| inviato il 21 Settembre 2023 ore 11:13
Ciao, per ridurre ingombri e pesi stavo pensando di sostituire il Nikon AF-S 70-200mm f/2.8 FL che uso con FTZ su Z6II e Z7 con Nikon Z 70-180mm f/2.8. So che il 70-200 è formidabile, però mi capita spesso di lasciarlo a casa proprio per via delle dimensioni. Cosa dite, è un azzardo? |
| inviato il 21 Settembre 2023 ore 11:31
seguo ... il mio prossimo acquisto sarà il 70-180/2.8 |
| inviato il 21 Settembre 2023 ore 11:36
Da quanto ho letto finora il 70-180 paga, rispetto al 70-200 Z, la mancanza di stabilizzazione e la resa con i moltiplicatori. Tu avresti un bel guadagno su peso/volume togliendo anche l'FTZ. Per il resto devi valutare in base al tipo di scatti che fai. |
| inviato il 21 Settembre 2023 ore 12:10
“ Da quanto ho letto finora il 70-180 paga, rispetto al 70-200 Z, la mancanza di stabilizzazione e la resa con i moltiplicatori. Tu avresti un bel guadagno su peso/volume togliendo anche l'FTZ. Per il resto devi valutare in base al tipo di scatti che fai. „ Lo stabilizzatore non è necessario per il genere di foto che faccio, soprattutto ritratti ed eventi. Moltiplicatori mai utilizzati |
| inviato il 21 Settembre 2023 ore 12:22
Allora penso che sia una buona scelta, il 70-200 è stellare ma le foto che vedo con il 70-180 non mi sembrano affatto male. Poi è molto usato per il ritratto, per cui lo sfocato dovrebbe essere all'altezza. |
| inviato il 21 Settembre 2023 ore 12:35
io ho preso il 70-180 e non mi pento, solo a vederne le dimensioni e bilanciamento.... e poi qualitativamente è ottimo. Non l'ho mai provato con il moltiplicatore ma prima o poi se dovesse capitarmi con l'1,4 mi piacerebbe fare un test
 |
| inviato il 21 Settembre 2023 ore 13:22
.. bisogna prenderlo al volo |
| inviato il 18 Ottobre 2023 ore 19:16
Ci stò pensando anch'io di vendere lo Z 70-200 f2,8 per il 70-180 , ma sono molto combattuto lo Z 70-200 è stupendo come resa ma è pesante ,ora che ho preso la ZF ,penso che cambiero ,anche se la stabilizzazione della ZF con il Vr del'obiettivo e stratosferica nulla si muove . Ma !!!!!! |
| inviato il 26 Marzo 2024 ore 19:38
Se può interessare a qualcuno, ho recentemente acquistato il 70-180 2,8 Z invece del 70-200 f2,8 Z. Non ha lo stabilizzatore di immagine, ma la funzione si può attivare dalla fotocamera e comunque non se ne sente la necessità. A breve prenderò un moltiplicatore Nikon 1,4 per avere un 250. Sono soddisfatto per i seguenti motivi: - risparmio; - versatilità d'uso (ottimo per paesaggi, ritratti e anche sport a breve distanza); - facilità nel trasporto (900 grammi); - ingombro contenuto; - la differenza di resa, per gli ingrandimenti che faccio, non credo sia rilevante. |
| inviato il 27 Marzo 2024 ore 18:26
Avevo un 70-200 2.8 vr con molt. 1,7x, sinceramente non mi trovavo malaccio, avevo il mio bell'obiettivo che all'occorrenza potevo tirarlo a 340 senza dovermi portare uno zoom più lungo. Ho preso il 70-180 e mi sto chiedendo se valga la pena prendere un molt. 2x per arrivare a 360 al bisogno. Mi frenano 2 cose: - il costo - quanto perde il 70-180 con questo livello di moltiplicazione, dicono che i nuovi moltiplicatori serie z sono eccezionali... Consigli e esperienze? |
| inviato il 26 Aprile 2024 ore 10:30
Anche a me fa molta gola questa lente da montare su Z6II. Come zoom tele ho soltanto un 70-300 AF-S che tra l'altro mi piace moltissimo ma questo pur essendo più corto è un 2.8, a quel prezzo forse non vale nemmeno la pena stare a pensarci e fare il cambio a occhi chiusi |
| inviato il 26 Aprile 2024 ore 11:21
Esperienza personale: il 70-180 va benone, con l'1.4x rimane valido, il 2x lasciatelo perdere (come TC va bene, ma non su questo zoom). |
| inviato il 26 Aprile 2024 ore 11:37
Cosa dite, è un azzardo? ***************** Si. |
| inviato il 26 Aprile 2024 ore 11:41
Però bisogna ammettere che il Tamron è la metà dei due Nikkor... |
| inviato il 26 Aprile 2024 ore 14:16
Di Nikon 70-180 ce n'è uno 1030€ sull'outlet store Nikon , un anno di garanzia. Prezzo buono, io non lo prendo perché non posso spendere. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |