RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Hippobosca equina, la mosca (quasi) immortale


  1. Forum
  2. »
  3. Viaggi, Natura, Escursioni ed Eventi
  4. » Hippobosca equina, la mosca (quasi) immortale





avataradmin
inviato il 17 Settembre 2023 ore 14:07

Oggi ho avuto un incontro con un curioso, anche se molesto, animaletto: l'Hippobosca equina. Si tratta di una sorta di mosca che si nutre di sangue, e solitamente è parassita dei cavalli; una in qualche modo è finita a casa mia.

Cerco di scacciarla via e farla uscire dalla finestra, ma l'odiosa mosca non vuole saperne di soluzioni pacifiche e continua a tormentarmi, così mi metto sul piede di guerra. All'ennesima volta che mi si posa addosso la colpisco con una manata, solo per vederla volar via tranquillamente. Strano, eppure sembrava di averla presa...

Torna ad attaccare, la colpisco di nuovo, e di nuovo vola via: scena che si ripete quattro o cinque volte, finchè comincio a chiedermi se ho perso del tutto la forza o se ho a che fare col Terminator delle mosche. La volta seguente che si posa la colpisco con tutta la forza possibile, anche a costo di farmi male: incredibilmente, pur avendola centrata in pieno vola via.

La scena si ripete ancora e ancora, finchè l'indistruttibile dittero si posa sul muro del bagno, e con mossa fulminea le scaglio contro una bottiglia di sapone, e finalmente il nemico cade a terra. Stecchita, ma ancora quasi del tutto intatta: un altro insetto sarebbe stato polverizzato, questa non ha una piega, quasi avevo paura che tornasse in vita e tirasse a me la bottiglia.

Facendo un po' di ricerche ho scoperto che si tratta di Hippobosca equina, un insetto con tegumento estremamente robusto che lo rende quasi impossibile da schiacciare; per dare l'idea della resistenza di questa creatura è come se un uomo fosse investito da un tir e si rialzasse senza un graffio. Davvero incredibile quello che può fare la natura :-)

(nella foto qui sotto la moscaccia in questione dopo aver ricevuto il colpo finale!)




avatarsenior
inviato il 17 Settembre 2023 ore 14:20

Grande! Personalmente consiglio una racchetta elettrica, con quella si risolvono buonissima parte di problemi.
Tra l'altro io personalmente sono anche buono e tanti li risparmio anche, con la scossa elettrica (solo se non troppo prolungata) li tramortisco e poi li libero tramortiti fuori e nel caso che sia la natura a fare il suo corso.
Altri artropodi/insetti super resistenti alcune zecche e formiche, in alcuni casi mezzi immortali anche loro, infatti ogni tanto mi domando se gli insetti fossero più grossi o con più cervello che fine avremmo fatto noi come specie umana MrGreen

avataradmin
inviato il 17 Settembre 2023 ore 14:25

eh eh anch'io in genere sono per le soluzioni non violente, cerco di scacciare gli ospiti indesiderati senza colpo ferire :-)

questa era incredibile, una scena quasi surreale... mi ha fatto pensare al mostro di "Alien", o ad altri mostri quasi indistruttibili dei film di fantascenza; incredibile pensare che esistano veramente creature così resistenti, anche se (per fortuna) in scala ridotta Sorriso

avatarsenior
inviato il 17 Settembre 2023 ore 14:30

Ti credo! Tra l'altro questo insetto non lo conoscevo e a questo punto si spera di non finire dentro uno sciame di questi cosi, non si avrebbe speranza :-P

avataradmin
inviato il 17 Settembre 2023 ore 14:31

altrochè racchetta, qui ci vuole Ripley col lanciafiamme! :-D




avatarsupporter
inviato il 17 Settembre 2023 ore 14:39

L'Hippobosca è la stalker rompiscatole numero uno. Se ti sceglie, ti seguirà in capo al mondo. Sorriso Scacciarla è inutile, non si spaventa e ritorna a posarsi sui vestiti. Prenderla a manate non serve e quando pensi di averla seminata, in realtà è sulla tua schiena che se la ride. Non è l'unica specie che si "affeziona" in maniera ossessiva, ma è certamente la più indistruttibile.

Quando camminando per un sentiero mi accorgo che una Hippobosca ha preso a seguirmi e a girarmi intorno come un satellite, adotto l'unica strategia vincente contro di essa: sfrutto la sua lentezza di reazione (e di comprendonio ^_^) e quindi mi fermo, aspetto che si posi e la catturo con una scatolina. La libero dopo averla tenuta in tasca vari minuti perché a quel punto, riguadagnata la luce, ha solo voglia di andarsene...finalmente!

avatarsenior
inviato il 17 Settembre 2023 ore 15:05

LOL
Non penso di non averne mai trovata una...

avatarjunior
inviato il 17 Settembre 2023 ore 15:09

Siete delle brave persone, io noMrGreen Mosche, zanzare, forbici e pesciolini d'argento li schiaccio senza rimorsi di coscienza. Invece ragni e qualche scorpione che mi entra in casa non riesco, perché mi stanno simpatici e si mangiano gli altri insetti;-) Le formiche le accompagno cortesemente alla porta, mi stanno simpatiche anche loro.

avatarsenior
inviato il 17 Settembre 2023 ore 15:20

Le forbicine sono insetti utili; un po' meno le formiche.
Ora poi stanno arrivando anche quelle meno mansuete:

amp24.ilsole24ore.com/pagina/AFimldq

E questo è solo l'inizio...

avatarjunior
inviato il 17 Settembre 2023 ore 15:23

Avevo letto anch'io Hardy. La formica di fuoco potrebbe rivelarsi un problema non indifferente.

avatarjunior
inviato il 17 Settembre 2023 ore 15:32

@mmc12 concordo, la racchetta elettrica strumento di assoluta utilità indispensabile con le zanzare, soprattutto tigre. È anche il metodo più ecologico e rispetto a ciabatte e stracci è infallibile. Per me invenzione da premio Noble

avatarsenior
inviato il 17 Settembre 2023 ore 16:45

Funziona anche con le vespe che vi vogliono fare il nido sotto la veranda, la racchetta elettrica. MrGreen

avatarsenior
inviato il 17 Settembre 2023 ore 17:19

Vado un po' fuori tema, ma proprio parlando del film Alien, ricordo che le vespe catturano altri insetti, ci depongono dentro un uovo e poi li chiudono ancora vivi in un bozzolo che proteggerà la futura larva...

avatarsenior
inviato il 17 Settembre 2023 ore 17:32

Animale bruttino. Mai incontrato. Rinforzo il consiglio delle racchette elettriche, sono sorprendentemente efficienti.

avatarsenior
inviato il 17 Settembre 2023 ore 17:51

Vedi che c'era un motivo di fondo se le vespe mi stanno profondamente sulle pelotas. MrGreen

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 235000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve un compenso in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me