| inviato il 19 Settembre 2023 ore 20:18
Ciao sono un nuovo possessore della spettacolare Sony A7R IV, attualmente monto il 16-35 f4 G. Volevo cambiare ottica e passare a qualcosa di più “spinto” stavo valutando: Sigma art 24-70 2,8 e il Sony 20-70 f4 Il 24-70 2,8 Gmaster MK I forse non è alla mia portata, ma con una buona offerta sull usato ci potrei fare un pensierino. Avete qualche altra ottica da consigliare in questi range di focali? Secondo voi i sopracitati obiettivi reggono 61 megapixel? Grazie in anticipo. |
| inviato il 19 Settembre 2023 ore 21:13
Cosa intendi per più spinto? Io ho il 16-35 e mi regge bene fino a 41 megapixel. Gli esempi che tu hai fatto sono ottiche meno grandangolari per un uso più generico con maggior escursione focale. |
| inviato il 19 Settembre 2023 ore 22:23
“ Secondo voi i sopracitati obiettivi reggono 61 megapixel? „ Anche una ottica di 50 anni fa li regge, per vecchia sia non è che superata una certa soglia si mette a fare foto sfocate, Che servano vetri ad alta risolvenza per sfruttare al meglio alte densità è altra storia. |
| inviato il 19 Settembre 2023 ore 22:39
Se vuoi rimanere in ambito grandangolare, o il nuovo 16-35. Oppure il 12-24 2.8 Oppure, ad essere ragionevoli, 20-70 e 14gm. |
| inviato il 19 Settembre 2023 ore 23:38
No, ho sbagliato decisamente termine, intendevo una lente con una lunghezza focale più ampia. Il 16-35 mi piace molto ma il 35 mi sta un po' stretto. Vorrei trovare un ottica che arrivi almeno a 50/70mm , ma con un pizzico di grandangolo, un tuttofare praticamente. Quelle che ho citato prima non mi sembrano malvagie, ma ho il dubbio che i mp siano troppi. Stavo comprando una a7r iii, quindi con un po' meno MP, ma poi si è presentata un ottima occasione e l ho presa al volo non pensando troppo ai mp… |
| inviato il 20 Settembre 2023 ore 0:02
Io non ho provato le ottiche che hai citato, se non ti secca cambiare l'ottica proverei con qualche fisso tipo 50 mm e 85 mm vanno meglio di qualunque zoom. Il Sony 85 mm f 1,8 per quel che costa secondo me ha più senso di un qualunque zoom, primo è leggermente più lungo poi lo sfocato è migliore. Io proverei anche con pochi pochi euro il 50 mm f1,8 mi sa che a f 2,8 batte tutti i f 24-70 e che a f 4 straccia tutti gli zoom f 4. Io l'ho confrontato con il vecchi ZA 24-70 f 2,8 Zeiss e il 50 mm fisso è meglio. Se hai dubbi sulla tenuta vai di fisso. |
| inviato il 20 Settembre 2023 ore 1:12
Hai 61 mega pixel, croppare un po' no? I 24/70 sono tuttofare si, ma come qualità lasciano a desiderare rispetto ad uno zoom grandangolare ( x2 rispetto a x3 ) Insomma come qualità non è che ci guadagni . Prenditi un'ottica fissa e tieniti il 16/35 , ti prendi un 50mm e se hai bisogno scatti in modalità apsc ed ecco fatto che con due ottiche arrivi a coprire tutte le focali che ti servono spendendo max 900 euro ( Sigma Art 50mm) |
| inviato il 20 Settembre 2023 ore 2:11
Da possessore anche io di a7riv, ti consiglio di non farti troppe pippe mentali riguardanti la risolvenza dei 61 mp, anche ottiche economiche tipo il 50 1.8 sony o il Samyang 75mm 1.8 vanno benissimo, li ho entrambi. Come tuttofare uso il tamron 28-75 2.8 con estrema soddisfazione. Se ti serve una lente per fare un po tutto puoi considerare anche il 24-105 sony, hai solo l'imbarazzo della scelta. |
| inviato il 20 Settembre 2023 ore 7:49
Sigma art 24-70 senza ombra di dubbio. Lascia perdere il Sony mk1. |
| inviato il 20 Settembre 2023 ore 15:41
Grazie davvero per le numerose risposte. Mi avete fatto riflettere, forse per il momento mi tengo stretto il 16-35 G e prenderò un ottica fissa |
| inviato il 21 Settembre 2023 ore 22:26
I fissi Sigma ART (io li ho in montatura Canon EF) sono super! Sempre con la stessa montatura (ma so che possono montare anche sulle Sony) il Canon EF 24-70/2.8 Mk. II è altrettanto super! GL |
| inviato il 21 Settembre 2023 ore 23:41
Confermo i Sigma Art Canon montano su Sony ef e Panasonic l e su Canon anche R. |
| inviato il 22 Settembre 2023 ore 18:34
Il 16-35 G risolve ottimamente i 61 Mpx, il 20-70 G ugualmente e così il 24-105 G, come caschi caschi bene! Per farti un'idea: sonyalpha.blog/2019/11/10/which-lenses-to-maximise-the-potential-of-th Se cerchi allungo vai di 24-105, altrimenti stai nel mezzo con il 20-70 e vai di crop, in APS-C mode (fattore 1,5) ti rimangono 26 Mpx |
| inviato il 22 Settembre 2023 ore 19:35
Mi fa sorridere che considerano ecxellent il Tamron 24 f 2,8 e very good il Tamron 35 mm f2,8. Ce li ho entrambe pagati nuovi 199 euro: il 35 mm è per me molto molto meglio, il 24 mm distorce un sacco ed è corretto in amera. |
| inviato il 22 Settembre 2023 ore 19:42
Il tamron 24 è addirittura outstanding... |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |