| inviato il 12 Settembre 2023 ore 13:45
Ciao a tutti! Mi sono innamorata della Nikon D850 e vorrei acquistarla solo che adesso sono completamente Canon: corpo macchina 6D Mark II, obiettivi 50mm 1.8, 70-200mm f/4 e 24-85mm f/3.5-4.5. Potrei comprare l'adattatore per gli obiettivi e usarli tranquillamente sulla Nikon. Voi lo fareste? Ovviamente manterrei sempre il mio corpo macchina Canon per usarlo, ma voglio salire di qualità e questa Nikon è il top! |
| inviato il 12 Settembre 2023 ore 13:55
“ Mi sono innamorata della Nikon D850 e vorrei acquistarla solo che adesso sono completamente Canon: corpo macchina 6D Mark II, obiettivi 50mm 1.8, 70-200mm f/4 e 24-85mm f/3.5-4.5. Potrei comprare l'adattatore per gli obiettivi e usarli tranquillamente sulla Nikon . „ Eh? |
| inviato il 12 Settembre 2023 ore 13:56
Per problemi di tiraggio non si possono utilizzare obiettivi Canon EF su corpi Nikon F (si perderebbe la messa a fuoco all'infinito). Sarebbe possibile il contrario. |
| inviato il 12 Settembre 2023 ore 13:59
E se anche fosse possibile non si potrebbe chiudere il diaframma (che su Canon è esclusivamente comandato elettronicamente) |
| inviato il 12 Settembre 2023 ore 14:02
Vendi tutto e ricompra tutto un corredo Nikon... È la soluzione (ehm) "migliore"... Auguri... |
| inviato il 12 Settembre 2023 ore 14:07
Non ne ho conoscenza diretta ma concordo anch'io sul fatto che la D850 Nikon sia forse la migliore (l'ultima?)reflex "tuttofare" oggi sul mercato . Per me è sì ma non è possibile utilizzare obiettivi Canon su Nikon , piuttosto , come per il corredo Canon , se non hai esigenze specifiche le affiancherei un paio di zoom (ad es. 24-70 e 70-300) che ti permettono di essere "coperta" nella quasi totalità delle situazioni . Personalmente, tuttavia, non sono un tifoso del doppio corredo per cui , al limite e quando dovessi accorgerti che la D850 corrisponde maggiormente alle tue necessità , potresti permutare la,Canon con altro materiale Nikon di tua scelta , opinione, come sempre , personalissima . |
| inviato il 12 Settembre 2023 ore 14:20
Non conosco tutte le fotocamere Canon, ma se vuoi migliorare la qualità senza svenarti, credo ci sia una Canon da 50 Mp veramente performante secondo le recensioni su Juza. Prima di cambiare brand cambia o aggiungi questo corpo macchina e metti in previsione di cambiare pc. Mia opinione |
| inviato il 12 Settembre 2023 ore 14:32
Non cerca un'altra Canon ma quella Nikon in particolare. Rimaniamo in tema ... |
| inviato il 12 Settembre 2023 ore 14:32
@L'olandese Volante grazie del suggerimento, potrei prenderlo davvero in considerazione. Per restare Canon dovrei trovare un corpo macchina pro ai livelli di questa Nikon D850. @buenavida qual è questo corpo macchina Canon al quale ti riferisci? |
| inviato il 12 Settembre 2023 ore 14:33
Ok, come non detto... (Come si cambia parere alla svelta da queste parti...) |
| inviato il 12 Settembre 2023 ore 14:35
“ Non conosco tutte le fotocamere Canon, ma se vuoi migliorare la qualità senza svenarti, credo ci sia una Canon da 50 Mp veramente performante secondo le recensioni su Juza. Prima di cambiare brand cambia o aggiungi questo corpo macchina e metti in previsione di cambiare pc. Mia opinione „ Ma anche cambiare macchina rimanendo in Canon con quelli lenti che non sono granché non avrà veri miglioramenti rispetto ad ora, IMHO |
| inviato il 12 Settembre 2023 ore 14:35
@Lorenzo1910 confermo che adoro questa Nikon ma, se è molto difficile per tutto quello che ho detto all'inizio, potrei restare Canon ma dovrei alzare ovviamente la qualità. |
| inviato il 12 Settembre 2023 ore 14:43
“ Potrei comprare l'adattatore per gli obiettivi e usarli tranquillamente sulla Nikon. „ In teoria l'adattatore visto che il tiraggio ottiche Canon per reflex è 2,6mm più corto di quello Nikon ci potrebbe anche stare però dal momento che l'adattatore deve trasmettere anche gli automatismi bisogna vedere anche quanto viene a costare. |
| inviato il 12 Settembre 2023 ore 14:45
viste le lenti di cui stai parlando (soprattutto il 50mm ed il 24-85mm) anche fosse possibile adattarle non ne varrebbe assolutamente la pena, vendi tutto e riparti da zero... "potrei restare Canon ma dovrei alzare ovviamente la qualità." prima del corpo macchina investi in lenti, non ha senso una 50mpx se poi le metti davanti il 24-85mm dell'età della pietra... |
| inviato il 12 Settembre 2023 ore 14:49
@Gil_da. Il corpo macchina cui Buenavista si riferisce è, CON CERTEZZA, (lui ha scritto "credo"!), la 5 DS/5 DS-R. Di quest'ultima ne ho DUE esemplari e -ti garantisco!-, è un "ferro" eccezionale. Non escludo affatto che la 850 Nik. sia tecnologicamente più avanzata ma, nell'utilizzo pratico ed, a parità di obiettivo impiegato (io adopero i Sigma ART!), scommetterei che in un "blind test" i risultati sarebbero indistinguibili. Poi nella scala del "meglio" ASSOLUTO, si credo anch'io che la Nik. stia davanti ...è arrivata dopo! A questo punto scatta, però, la mia SOLITA considerazione: 1) compro qualcosa (I guadagno del pusher); 2) rivendo al commerciante ciò che lui stesso mi ha venduto ed, OVVIAMENTE, il prezzo di riacquisto NON è PIU' il medesimo (II guadagno del pusher); 3) il commerciante rivende ad altri ciò che ha RIacquistato da me, a prezzo, OVVIAMENTE, adeguatamente rialzato (III guadagno del pusher); 4) il commerciante mi vende il "nuovo" oggetto-del-desiderio (IV guadagno del pusher). Natale, Capodanno, Pasqua & Compleanno INSIEME (per il commerciante!)! Ho comprato una quantità incommensurabile di materiale ( e non solo di tipo fotografico!); tuttavia questa "equazione a 4 incognite" mi sforzo di averla SEMPRE presente! Ciao. GL |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |