JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Fujifilm ha annunciato ufficialmente la Fujifilm GFX100 II, nuova ammiraglia medio formato: ha sensore 44x33mm da 102 megapixel, video 8K @ 30 FPS, raffica 8 FPS con ben 128GB di buffer e dimensioni più compatte rispetto al modello precedente (sopratutto grazie alla rimozione del battery grip integrato). Inoltre, promette AF più veloce e in generale maggiore velocità operativa; sarà disponibile da ottobre.
Il prezzo di listino è 8145 euro, una cifra ben più bassa rispetto ai 10000 euro della prima GFX100.
Il nuovo sensore, pur avendo la stessa risoluzione del precedente, raddoppia la velocità di readout e promette una migliore qualità d'immagine agli alti ISO.
Introdurre maggior velocità operativa e portabilità è la strada principale per essere attrattiva per molti utilizzatori di FF che hanno nella intrinseca qualità di immagine la loro priorità (a me è più che sufficiente l'APSC di Fuji). Non è che le migliori fotocamere FF costino cifre molto diverse. Se Fujifilm lavora bene con APSC e rende il suo MedioFormato più portabile è utilizzabile con disinvoltura, credo faccia benissimo a fare a meno di produrre fotocamere nell' affollato settore delle FF
“ ma la GFX per foto naturalistica con un 500mm grosso come un cannone e che equivale a una focale più corta??? „
a un 300 circa su FF. Devi usare Pitagora per scoprire la diagonale del "normale" di ciascun formato.. o poi usare le proporzioni
Edit: scusa avevo impostato il sensore di un vero MF e non 44x33, dovrebbe essere un più lungo di 300, quindi rettificando 43:x=55:500 da cui x=390,90 per la precisione..
“ ma la GFX per foto naturalistica con un 500mm grosso come un cannone e che equivale a una focale più corta??? „
La richiesta non è proprio chiarissima. A me risulta che dovrebbe essere un 20% circa in meno se confrontata al Full Frame. Quindi un 500mm su GFX equivale a circa un 400mm su FF. Se è questo che chiedevi....
Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.
La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.
Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, sopratutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!