JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Buonasera a tutti ieri ho dedicato buona parte della giornata alla taratura di alcuni dei miei corpi macchina accoppiati a vari obiettivi attraverso l'app FoCal installata sullo smartphone. Ma qui nello specifico vorrei portarvi i risultati avuti sulle accoppiate del Tamron 150 600 G2 e D300/D800/D850. Sulla D300 a 150 +4 a 600 +16 Sella D800 a 150 -2 a 600 +6 Sella D850 a 150 0 a 600 +11 Come vedete tra 150 e 600 c'è una buona differenza e pultroppo Nikon ti permette d'inserire un solo valore di compensazione quindi ho pensato di acquistare il dock Tamron per la taratura da PC e oggi quando mi è arrivato l'ho subito accoppiato all'obiettivo trovandomi di fronte a una maschera di taratura vastissima nelle opzioni, ovvero 6 macro gruppi di focale 150/200/300/400/500/600 divisi ognuno in altre 3 opzioni di distanza 2.2m/7.2m 20m/65.6m e infinito, tutte quante personalizzabili con una taratura da -20 a +20. Mi è preso un colpo, non credevo fosse così incasinato, pensavo ci fosse una taratura solo per la focale minima e la focale massima, le avrei avvicinate un po' in modo da non avere tutta quella differenza e poi su ogni corpo sarei andato a inserire quel singolo valore che lo avrebbe adattato ulteriormente al corpo stesso, ma pultroppo non è così. Come mi suggerite di procedere? Considerando anche che FoCal non ti permette di fare tarature a diverse distanze per la stessa focale perché loro ti indicano una determinata distanza a ogni focale e deve essere quella.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.