| inviato il 06 Ottobre 2023 ore 19:33
salve, ho da poco acquistato la 240, ho cercato un po ovunque ma non riesco a capire perché gli auto iso nella mia macchina non funziona. Sia in manuale che in automatico, semplicemente rimane congelato su un parametro impostato, sia da menu che da SET. Ho montato un Zeiss bisogno 35 2.8, ho provato a cambiare profili ( 28 2,8 elmarit ecc..) ma niente, riuscite ad aiutarmi? grazie in anticipo |
| inviato il 06 Ottobre 2023 ore 23:00
L'auto iso sulla Leica M240 funziona solamente a priorità di diaframmi se non sbaglio, altrimenti prende l'ultimo valore utilizzato prima. |
| inviato il 07 Ottobre 2023 ore 8:47
si infatti, solo che anche in priorità di diaframmi gli iso non si muovono, anche in liveview mi muovo con la fotocamera in aree con esposizioni diverse ma niente, gli iso rimangono congelati, ad esempio se la volta prima avevo scelto gli iso manuali a 200, se imposto auto iso max 3200 la macchina mi riprende gli iso 200 di prima. |
| inviato il 07 Ottobre 2023 ore 9:00
Come ti ha detto Pierino. Se vedi su internet la questione risale alla M9. Occhio al firmware |
| inviato il 07 Ottobre 2023 ore 9:03
Dipende da che tempo minimo imposti, credo |
| inviato il 07 Ottobre 2023 ore 9:19
il firmware è aggiornato.... boh.. ora provo a smanettare con il tempo minimo, io credo che sia questione di codifica dell'obbiettivo, da siti americani, per quel poco che capisco, ho letto che potrebbe centrare. Se ci fosse un utente juza che ha il mio set up sarebbe bella che fatta!!! grazie mille per le risposte!!!! |
| inviato il 07 Ottobre 2023 ore 16:27
poi un altra cosa, all'interno del mirino è sempre presente il simbolo del flash (fulmine) è normale? |
| inviato il 18 Febbraio 2025 ore 15:23
[EDIT] Mi scuso in anticipo, ho visto solo ora la data del post, penso ormai abbia risolto l'utente... lascio la risposta per chi dovesse riscontrare lo stesso problema [EDIT] Ciao Fiorini75, ho la tua stessa macchina, ma non ho quell'obiettivo. Nella mia esperienza il fulmine non mi è mai apparso nell'oculare, non ho usato il flash e non mi sono trovato a guardare quelle pagine del libretto, magari lì puoi trovare qualche info in più. Io comunque provando ad impostare sulla ghiera dei tempi il sync del flash non mi appare nulla nell'oculare, anche provando a settare il valore slow flash a tempi prestabiliti non mi appare forzando l'impostazione sulla ghiera (ad esempio impostando 1/60 slow sync e facendo lo stesso sulla ghiera dei tempi). Per quanto riguarda gli Auto ISO hai verificato che sia impostata la spunta "AUTO ISO in modalità M" su "On" e non su "ISO preced."? Perchè impostando questa seconda opzione lui si tiene in memoria l'ultimo valore ISO utilizzato se sei in modalità manuale. Da quello che so è sempre possibile usare Auto ISO sulla M240, l'importante è settare questo parametro. Fammi sapere se risolvi |
| inviato il 18 Febbraio 2025 ore 22:10
Sarebbe interessante sapere se l'autore del post ha risolto e cosa era il problema |
| inviato il 26 Marzo 2025 ore 6:53
Chi lo sa… l'autore ho visto che sta vendendo proprio ora la sua M240, spero non per disperazione non riuscendo ad impostare l'auto iso… (si scherza ovviamente Fiorini75, mi dispiace solo essere arrivato tardi nella risposta) |
| inviato il 26 Marzo 2025 ore 7:19
“ Vendo perché dopo un anno di utilizzo ho capito che non fa per me. „ |
| inviato il 26 Marzo 2025 ore 10:14
Succede … lo dico sempre, una M non è per tutti o là si ama o la si odia |
| inviato il 26 Marzo 2025 ore 10:40
Io sto per prendere la mia prima M, vediamo se farà la stessa fine.. |
| inviato il 26 Marzo 2025 ore 11:43
Tirpitz (ma poi perché alcuni utenti mettono sti nick così complicati ) spero tu la abbia almeno provata prima e sei cosciente di cosa stai comprando … qui su Juza c'è un mio articolo su cosa è la M secondo me |
| inviato il 26 Marzo 2025 ore 11:58
No, non ho provato una mazza (anche se in teoria un pò "ho studiato" a cosa si vada incontro), in teoria quando la prenderò la potrò provare un pò prima, ma a quel punto dubito che tornerò sui miei passi così su due piedi. Poi se non scatta il feeling amen, vedrò di rivenderla, di macchine vintage ne ho avute, ma mai a telemetro, e ci vuole sicuramente del tempo per capire se ci si possa fare l'abitudine o meno. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |