RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nuova OM System Tough TG-7


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Nuova OM System Tough TG-7





avataradmin
inviato il 13 Settembre 2023 ore 19:47

OM System ha annunciato la OM System Tough TG-7: si tratta di un piccolo aggiornamento dell'Olympus TG-6; rispetto a quest'ultima ha presa USB-C (invece che micro USB) e alcuni aggiornamenti software. E' impermeabile fino a 15 metri, resistente a cadute da 2 metri di altezza e può sopportare 100kg di peso.

A questo punto rimane solo la Olympus OM-D E-M10 IV da "aggiornare" e poi l'intera gamma Olympus sarà stata convertita in OM System.

Caratteristiche tecniche : www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&t=om_system_tough_tg7










avatarjunior
inviato il 13 Settembre 2023 ore 20:10

potevano sforzarsi un pochino di più...

avatarsupporter
inviato il 14 Settembre 2023 ore 22:32

Mi chiedo perché sulle compatte di fascia alta non implementano la foto computazionale come sugli smartphone? Un aggiornamento di questo tipo sarebbe stato rilevante.. penso.

avatarjunior
inviato il 14 Settembre 2023 ore 22:45

Sulla om-5 la usb-c sia mai, ma su questa si sono scomodati a mettercela

avatarjunior
inviato il 15 Settembre 2023 ore 7:05

Bhe è anche vero che,in questo caso, se non avessero messo l'usb-c rispetto al modello precedente sarebbe cambiato solo il nomeMrGreen

avatarsenior
inviato il 15 Settembre 2023 ore 7:13

Mi chiedo perché sulle compatte di fascia alta non implementano la foto computazionale come sugli smartphone? Un aggiornamento di questo tipo sarebbe stato rilevante.. penso.

sulla serie TG 5/6/7 c'è un ottimo focus stacking in camera

potevano sforzarsi un pochino di più...

il mercato delle compatte è praticamente inesistente ormai. la serie TG è uno dei pochi modelli che resiste alla crisi grazie alle caratteristiche interessanti, ma lo sviluppo nel settore è fermo. OM system sta aggiornando tutti i prodotti con il nuovo brand (era previsto negli accordi) pertanto è stata colta l'occasione per qualche rifinitura ma nulla di importante. chi ha appena preso una TG6 può dormire tranquillo. anche la custodia SUB è la stessa, nonostante qualche piccola differenza estetica nei due corpi.


avatarsenior
inviato il 15 Settembre 2023 ore 7:56

Ma dalla 5 alla 7 cosa è cambiato di importante?

avatarjunior
inviato il 15 Settembre 2023 ore 8:44

imperdonabile che abbiano messo la usb C su questa e non sulla OM5, comunque sta fotocamera sarebbe anche interessante e con caratteristiche uniche (tipo kit da immersioni veramente una figata) peccato sia 3 generazioni che è sostanzialmente ferma al palo a livello di pretazioni e OM stessa sembra abbia abbandonato lo sviluppo...per alcuni sport o attività marine poteva fare la differenza ma evidentemente non ci sono i presupposti di mercato per fare nuovi modelli che possano chiamarsi tali, alla fine una action cam gopro o dji fa decisamente meglio

avatarsenior
inviato il 15 Settembre 2023 ore 9:45

Ma un sensore da un pollice pieno non lo potevano mettere ???

avatarsenior
inviato il 15 Settembre 2023 ore 10:16

Scusate l'ignoranza mia : ma quale sarebbe il vantaggio di questa rispetto ad uno smartphone ?

avatarsenior
inviato il 15 Settembre 2023 ore 10:18

Scusate l'ignoranza mia : ma quale sarebbe il vantaggio di questa rispetto ad uno smartphone ?

Con un cellulare (a discapito di quanto comunicano spesso i costruttori con i vari IP) non puoi andare certo sott'acqua.
E' una compatta per usi specifici, per un uso generale meglio lo smartphone ;-)

avatarsenior
inviato il 15 Settembre 2023 ore 10:26

Sempre molto, molto bella ed estremamente funzionale!
Il refresh è minimo, è vero, è anche il mio disappunto mio. Secondo me potevano sforzarsi di donare qualche mm in più all'ottica o far aprire un pelino di più il diaframma lato tele... Chiamarla 7 solo perché han messo l'USB-C ... meh!
Resta il fatto che questa è una delle poche fotocamere al mondo sulla quale posso camminare sopra senza romperla.
MrGreen
La serie Tough era imprescindibile in Olympus prima e lo è in OM-System adesso.
Apprezzo fra l'altro tantissimo il fatto che siano rimasti sui 12mpx da molto tempo: è il massimo della risoluzione alla quale si può avere pulizia del file su un sensore così piccolo; dimensioni che a loro volta sono imprescindibili al fine di mantenere l'apparecchio così compatto e così resistente a urti, intemperie e acqua!

avatarsenior
inviato il 15 Settembre 2023 ore 10:32

@Ale

Credo poco... ma non conoscendo il processore montato dalle varie versioni, non riesco ad essere più preciso.

Guardando i dati ti targa si può solo desumere questo:
- dalla 5 alla 6 hanno aggiunto la ricarica via USB (pur tenendo la USB-mini) e messo un LCD più risoluto
- dalla 6 alla 7 hanno messo la USB-C al posto della USB-mini

Tutto qua... in pratica guardando le sole specifiche, se uno ha bisogno di una Tough spendendo il meno possibile ed avendo più caratteristiche possibile tanto vale guardare alla 5, onestamente.

Il salto dalla 4 alla 5 invece è stato più sostanzioso con una raffica passata da 5 a 20fps, e qui credo proprio che abbiano aggiornato ben bene l'HW interno, altrimenti i 20fps senza un processore adeguato ed un buffer bastevole non li puoi proprio mantenere né dichiarare.

avatarsenior
inviato il 15 Settembre 2023 ore 10:34

Metto sotto controlla la TG6 per vedere se cala di prezzo, attualmente - per le poche volte che serve - uso una Nikon AW130 presa usata già molti anni fa. Sono macchinette molto divertenti, l'ho usata molto alle Maldive e a Zanzibar ma anche nelle piscine degli alberghi MrGreen. NOn tutto si può fare con uno smartphone. Ovvio va bene per fare dello snorkeling, se si vuol andare più giù vanno usate le custodie, ma non è il mio caso.
Anche la Nikon funziona bene ma non ha il raw.

avatarsenior
inviato il 15 Settembre 2023 ore 10:36

Sono macchinette molto divertenti
Concordo!
E' il nostro secondo corpo macchina! Sorriso

Credo che la nostra attuale Tough sia un modello così atavico ormai che non ha manco lei il RAW! Eeeek!!!
Ma non c'è verso che si rompa... manco col secondo figlio... che dobbiamo fare... MrGreen

(il suggerimento di fare altri figli verrà bellamente spernacchiato MrGreen )

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 235000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve un compenso in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me