, uno che mi viene in mente è Jamie Windsor, un altro sono le "leica conversation" insieme ad autori specifici che raccontano il loro percorso e alcune foto in particolare. |
| inviato il 10 Ottobre 2023 ore 10:21
Buongiorno a tutti, seguo con estremo interesse. |
| inviato il 10 Ottobre 2023 ore 14:10
Per quanto riguarda il colore, non so chi ti abbia sconsigliato Olivotto, ma penso abbia preso una cantonata. Se c'è uno che ti insegna veramente come gestire il colore e non a postprodurre come lui (arrivando a fare, come hai scritto tu stesso, tutte foto uguali alla persona che ha fatto il corso) è proprio Olivotto. Comincia a leggere il suo ultimo libro "Capire il colore", e vedrai che affermo il vero :) Io l'ho letto e l'ho trovato splendido, ma non ho ancora avuto il tempo di recensirlo. Fidati che questo suo libro ti apre molto gli occhi. Io comincerei da quello e, solo dopo, valuterei un corso ad personam. Per quanto concerne "il ritratto perfetto", ti lascio la mia recensione che magari potrebbe aiutarti a capire se è cosa cerchi tu o no: www.stefanotealdi.com/project/il-ritratto-perfetto |
| inviato il 13 Ottobre 2023 ore 11:08
Ho comprato scorsa settimana: -Capire il colore -L'arte della fotografia in bianco e nero -Il ritratto perfetto Li leggerò in ordine di come li ho scritti. Poi appena li finisco ne comprerò qualcuno per approfondire la lettura dell'immagine e la composizione e successivamente perderò libri illustrativi di fotografi. |
| inviato il 13 Ottobre 2023 ore 11:15
@Giuseppe_Marchese Due libri che io ho trovato eccellenti e che consiglio a chiunque intenda migliorarsi fotograficamente, anche se non strettamente legati alla fotografia, sono Figure e Chromorama di Riccardo Falcinelli. |
| inviato il 13 Ottobre 2023 ore 14:09
Anche per me Figure. Cromorama invece è un bel racconto sulla storia dei colori, ma più aneddottico che istruttivo. Piuttosto, raccomando sempre L'Arte del colore, di J. Itten, che ci spiega l'accostamento e le relazioni dei colori. Si parla tanto di gestione del colore, ma mi sa che sono pochi i fotografi che lo sanno usare con consapevolezza, per cui la gerarchia dovrebbe essere Itten prima, Olivotto poi, sicuramente. Prima si impara a usarlo, poi si impara a gestirlo. Poi Punto, linea, superficie di Kandinsky e Composizione, campo e linguaggio visivo di Francesca Poto. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |