RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Copyright foto vecchie sul web


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » Copyright foto vecchie sul web





avatarjunior
inviato il 06 Ottobre 2023 ore 21:18

Spesso si vedono sul web vecchie foto scattate da oltre 70 anni, quindi prive di copyright, ma chi le pubblica vi appone il proprio nome, pur non essendo l'autore della foto.
Magari possiede la foto cartacea, ma non è la stessa cosa che essere l'autore, e l'ha scannerizzata firmata e pubblicata.
In questi casi ha diritti sulla riproduzione di quell' immagine?
In effetti vedo che proprietari di vecchie foto tipo istituto luce ed altri le pubblicano ma con filigrane che ne rendono impossibile l'utilizzo e solo pagando si possono avere le versioni pulite

avatarsenior
inviato il 06 Ottobre 2023 ore 21:29

Teoricamente se il fotografo che le ha scattate è morto oltre 70 anni fa (non semplicemente con foto scattate oltre 70 anni fa) non ci dovrebbe più essere il copyright, però non so come si attribuisce la paternità di una foto che non è stata pubblicata tempo fa dichiarandolo, quindi non so come ci si debba comportare (a parte con foto di cui è noto il fotografo).

avatarsenior
inviato il 06 Ottobre 2023 ore 22:30

Chi possiede il negativo comunque ha dei diritti. Gia' solo il fatto che siano digitalizzate riattiva il copyright.

avatarjunior
inviato il 07 Ottobre 2023 ore 0:16

se non erro il copyright decorre dai 70 anni dalla morte del fotografo, non dall'anno dello scatto.

avatarsenior
inviato il 09 Ottobre 2023 ore 16:52

ma se io ho comprato i diritti? Sorriso

avatarsenior
inviato il 09 Ottobre 2023 ore 18:29

E' un pò come dire che puoi copiare ed utilizzare la traccia di:' bianco Natal ' eseguita dall'orchestra di Berlino.

Anche se i diritti dello spartito sono scaduti, l'esecuzione e' recente.

avatarjunior
inviato il 09 Ottobre 2023 ore 19:05

se hai comprato i diritti ci sarà un contratto

avatarjunior
inviato il 10 Ottobre 2023 ore 9:37

forse posta male domanda, foto di fotografo morto da più di 70 anni, possiedo la foto, non il negativo, lo digitalizzo e pubblico sul web, ho dei diritti su quell'immagine digitalizzata che però non è mia?
Similmente trovo vecchio libro con foto di fotografi morti da più di 70 anni, scannerizzo le foto a quel punto sono io che ho acquisito diritti su quelle foto digitalizzate in realtà non mie?

avatarsenior
inviato il 10 Ottobre 2023 ore 11:03

Non so se sia rilevante... non sono avvocato.
Pubblicheresti queste foto per farci dei soldi, oppure solo per mostrarle agli altri?
Trovo che in ogni caso sarebbe corretto contestualizzarle e soprattutto dire che non sono opera tua.

Personalmente ho pubblicato un paio di cartoline con ritratti di inizio '900, ma solo per mostrarle, rendendo omaggio a modelle e fotografi (purtroppo tutti sconosciuti).

avatarjunior
inviato il 10 Ottobre 2023 ore 14:33

non sarebbe nemmeno possibile dire che sono opera propria, ma quello che domando è se scannerizzando una vecchia foto( foto non negativo) e mettendola sul web uno ne acquisisce il copyright o se altri a quel punto possono utilizzare quella foto scannerizzata e pubblicata

avatarsenior
inviato il 10 Ottobre 2023 ore 15:02

Secondo me:

che sia la digitalizzazione del negativo o del positivo non è il nocciolo della questione.
Forse se possiedi il negativo in qualche modo la foto ti appartiene? Forse, ma comunque non è "tua", a meno che sia una foto di famiglia (ma forse nemmeno in questo caso se il tuo trisnonno che l'ha scattata è morto da più di 70 anni).
Credo che nemmeno i bisnipoti di Bach, che hanno ancora in casa gli spartiti originali, possano vantare dei diritti sulla musica. Forse i diritti di riproduzione degli spartiti originali, in quanto documenti storici.

Quindi in definitiva forse ti "appartiene" la digitalizzazione? ...per il fatto di aver eseguito un lavoro. Forse...

Ecco, bene, ora che ho confuso ulteriormente le carte, ci vuole un buon avvocato che faccia chiarezza ;-)

avatarsenior
inviato il 10 Ottobre 2023 ore 15:54

Dico la mia...
Spartito originale di Bach. Non puoi riprodurlo fotograficamente senza permesso. Puoi eseguire la musica in pubblico senza permessi. Non puoi diffondere la musica eseguita da altri senza il loro permesso.


Anni fa un fotografo di paese vinse una causa contro un grande gruppo automobilistico perché avevano usato fotografie antiche. Lui possedeva le lastre originali e le aveva stampate.


Prova un po' ad usare senza permesso una vecchia foto degli archivi Alinari.

Altra situazione capitata in passato.
Una galleria ha atteso che decadessero i diritti di un antico catalogo d'arte. Ha registrato nuovamente il catalogo integrandolo con un aggiornamento.
Il catalogo è oggi in vendita come qualsiasi altro catalogo.protetto da copyright

avatarsenior
inviato il 10 Ottobre 2023 ore 17:14

Furbacchioni Confuso

avatarsenior
inviato il 10 Ottobre 2023 ore 17:20

Secondo quanto dici, Salt, chi possiede la lastra originale e ne diffonde una copia, detiene il copyright sulla copia.

Immagino che lo stesso valga per una scansione diffusa in rete.

avatarsenior
inviato il 10 Ottobre 2023 ore 17:23

Se però si diffonde in rete a scopo commerciale una scansione di una stampa "trovata" chissà dove, e si presenta il possessore della negativa... sono guai.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me