JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ieri sono stati presentati i due nuovi smartphone Google Pixel 8 e Pixel 8 Pro, il nuovo smartwatch Pixel Watch 2, i nuovi auricolari Pixel Buds Pro più altre cose che troverete alla pagina del Google store store.google.com/it/?hl=it
I nuovi prodotti saranno in vendita già dal 10 ottobre e comprando un Pixel 8 in prevendita si avranno i Pixel Buds Pro in regalo o il Pixel Watch 2 dedotto del prezzo dei nuovi auricolari (229 euro).
N.B. Prodotti solo per utenti consapevoli di comprare l'esperienza Google Android allo stato puro e l'IA ai massimi livelli oggi possibili.
A proposito di Pixel 8 Pro è stata presentata un interessante funzione IA generativa definita Zoom Enhance. Permette di aggiungere dei dettagli ingrandendo l'immagine.
Stessa cosa per me Taipan .. intendo l'8 Pro ed il Watch 2 il quale non mi serve perché uso Suunto ma visto che è compreso ci gioco un po' poi lo vendo (visto che poi costa pure un botto)
Una cosa bella che ho visto (se funziona..) è il Magic Eraser nei video. Praticamente viene analizzato l'audio e suddiviso in diversi canali a seconda della tipologia (musica, voce in primo piano, voci di sfondo etc) ed in fase di editing si può agire sui livelli separatamente.
Ah, e poi su 8 Pro hanno finalmente messo i controlli manuali nella fotocamera..
“ Stessa cosa per me Taipan .. intendo l'8 Pro ed il Watch 2 il quale non mi serve perché uso Suunto ma visto che è compreso ci gioco un po' poi lo vendo (visto che poi costa pure un botto) „
Non è proprio compreso nel prezzo, te lo scontano di 229€, ma sempre 170€ si devono aggiungere.
Simgen non sto pianificando di tirarlo nel muro per vedere l'effetto che fa eh
Giovbian: però visto che indipendentemente dal fatto che avessi scelto di aggiungere o meno lo smartwatch il prezzo restava esattamente uguale, (ho provato) per me è da considerarsi compreso nel prezzo. Può anche essere che cambi da mercato a mercato, io non sono in Italia.
Illo: volentieri, il tutto dovrebbe arrivare tra una decina di gg. Cmq uso già un Pixel 6 Pro quindi più o meno so cosa aspettarmi, al netto di cantonate sempre possibili da parte di Google.
L'unica cosa che mi spiace è che abbiano ceduto al display piatto, a me quelli arrotondati piacciono un casino. Pazienza.
Ottimo se provieni già da p6pro.. Son curioso di sapere come vanno i controlli manuali nella gcam e se scatta a 50mpx in RAW.. vediamo come lavora.. promette bene, peccato che non abbiano messo il sensore isocell gn2 ma sempre il solito vecchio gn1.. peccato.
Dubitavo anche io ma ho letto così, penso addirittura su tutte 3 le lenti del pro. Solamente con l'utilizzo dei controlli manuali, vedi questa intervista che ti linko su YouTube..
This is where it gets exciting for the Pixel 8 Pro, which further differentiates itself from the standard Pixel 8. On the back, it's rocking a triple camera arrangement — a 50MP main camera, 48MP ultrawide camera, and a 48MP telephoto with 5x optical zoom. The biggest change here is its ultrawide camera, which jumps up to 48-megapixels from the Pixel 7 Pro's 12-megapixel one. That, along with its 5x zoom camera, are the two main distinctions of the Pixel 8 Pro's cameras versus the Pixel 8.
Of course, this would've been a prime opportunity for Google to extend the range of its telephoto camera, but it's been left to the same 5x telephoto range as its predecessor. I'm a little bummed by this because the iPhone 15 Pro Max made the jump to 5x zoom as well, so to keep it at 5x means it's no longer an advantage for Google.
As you could expect, everything about the cameras are better, with Google claiming better low light photography, sharper selfies, and its best zoom yet. What I'm most astounded about are the new photo and video features that accompany the Pixel 8 Pro. While the Pixel line has always been a fantastic camera phone that just works on automatic, Google's finally embracing more “pro” features with the Pixel 8 Pro.
For starters, I am for once thrilled to see full manual controls for both photos and videos — giving me the control to adjust its ISO, shutter speed, white balance, and much more. Secondly, 24fps video capture makes its first appearance on the Pixel 8 Pro, which now offers that cinematic look you find with movies on the big screen. There's also the option to shoot in both jpegs and RAW, giving creators such as myself even more flexibility.
These are all features that users have been asking for, so I'm stoked that Google listened and brought them to the Pixel 8 Pro. However, the fun doesn't end there because there are more features that literally makes it feel like the phone's like my own personal photo and video editor. Here's all of them:
Magic Editor: Similar to the Magic Eraser feature, Magic Editor lets you isolate a subject in a photo and move them almost anywhere in the photo seamlessly. One demo showed how a kid was trying to dunk a basketball hoop into a professional hoop that was obviously too tall for him to reach, but with Magic Editor, he was cropped from the ground and moved closer to the hoop.
Secondo me il video dove modificano la foto dei tizi in campeggio è una figata pazzesca. Non capisco tutta questa critica nei confronti di IA e fotoritocco... o siete tutti reporter di guerra?
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.