| inviato il 15 Settembre 2023 ore 13:14
Ho aggiornato come sempre il mio Photoshop (in automatico tramite il Creative Cloud) ma questa mattina mi ritrovo praticamente due Photoshop insieme, il 24.7.1 ed il 25.0. Come è possibile? Tra l'altro non ho mai scaricato la Beta proprio perchè non volevo eventuali conflitti tra due programmi o incasinarmi tra i due. Ad ogni modo, come mi dovrei comportare adesso? Se il 25.0 è un aggiornamento perchè non ha sostituito il 24.7.1? Devo disinstallare io il vecchio? |
| inviato il 15 Settembre 2023 ore 13:50
Avrai lasciato la spunta su “ non rimuovere vecchie versioni “ . Anch'io ho entrambi le versioni, ma proprio per scelta mia , visto che ho dei plugin di terze parti acquistate e non sono sui plugin di Adobe , che con la nuova versione non potrei usare . |
| inviato il 15 Settembre 2023 ore 14:04
“ Avrai lasciato la spunta su “ non rimuovere vecchie versioni “ . „ Mah, io non ho fatto nulla, si aggiorna sempre da solo e normalmente sostituisce la vecchia versione con quella nuova. Ad ogni modo, cosa dovrei fare? Disinstallare la vecchia? |
| inviato il 15 Settembre 2023 ore 15:16
Sicuro che c'è la spunta "non rimuovere vecchie versioni"? ...io non l'ho mai notata ma forse non ci ho fatto caso, in tutti casi mi piacerebbe conservare le 2 versioni se è possibile, la prossima volta farò attenzione...o forse non l'ho visto perchè lo propone solo quando c'è un cambiamento del nome della versione?, per esempio il passaggio da cc 2023 a cc 2024 e non quando si aggiorna sempre la stessa versione (per esempio i diversi aggiornamenti di cc 2023, suppongo che sia impossibile di coservare 2 versioni di ps cc 2023 simultaneamente.)...ancora non ho fatto l'aggiornamento cc 2024 vediamo se riesco a conservare le 2 versioni cc 2023 e 2024 |
| inviato il 15 Settembre 2023 ore 15:28
È successo anche a me; continuo a utilizzare la 2023 però, non conoscendo (sarò l'unico sul pianeta) le novità della 2024. Temo nondimeno un aumento dei prezzi dell'abbonamento, di cui ho letto qualcosa di sfuggita su DPReview. |
| inviato il 15 Settembre 2023 ore 16:47
Ah bene, vedo che siamo in più di qualcuno a non avere bene le idee chiare. Vediamo se qualcuno può fare ulteriore chiarezza. |
| inviato il 15 Settembre 2023 ore 16:54
Photoshop è progettato per poter avere installate e poter utilizzare più versioni contemporaneamente, ognuna indipendente - o quasi - dall'altra. Se la versione 25 appena uscita ti funziona senza problemi e tutti i vari plug-in che possiedi funzionano anch'essi senza problemi, disinstalla la 24. Quando esce una nuova versione, io di regola tengo sempre le due versioni di PS in contemporanea, in modo da poter usare la versione vecchia nel caso saltino fuori bug o problemi con la versione nuova. Dopo qualche settimana, se tutto è in ordine e a posto, disinstallo la versione più vecchia. |
| inviato il 15 Settembre 2023 ore 17:00
Grazie Catand, ho tutto un po più chiaro, anche se non capisco perché fino ad oggi mi si è sempre aggiornato da solo rimuovendo la vecchia versione ed ora invece mi ha installato due programmi diversi. |
| inviato il 15 Settembre 2023 ore 17:10
Da ignorante...ma non aggiornava sempre l ultima versione in automatico sovrascrivendo...io sono parecchi anni che uso e mai avuto due versioni.....in ultimo non mi aggiorna più la beta di ende che i requisiti hardware non sono compatibili...anche se in realtà lo sono |
| inviato il 15 Settembre 2023 ore 17:14
Di default, Creative Cloud disinstalla la versione vecchia ed installa la versione nuova, ma è possibile specificare di installare la versione nuova senza disinstallare la versione vecchia: helpx.adobe.com/it/photoshop/kb/uptodate.html “ Quando eseguite l'aggiornamento a una versione principale, tenete presente quanto segue: Configurate gli aggiornamenti automatici > Impostazioni avanzate per non "Rimuovere la versione precedente" finché non si è acquisita dimestichezza con la nuova versione. „ |
| inviato il 15 Settembre 2023 ore 17:35
Il consiglio è tenere le due versioni per qualche tempo fino ad essere sicuri che tutte le funzioni del nuovo funzionino con il nostro hardware, compresi plugin e filtri. A quel punto si può eliminare la vecchia versione da Windows. Ricordo che gli abbonati possono sempre installare una vecchia versione se lo vogliono. |
| inviato il 15 Settembre 2023 ore 21:21
È successo anche a me ed ho detto alla CC di togliere il 23. Considerando che avevo assieme 23, 24 e 24 beta. Ma non è comunque un problema. Tengo di base 3 versioni di illustrator ultima, beta e 2019 (per un plug-in di un vecchio plotter) E 2 versioni di indesign quella europea e quella mediorientale per quando mi serve di impaginare l'arabo. Quindi nessun problema ad avere versioni multiple. |
| inviato il 15 Settembre 2023 ore 21:34
Io lascio sempre una copia vecchia ho ancora il 2019 - 2020-2023-&2025 che eliminerò di volta in volta partendo da 2023 in giù lasciando il 2019 perché ho ancora il vecchio Denois 5 che uso di tanto in tanto |
| inviato il 15 Settembre 2023 ore 22:24
Per ora il passaggio 2023 - 2024 per me è stato indolore. Ho sempre a disposizione tutti i filtri e i plugin non-Adobe. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 235000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |