| inviato il 30 Settembre 2023 ore 11:34
Ciao a tutti, dopo un periodo di assestamento, dove scattare è stato molto complicato ( nascita figlio in periodo covid, successivo trasloco e relativo trasferimento a 500km, con cambio di scenario, dalla montagna alpina nativa, al mare, e quindi senza molti riferimenti) sto cercando ispirazione e qualche lettura interessante per l'autunno inverno che sta per arrivare. Fatta questa premessa, mi consigliate qualche libro fotografico, magari inusuale? No moda assolutamente, no architettura. Gli altri generi sono ben accetti senza preclusioni, magari evitando i grandi classici di genere. Grazie dei contributi in anticipo! |
| inviato il 02 Ottobre 2023 ore 17:56
Franco Fontana.Fotografia creativa. Luigi Ghirri. Lezioni di Fotografia. Stephen Shore lezioni di fotografia. Buona lettura Ciao Luigi |
| inviato il 02 Ottobre 2023 ore 18:14
Sei più in cerca di libri di fotografie o di libri sulla fotografia, o entrambi senza una particolare preferenza? In ogni caso sottoscrivo intanto i consigli precedenti, soprattutto quello di Stephen Shore, e aggiungo questi (l'ultimo è in inglese): Clément Chéroux, L'errore fotografico. Una breve storia Geoff Dyer, L'infinito istante. Saggio sulla fotografia John Szarkowski, Looking at Photographs: 100 Pictures from the Collection of the Museum of Modern Art |
| inviato il 02 Ottobre 2023 ore 19:24
Oltre a quelli citati, ti consiglio 'Dietro l'invisibile' di Franco Fontana. Pur non essendo un libro di fotografia, molto, molto, molto interessante da leggere è 'Cromorama' di Falcinelli. Ti giro il link www.einaudi.it/speciali/riccardo-falcinelli-cromorama/ |
| inviato il 02 Ottobre 2023 ore 19:43
Grazie a tutti per i contributi. Tolto il Fontana d'antologia Fotografia Creativa, che ho, gli altri ne li segno volentieri. Di base più che manuali cercavo narrativa fotografica o anche intesa come espressione artistica. @Viola, interessante quello di Falcinelli, anche perché vengo da ultime letture praticamente si solo b/n |
| inviato il 02 Ottobre 2023 ore 20:00
Ah! Allora troverai particolarmente curioso il capitolo sul 'bianco morale' |
| inviato il 02 Ottobre 2023 ore 20:19
Condivido il libro di Falcinelli, ce l'ho ora sul divano che sto finendo di leggerlo. Al momento lo trovo particolarmente interessante.. Tempo fa ho preso anche "Magnum contact sheet" ma non l'ho ancora guardato per bene... |
| inviato il 02 Ottobre 2023 ore 20:22
"Le regole del caos" di Willy Ronis? |
| inviato il 02 Ottobre 2023 ore 20:30
La furia delle immagini di fontcuberta La fotografia come arte contemporanea |
user172585 | inviato il 02 Ottobre 2023 ore 20:56
Di Riccardo Falcinelli ho tutto, non sono propriamente libri di fotografia i suoi, secondo me quello che all'inizio può essere interessante per un fotografo è "Figure", dove spiega i meccanismi di come funzionano le immagini. "Cromorama" è una analisi storico-culturale del colore, bellissimo sicuramente ma credo si possa leggere dopo. |
| inviato il 03 Ottobre 2023 ore 8:58
Grazie ancora a tutti, sto facendo la raccolta e poi andrò a fare una selezione. Tra black Friday, Natale e il resto ne ho da snocciolare. |
| inviato il 03 Ottobre 2023 ore 9:02
@McBrandon Ronis lo avevo postposto qualche tempo fa per via di un regalo, libro di Vivian Majer, effettivamente buon promemoria, anche se forse adesso andrò su qualcosa di più colorato. Grazie del memo! |
| inviato il 03 Ottobre 2023 ore 19:05
“ narrativa fotografica „ Cos'è? |
| inviato il 03 Ottobre 2023 ore 19:20
Parlare di fotografia part ndo da concetti, dà risultati e significati e non di tecnicismi |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |