| inviato il 08 Ottobre 2023 ore 15:46
Salve a tutti , mi occorre un pc o Mac per foto ritocco e thetering in studio … non ho capitali da spendere in questo momento , utilizzo un iMac a casa , ho l'abbonamento a Lightroom più Photoshop e quelli sono i programmi che uso in genere , quindi , chi utilizza portatili per tali funzioni , ovviamente non nuovo perché non posso permettermeli ? Ovvero , Mac Pro di quale anno con quale scheda grafica e processore posso usare per fare fotoritocco tranquillamente ? |
| inviato il 08 Ottobre 2023 ore 15:59
Spesa prevista? Mac Mini nuovi M2/M1 o rigenerati? ci stai dentro? Già da iMac a Mini M1 il salto in velocità è già buono, fatto pure io. Capture One, Helicon Focus e la banda Topaz che sono mangia risorse su M1 viaggiano bene. |
| inviato il 08 Ottobre 2023 ore 17:48
Penso sulle 600 , per questo pensavo comunque a Mac usati |
| inviato il 08 Ottobre 2023 ore 18:09
A quella cifra, usati, trovi McBook Air 13 pollici con M1. |
| inviato il 08 Ottobre 2023 ore 19:03
Che va benissimo |
| inviato il 08 Ottobre 2023 ore 19:28
Andrò controcorrente. Ho e ho avuto molti dispositivi Apple (ho il 14 Pro, 2 Ipad, watch 7 cellular) quindi conosco bene l'ecosistema Essendo costretto per lavoro a causa di compatibilità di programmi, ad utilizzare PC, ne ho visto l'evoluzione negli anni. Se ti va bene anche un piccolo fisso ad oggi un miniPC va molto di più come rapidità di tempi di avvio, reattività.Guarda ad es. uno di quelli che trovi della Beelink con 16 Gb e dischi Nvme da 500 o 1Tb (ce ne sono molti I5 undicesima gen anche in versione H con coupon sconto di 140/160). Considera anche che per avere risoluzione ottimizzata ho dovuto usare un monitor 2560x1440, i 4K con il mini non sono ottimizzati! Lascia perdere assolutamente i Pro usati con Intel. |
| inviato il 08 Ottobre 2023 ore 20:12
Mini Mac con 16 di RAM per Photoshop è poco proprio poco,non si può neanche aumentare la RAM come possibile il Windows,avevo avuto un iMac ma avuto molti problemi, hard disk guasto appena fuori garanzia,anno dopo partito alimentatore,con PC Window meno problemi |
| inviato il 08 Ottobre 2023 ore 20:30
“ Mini Mac con 16 di RAM per Photoshop è poco proprio poco,non si può neanche aumentare la RAM come possibile il Windows, „ Informazione non completa di tutto, ho usato e ho ancora il vecchio Mac Mini intel 16 ram 512 ssd e con i programmi che ho elencato prima si piantava 3 su 3, ora ho anche Mac Mini M1 con "soli" 8 di ram e sempre 512 ssd e il confronto è senza storia, prima con Topaz o Helicon al rendering potevi andare al bagno a fare la numero due, con M1 entro pochi secondi ( meno di 10 quando butti tanta roba) risolve tutto. Provare per credere, i nuovi processori fanno la differenza, tanta. |
| inviato il 08 Ottobre 2023 ore 22:01
“ ora ho anche Mac Mini M1 con "soli" 8 di ram e sempre 512 ssd e il confronto è senza storia, „ Ho la stessa configurazione tua sul mini. Per i classici sw di fotoritocco e carichi non pesanti sono d'accordo con te, va bene, per il resto non c'è storia. Con PC hai una buona gestione della risoluzione 4K (pessima su Mac dove servirebbe il suo 5K), Sempre su PC, dischi NVME x4 che arrivano a 7500 mb/s a costi moderati (il Mini M2 da 256 penso arrivi a fatica a 1500 Mb/s, gli altri penso verso i 3000), 32 Gb di ram o oltre a costi irrisori. Il bello è però che questa differenza di reattività su Windows ora la vedi veramente e bene, anche su processori non di punta. Quindi la mia esperienza (limitata all'M1) è bene, ma non benissimo, delle discrete performance in alcuni ambiti, ma niente di che! „ |
| inviato il 08 Ottobre 2023 ore 22:18
Con il mio iMac del 2016 e gli ssd lavoro benissimo con Photoshop e Lightroom , a me serve un portatile e non un mini pc Con un portatile Mac vorrei rimanere nell'eco sistema Apple , un M1 con 8 gb potrebbe bastare ? Anno 2020 ? |
| inviato il 08 Ottobre 2023 ore 22:44
Stefano67, per la cifra che hai detto vai di M1, non andare su Intel. Il McBook Air 13 pollici M1 lo trovi a quella cifra, Guarda su Subito. |
| inviato il 09 Ottobre 2023 ore 7:50
Esperienza personale, con un M1 con 8 gb si riesce a gestire molto bene una 24mpx, 36 al massimo. Sopra (42mpx) Lightroom comincia a “laggare”, come sui portatili pc (a meno di spendere 2.5k almeno). Questo per i miei standard, altri possono averne di differenti. Con PS ci ho lavorato più files da oltre 1gb senza problemi, mentre, a meno di cambiamenti, il denoise AI di Adobe è lento. È vero che l'hardware M1 è nettamente “peggiore” di molti pc, ma, credimi, nonostante sia tornato a PC, nel complesso l'esperienza d'uso resta migliore su M1. Probabilmente è l'OS, ma resta più fluido, quasi sempre, tranne nei benchmark e nell'uso della CPU/GPU secche (vedi denoise AI). |
| inviato il 09 Ottobre 2023 ore 8:13
Scusate ,un mini Mac con 8 di RAM costa 800 euro, mentre quello con 16 di RAM 1500 euro vi pare una cosa sensata quando il costo della RAM da 16 è sui 50 euro? |
| inviato il 09 Ottobre 2023 ore 8:45
“ Scusate ,un mini Mac con 8 di RAM costa 800 euro, mentre quello con 16 di RAM 1500 euro vi pare una cosa sensata quando il costo della RAM da 16 è sui 50 euro? „ In verità sono 729 vs 959 ma vabbè... |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |