RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Esperienze zoom mid range per paesaggistica e fotografia di viaggio


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Esperienze zoom mid range per paesaggistica e fotografia di viaggio





avatarsenior
inviato il 25 Settembre 2023 ore 20:55

Sono indeciso se acquistare o meno uno zoom midrange da aggiungere al corredo.
L'indecisione nasce dal fatto che per paesaggistica non ne sentire forse troppo la mancanza in base alle recenti foto scattate, ma penso che per una fotografia da viaggio/vacanza, ovvero più da “turista” e quindi senza treppiede e senza troppa pianificazione mi farebbe abbastanza comodo a dire il vero.
Eventualmente potrei sopperire a tale mancanza con un 50ino.

Avete avuto esperienze simili? Come vi siete organizzati?

avatarsupporter
inviato il 25 Settembre 2023 ore 21:14

Il 70-300 è ottimo per quello scopo, un vero giocattolino di qualità super!

In certe zone e con il tempo giusto, è ottimo anche per i paesaggi. Quando posso vado a fare qualche puntata in Toscana e le vallate toscane sono fantastiche, ma ci vorrebbero spesso delle ottiche lunghe, con i grandangoli si fanno dei francobolli o delle cartoline! Sorriso

Da stupido, ieri ero a San Gimignano ed il 300mm lo avrei usato subito, invece ero attrezzato con ottiche cortissime... MrGreen

avatarsenior
inviato il 25 Settembre 2023 ore 21:20

Pierino le vallate toscane le conosco fin troppo bene MrGreen

Penso di aver fatto confusione nel porgere la domanda, ma intendevo zoom del tipo 16-55 per APS-C o 24-70/105 per FF.

Per ora come tele zoom ho il 50-230 che non è il massimo ma vale sicuramente più dei 200€ che l'ho pagato

avatarsupporter
inviato il 25 Settembre 2023 ore 21:39

Beato te, io vivo in mezzo alla pianura e vallate come la Val D'Elsa me le sogno di notte, ma anche la più inflazionata Val D'Orcia ecc...

Come zoom da paesaggio, l'ottimo è il 16-80, con la X-T5 giro con il 16-55 e, se occorre, croppo!

Personalmente, ma sono gusti miei, preferirei una ottica più wide come il 10-24 o il Tamron 11-20 che però è cortino. Alla fine, trovo che il 16-55 a dispetto del suo peso, sia l'ottica ideale come compagno di viaggi. Su Sony avevo il 24-105 e, qualità così così a parte, ero soddisfatto. Ottiche più lunghe del 16mm (o angolo equivalente ai 24mm su FF) non mi piacciono, per me il 16mm è imprescindibile. Altrimenti andrei di Sigma 18-50 subito!

avatarsenior
inviato il 25 Settembre 2023 ore 21:47

Opzione economica, il classico Fuji 18-55: leggero, compatto, economico (usato) e a mio avviso di ottima qualità (considerando che è un obiettivo da kit dal peso irrisorio).
Oppure, spendendo di più, il Tamron 17-70 f/2.8 (ci sto facendo un pensiero...).
Il top, Fuji 16-55, ma costi e pesi più elevati ;-)

avatarsenior
inviato il 25 Settembre 2023 ore 21:49

Attualmente a parte il 23 e il 90 che non uso per paesaggio, ho il 10-24, preso da poco e che devo sfruttare senz'altro di più, il 50-230 e il 15-45 che volevo vendere assieme alla X-T200 avendo preso la X-T4.

