| inviato il 17 Settembre 2023 ore 14:58
Buona domenica a tutti! sto alleggerendo tutto per avere una sola camera e meno obiettivi possibili. ho già venduto la 650D e il sigma 18-200, la 5D classic e il 28-135 sono sul mercato e ho preso una 5D Mark II come unica macchina. Alla MKII ho affiancato (forte delle recensioni lette) un 24-105 IS STM ma che mi ha lasciato con più di un dubbio sulla sua nitidezza, soprattutto alla massima focale. al momento quindi l'idea sarebbe di vendere anche questo e prendere uno o due (massimo) obiettivi, diciamo "definitivi" possiedo già un 50mm f1.8 che adoro e che terrò in ogni caso. mi piace molto la foto naturalistica ma non ho mai sentito il bisogno di grandissimi campi, così come adoro fare foto di particolari per strada (vecchie porte e portoni ad esempio). Inoltre, da un po di tempo a questa parte, sto cercando di avvicinarmi agli scatti glamour in interni. avevo valutato il 24-105L, cosi come il 17-40L che secondo alcuni è ancora più definito ma manca di stabilizzatore, o un 85mm.. insomma, sono parecchio confuso anche perchè non sono iperfidelizzato canon quindi non è un problema per me optare per Sigma o Tamron o 7artisan o chivoletevoi. l'importante è avere una buona lente definita e nitida. budget intorno ai 300/350€, naturalmente nell'usato (ma tenete conto che vivo in francia e i prezzi sono diversi). grazie per l'aiuto |
| inviato il 17 Settembre 2023 ore 22:31
Sigma ART 24-105/4.0 OS. Però devi ingrassare un pò il porcellino(ca. 500 caffè!) e, prima di ritirarlo prova ben bene la M/F sulla TUA macchina! Guarda il suo test su Nikonland! Ciao. GL |
| inviato il 17 Settembre 2023 ore 23:04
uhm... grazie per la dritta ma siamo troppo fuori budget. inoltre non ho modo di provare prima di acquistare, però posso fare il reso |
| inviato il 17 Settembre 2023 ore 23:12
@Galden. Beh ... da 350 a 500 (che potrebbero pure essere 450 o addirittura 400, cercando/contrattando bene!) euro non mi pare poi una distanza "siderale"! E poi, come si dice: "moglie ubriaca/botte piena"! Ciao. GL |
| inviato il 18 Settembre 2023 ore 8:58
Una buona copia di 24-105 L (mk1 o mk2) non credo sia più nitida di una buona copia del 24-105 stm. Cerca di capire se il tuo 24-105 ha problemi. Se cerchi nitidezza a 100mm guarda altro: un vecchio 100/2 o il 100/2.8 macro usm un 70-200/4 prima serie. |
| inviato il 18 Settembre 2023 ore 9:53
Mi dispiace dirtelo ma hai un budger un po' risicato, insomma dubito che così messo tu possa aspirare a qualcosa di meglio del 24-105/4 L prima serie. Fossi in te aspetterei... |
| inviato il 18 Settembre 2023 ore 18:23
Capisco. Che ne pensate di un 85mm F1.8? A nitidezza com'è? |
| inviato il 18 Settembre 2023 ore 18:26
Ottimo! Soprattutto se lo diaframmi ALMENO ad f.2.8 (cosa sempre e comunque consigliabile!)! GL |
| inviato il 18 Settembre 2023 ore 18:32
Meglio il 100/2 o il 100/2.8. Meno ca. Altrimenti come 85 mi è sempre piaciuto il sigma 85/1.4 ex, che a me personalmente non ha mai dato problemi di af (5d1, 1ds3, 5d4), se non con luce caldissima, tipo 2300k. |
| inviato il 18 Settembre 2023 ore 19:36
Un buon obiettivo l'85/1,8. Al tuo posto però io gli preferirei il 100/2 o, meglio ancora, il 100/2.8 macro USM. |
| inviato il 18 Settembre 2023 ore 22:32
bella lotta tra i due, a livello di prezzo l'F2 è quasi la metà però. ipotizzando di prendere uno dei due mi ritroverei con due focali quindi: 50mm e 100mm. non molto versatile direi |
| inviato il 18 Settembre 2023 ore 22:43
Beh, più versatile di 50 + 85! Io ti ho recensito bene l'85, MA tra 85/1.8 e 100/2.0, 100 tutta la vita! Poi per il ritratto l'f.2.0; per un uso più "generale" (meno specifico, insomma) il Macro USM! Ciao. GL |
| inviato il 19 Settembre 2023 ore 7:34
Beh, più versatile di 50 + 85! ******************************* Non posso che concordare con il mio amico Gianni... come sempre del resto! |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 235000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |