| inviato il 23 Settembre 2023 ore 9:46
Buongiorno! non so se sia un argomento nuovo ?comunque essendo la mia vista un po calata spesso non mi accorgo che l'autofocus fa cilecca mi va a centrare piani diversi e non lo sguardo e fotografando solo persone questo è un problema, ho provato a usare AL sulla macchina ma se il fuoco cambia anche di poco sono daccapo. La mia reflex è una Pentax k1. Sto valutando se acquistare un Topaz photo AI adesso in offerta o altri software che possano lavorare bene in post produzione che non abbiano un abbonamento o un costo troppo elevato. Mi rendo conto che trovare il massimo della qualità al minor prezzo è difficile ma magari non impossibile :-)) Premetto che lavoro con un photoshop datato e non piu rinnovato perché non desidero dipendere da abbonamenti poiché le mie entrate finanziarie sono incostanti e non elevate quindi non posso usare l'ai di photoshop .. :-I Mi potreste consigliare in base alle vostre esperienze o informazioni? Grazie |
| inviato il 23 Settembre 2023 ore 10:08
Ah , una pentaxiana ! Esemplare raro e quindi da (tentare di) aiutare al meglio ! Al di là del fatto che l oculare della K1 ha la correzione diottrica , il "quadratino" luminoso visibile nel mirino che indica il punto di MAF , come ben sai, può essere opportunamente posizionato e , specialmente in AF singolo/spot mi pare sufficientemente preciso . Mi verrebbe anche da chiederti se questa problematica si evidenzia con un solo obiettivo e quale e magari se non si potesse trattare di front/back focus : io alcuni obiettivi ho dovuto tararli , seppur di poco , per ovviare a questo problema. Non entro nel merito dei programmi di post perché non sono il mio forte e comunque sono dell'idea che è meglio agire "alla fonte" di un eventuale problema . |
| inviato il 23 Settembre 2023 ore 11:01
Sono in molti ad avere la vista calata per vari motivi, la prima cosa da fare è regolare bene la correzione diottrica dell'oculare, il resto del problema va risolto con la taratura fine dell'autofocus (taratura fine singola) per ogni ottica da fare in macchina se la funzione è disponibile su questo modello, altrimenti si ricorre all'assistenza. “ Premetto che lavoro con un photoshop datato e non piu rinnovato perché non desidero dipendere da abbonamenti poiché le mie entrate finanziarie sono incostanti e non elevate quindi non posso usare l'ai di photoshop „ . . è disponibile ad una cifra molto contenuta e con licenza perpetua Affinity Photo 2 della Serif, software di photo editing molto interessante e simile a PS nelle funzioni e a mio avviso decisamente avanzato (costo 75 € licenza perpetua), questa soluzione è l'ideale per chi vuol contenere le spese per il photo editing. |
user203495 | inviato il 23 Settembre 2023 ore 11:09
La K1.Ero tentato di acquistarla.Ma io stesso porto gli occhiali. Però queste problematiche non me le ero poste.Ne mi sono state indicate sul forum.Strano. |
| inviato il 23 Settembre 2023 ore 12:06
Nitigisius , con occhiali o lenti a contatto (come utilizzo io ad esempio) il problema non esiste e comunque , come detto e fortunatamente , c'è la regolazione diottrica dell'oculare . |
| inviato il 23 Settembre 2023 ore 12:46
Ehhh, purtroppo anche io inizio ad avere qualche problema con la vista. Al momento la regolazione diottrica risolve facilmente, basta girare una rotellina ! per una maggior precisione ti consiglio il punto unico, che sia centrale o che sia impostato tramite la selezione. Eviterei invece al momento di smanettare con l' af fine. Una diagnosi errata di f/b focus può causare inutili problemi. Del resto se la lente prima non aveva problemi non vedo perché dovrebbe averli ora. I problemi di vista sono tuoi.. mica della lente o della fotocamera comunque se posti qualche foto "sbagliata" è più facile esserti di aiuto |
| inviato il 23 Settembre 2023 ore 13:00
Personalmente all'inizio della mia avventura in Pentax, la K3.2, avevo gli stessi problemi: mi trovato spesso con foto fuori fuoco nel punto dove era impostato l'AF. Ho brillantemente risolto impostanto nel menu, alla voce "Impostazione AF.S" -> "Priorità di Fuoco", poi x sicurezza una volta fissato il punto di AF premo il tasto di messa a fuoco 2-3 volte. Da allora le foto fuori fuoco sono notevolmente ridotte, ridotte quasi a 0. l'AF rimane solo impreciso in scene molto scure, qui purtroppo (ma credo sia normale) la cosa accade spesso. |
| inviato il 23 Settembre 2023 ore 14:10
Se posso chiedere Pietro , come mai non sei intervenuto sulla taratura fine ? |
| inviato il 23 Settembre 2023 ore 20:00
Beh, porto gli occhiali da qualche anno, soffro di astigmatismo, gli oggetti vicini li vedo sfocati, il mirino lo vedo benino ma non benissimo, x cui mi devo affidare sulla precisione del AF della macchina. Con Nikon non ho questi problemi, con Pentax si ma si tratta di impostazioni del AF, che x default è impostato su PRIORITA DI SCATTO, ovvero scatta senza tenere conto della messa a fuoco, cosa che avviene considerato la sensibilita elevata del tasto di scatto (ottimo x evitare micromosso). La cosa all'inizio mi irritava parecchio, davo erroneamente colpa all AF di Pentax, ma mi sbagliavo: è bastato dare un'occhiata al menu, ricco ma facilissimo da navigare x risolvere la questione. |
user109536 | inviato il 24 Settembre 2023 ore 8:16
Non so se il mio consiglio può fare al caso tuo ma un amico con gli stessi problemi ha preso una RICOH GR III e la usa con lo snap focus che rende superflua la messa a fuoco. Io la uso per esempio quando devo fotografare delle premiazioni di musiciste(i) che vanno molto veloci e funziona benissimo |
| inviato il 05 Ottobre 2023 ore 2:43
Grazie di cuore per le risposte, gentilissimi tutti ! Pentaxiana si! dai tempi della pellicola! Siamo una specie protetta ormai ;-)) AMO la mia K1! La rotellina sul mirino è stata la prima cosa l'ho regolata varie volte nel tempo ma non mi è piu sufficiente purtroppo.. avevo provato anche ad acquistare un altro mirino per sostituire o aggiungere ma non è stata una buona idea.. Riguardo l'ottimo suggerimento di inserire la priorità di fuoco lo avevo già tentato ma nella velocità di scattare alle modelle mi si bloccava spesso la macchina ( perche ovviamente non scatta se non è a fuoco) questo creava frustrazione sia a me che alla modella per cui nonostante i problemi preferisco piuttosto mettere a fuoco manualmente venga come venga, cerco di indovinare la messa a fuoco ;-)) almeno non perdo lo scatto e se posso lo recupero dopo in qualche modo. Gli occhiali sono scomodi se usati per uno shooting lungo .. La messa a fuoco spot è una buona idea, l'ho inserita sperando di catturare l'occhio della modella ma la macchina mi cambia il focus che ho scelto seleziono il punto che mi interessa e purtroppo quando scatto senza farsi accorgere cambia e mette a fuoco il naso o le mani o altri piani immediatamente antecedenti agli occhi che magari sono in secondo piano, probabilmente sbaglio qualcosa dovendo scattare velocemente non riesco a fissare la messa a fuoco, non ho tempo di ricontrollare piu di tanto, faccio piu scatti nella speranza che almeno uno vada bene. Perciò mi sono decisa con l'avvento della AI a rivolgermi a qualche tecnologia in post produzione, grazie del consiglio per Affinity foto :-) la taratura Af fine invece in cosa consiste? Potrebbe essere un problema della macchina? Se sia un problema di obiettivo non credo.. succede con vari obiettivi con autofocus sia Pentax che Sigma fissi o meno... :-) |
| inviato il 05 Ottobre 2023 ore 9:51
“ La messa a fuoco spot è una buona idea, l'ho inserita sperando di catturare l'occhio della modella ma la macchina mi cambia il focus che ho scelto seleziono il punto che mi interessa e purtroppo quando scatto senza farsi accorgere cambia e mette a fuoco il naso o le mani o altri piani immediatamente antecedenti agli occhi che magari sono in secondo piano, probabilmente sbaglio qualcosa dovendo scattare velocemente non riesco a fissare la messa a fuoco, non ho tempo di ricontrollare piu di tanto, faccio piu scatti nella speranza che almeno uno vada bene. „ Se usi un unico punto (scegliendo dalle varie impostazioni) la fotocamera non può cambiare punto di messa a fuoco. Forse stati usando un'altra impostazione. Controlla il manuale per le impostazioni di messa a fuoco. Puoi impostare il punto centrale (spot) oppure scegliere tra i vari laterali. Ti consiglio di fare qualche prova con oggetti tipo statue, vasi, e similari, non superfici piane, con calma, prendere pratica e verificare cosa accade. “ la taratura Af fine invece in cosa consiste? „ La taratura dell'af fine è un metodo che consente di ovviare (ma non sempre) a problemi di front back focus (quando ci sono). Se però la diagnosi è sbagliata non otterrai miglioramenti ma solo peggioramenti. Io partire con fare qualche foto a statue, oggetti a tre dimensioni, familiari, etc, usando il punto unico come sopra indicato (centrale o selettore) Carichi sul sito i risultati e vediamo i problemi che emergono. Con gli esempi è molto più facile che con i discorsi per risolvere questi problemi. |
| inviato il 05 Ottobre 2023 ore 16:51
L'errore di messa a fuoco capita spesso quando: Spesso sulle reflex con zoom dovuti a problemi di front/back focus Spesso sulle ML quando non si è disattivato lo scatto col touch e col gli occhi sull'EVF e il naso sul monitor si sposta il punto di maf inavvertitamente. |
| inviato il 05 Ottobre 2023 ore 17:38
Ciao Laura. Se vai in "modifica post" puoi a dare un titolo che indichi il tuo problema aumentando la probabilità di ricevere aiuto (comunque già arrivato). Un saluto e buona continuazione. Paolo ... cusufai |
| inviato il 22 Ottobre 2023 ore 14:18
È la prima volta che uso questo indirizzo :-) postimg.cc/BP26x1QM Ho messo una foto in cui si vede che l'occhio al centro è decisamente sfocato mentre sono a fuoco la bocca e i capelli vicino l'orecchio... E questo puntando l'occhio.. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |