JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ciao a tutti, ho una Canon 5d iv con più di 300.000 scatti. Volevo informarmi un po' sui costi di sostituzione dell'otturatore…qualcuno l'ha fatto di recente? Grazie mille
“ Ciao a tutti, ho una Canon 5d iv con più di 300.000 scatti. Volevo informarmi un po' sui costi di sostituzione dell'otturatore…qualcuno l'ha fatto di recente? Grazie mille „
Dipende molto dal centro di assistenza, dato che il costo della manodopera può variare in modo significativo: Rcc, ad esempio, è arrivato a chiedere 85 euro + iva (oltre 103 euro) l'ora.
Anche la mia 5d mark IV ha oramai un numero di scatti non molto lontano da quello indicato: ho parlato con l'assistenza e, dato che la macchina non presenta problemi, loro stessi mi hanno consigliato di andare avanti così, dato che non è prevista una sostituzione periodica dell'otturatore.
Personalmente non sono a favore della manutenzione preventiva (se non in casi particolari, ad esempio a fronte di una difettosità cronica che possa creare danni decisamente più onerosi, in caso di cedimento della componente interessata), dato che:
1) è un costo aggiuntivo 2) è dispendioso in termini temporali, per la consegna e il ritiro della macchina, nonché per il periodo di inutilizzo forzato della stessa, mentre viene eseguita la riparazione. 3) vi è il rischio di un errore umano durante l'esecuzione dell'intervento, che crei problemi altrove (cosa che poi comporta ulteriori disagi relativi al punto 2)) 3) può capitare che il ricambio, quantunque nuovo, abbia problemi o duri molto meno del previsto (cosa che mi è già accaduta con un motore usm, ad esempio).
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.