Mi piacerebbe un tuttofare ed ero infatti orientato verso il 16-55, ma effettivamente non so quanto lo sfrutterei. Certo, per una vacanza o per un finesettimana fuori sarebbe la lente ideale, magari abbinata ad un fisso.
Probabilmente mi toccherà prenderlo e vedere come mi ci trovo. Sull'usato vedo che si trova sui 700€ e riuscissi a vendere X-T200 e 15-45 sicuramente un parte ci rientrerei.

avatarsenior
inviato il 25 Settembre 2023 ore 22:42

Se non sai cosa aspettarti, es vacanza, o se ci scappa qualche ritratto, zoom. Io ho il Sigma 18-50. Però devo dirti che al mare, in situazioni spensierate o di gruppo, con il wide luminoso(Samiang af 12) mi diverto di più. Vengono foto simpatiche. Il 50ino con f2.8 degli zoom non credo serva.

avatarsupporter
inviato il 26 Settembre 2023 ore 1:50

La combo migliore, se accetti 2 ottiche, probabilmente potrebbe essere proprio il Sigma 18-50 ed il 16mm F2.8 o se vuoi qualcosa di più aperto, il 14mm o il 13mm della Viltrox.

avatarsenior
inviato il 26 Settembre 2023 ore 9:05

Alla fine è vero che il 18-50 è molto piccolo e comodo, ma andrei a spendere quanto il 16-55 e forse non avrei la stessa qualità.
Prima di prendere il 13 Viltrox o il 12 Samyang volevo aspettare che uscisse l'11mm Yongnuo

avatarjunior
inviato il 26 Settembre 2023 ore 9:22

Sono gusti personali, naturalmente. Io attualmente ho Sony e mi sono stabilizzato su un'accoppiata 20-40 e 70-300. Ho visto che per il mio modo di scattare non uso molto le focali intermedie (seppur abbia usato molto il 24-70 in passato, prima del 20-40 compatto e del 70-300 economico).

In Fuji probabilmemente userei 10-24, anche se è un po' grossino per essere f4, e 55-200.

user112805
avatar
inviato il 26 Settembre 2023 ore 10:52

Per la Fuji XE3 ho 14 2.8, 18/55 e 55/200, con poco peso, poco spazio e una buona qualità copro quasi tutte le focali. L'ottica che uso di più è il 18/55, poi viene il 14 e per ultimo il 55/200, va da se che se dovessi sceglierne una sceglierei il 18/55: leggero, stabilizzato e con una nitidezza che non mi aspettavo. Leggendo le recensioni il 16/55 2.8 dovrebbe essere migliore ed à tropicalizzato ma costa più del doppio e pesa più del doppio.

avatarsupporter
inviato il 26 Settembre 2023 ore 18:08

E' una buona alternativa il 18-55mm, fra l'altro si trova spesso a prezzi ottimi.

avatarjunior
inviato il 26 Settembre 2023 ore 18:38

In viaggio antepongo leggerezza e compattezza a tutto il resto.
Lasciando perdere le volte in cui ho portato con me un solo fisso, il mio set "spensierato" è costituito da 14mm e 18-55mm. Non solo sono leggeri ma condividono stesso paraluce e stesso passo filtri, limitando al minimo gli accessori.
Il 55-200 lo porto solo se sono certo di usarlo, come nelle sempre più rare escursioni in montagna, altrimenti resta a casa.




avatarsenior
inviato il 26 Settembre 2023 ore 18:46

Se in Fuji ci fosse un simil 20-70 f4 di Sony, quindi ad esempio un 14-50 f/4 abbastanza contenuto in dimensioni non me lo farei scappare.

avatarsenior
inviato il 26 Settembre 2023 ore 21:43

Premesso che in viaggio mi porto quasi esclusivamente il 24-105 (su FF), vorrei darti un suggerimento provocatorio ma che spero possa essere uno spunto per una sperimentazione.

Lascia a casa lo zoom. Prenditi solo un fisso. Quello che ragionevolmente pensi ti possa servire di più per dove andrai.
Non ti dico di partire per un viaggio in capo al mondo (dove si va una sola volta nelle vita) con questo set minimale.

Ma prova a farti ad esempio un fine settimana in visita in una città, usando solo una focale.
Questo ti obbliga a trasformare il limite (una sola lente) nell'opportunità di ragionare molto sulle inquadrature, i punti di vista, le foto che puoi fare e quelle a cui devi rinunciare.
E' un grande esercizio.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me