JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Buongiorno forum, purtroppo qualche settimana fà ho accidentalmente rotto l'attacco del nikon 18-105, da quel momento ho usato gli altri obiettivi che possiedo(nikon 35mm 1,8 tamron 70-300vc e un arsat 50mm f2) , ma per alcuni utilizzi sono non adatti.
Come lunghezza focale il top sarebbe qualcosa di simile al 18-105 ma magari più luminuoso, o comqune di miglior qualità (dato che il sudetto ha sempre avuto problemi di post e back focus).
Io non posso che parlare bene del Nikon 16-85. L'ho utilizzato su D300s, su D7200 e lo uso ancora su D500. Nitidissimo, leggero, VR, baionetta in metallo. Forse un po' 'buietto', dirà qualcuno ma, a ben vedere, c'è di peggio, anche nel mondo ML
io uso il Nikon AF-S DX 18-300mm f/3.5-6.3 ED VR montato sulla d 7200 ma solo per reportage mentre per i notturni uso il Sigma 10-20mm f/3.5 EX DC HSM ciao e buona luce
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.