| inviato il 11 Settembre 2023 ore 22:54
Se non sbaglio l'app Gcam funziona sono su smartphone Google o Pixel, quali altri App prestazionali possono essere installate a bordo di telefoni Android? Grazie |
| inviato il 12 Settembre 2023 ore 9:38
Se fai una ricerca su Google ci sono delle versioni moddate compatibili con Android. |
| inviato il 12 Settembre 2023 ore 19:58
Grazie Zary |
| inviato il 12 Settembre 2023 ore 22:54
Della Gcam esistono porting (non ufficiali ovviamente) anche per altri dispositivi che non sono i Pixel. Però devi avere a bordo del telefono delle specifiche versioni di SoC Qualcomm Snapdragon a quel che ricordo per poterle usare. C'era un topic specifico sull'argomento, cercalo. |
| inviato il 13 Settembre 2023 ore 0:06
Grazie Blackbird, Adesso cerco. Più che altro non vorrei smanettare troppo col telefono, nel senso non vorrei bypassare con versioni che mano nn erano o aggirino il sistema operativo. Avevo uno Xiaomi m11 lite che proprio due giorni fa ho dovuto buttare perché di punto in bianco ha smesso di funzionare . Ho preso un Oppo A78 5G. Un telefono modesto, ma per mia "policy" personale non mi do più di 250/300 come budget all'acquisto di un nuovo telefono. Sono appassionato di fotografia, chitarra e bicicletta e spendere troppi soldi per un telefono,per le mie passioni, lo trovo senza senso. Volevo solo capire se esistono delle app che migliorino un po' di controlli manuali e abbiano un minimo di post produzione on bord. Ci sono molte app cercando su Google. E chiaramente il PlayStore ne è pieno. Ma installare un app che poi ha solo una veste grafica e interfaccia diversa non ha senso. Deve avere qualcosa in più, altrimento lascio perdere. Da qui, la richiesta se qualcuno ha esperienze dirette |
| inviato il 13 Settembre 2023 ore 8:09
Si si era chiara la richiesta, purtroppo le App generiche non aggiungono mai nulla a quelle stock. Al massimo un bel vestitino... La Gcam usa in modo impeccabile il computazionale invece, ma ha bisogno dell'hardware dedicato e smanettare un po' per metterla (perché non è ufficialmente supportata sui telefoni non-Google chiaramente). L'unica sarebbe che ci facessero (anche io ho la stessa filosofia tua sul prezzo dei miei telefoni) un cellulare che sforni il Raw a 300 euro: ma sti gonzi non ce lo fanno, mi sa... |
| inviato il 13 Settembre 2023 ore 9:46
Grazie Black |
| inviato il 13 Settembre 2023 ore 18:46
“ Però devi avere a bordo del telefono delle specifiche versioni di SoC Qualcomm Snapdragon a quel che ricordo per poterle usare. „ No, in realtà va anche su CPU Exynos e Cpu Mediatek. Io quando avevo il Mediatek usavo la Nikita GCam www.celsoazevedo.com/files/android/google-camera/dev-Nikita/ scarica la Nikita's 7.4 v2.0 Ci sono anche i file Config, ma non per il tuo telefono, ma prova a vedere se va già così. |
| inviato il 13 Settembre 2023 ore 18:49
“ L'unica sarebbe che ci facessero (anche io ho la stessa filosofia tua sul prezzo dei miei telefoni) un cellulare che sforni il Raw a 300 euro: ma sti gonzi non ce lo fanno, mi sa.. „ Si ma ci fai poco, quei sensori sono piccolissimi e anche i raw non sono nulla di che, senza un software adeguato come la GCAM ( o la camera di Apple ) i risultati sono insoddisfacenti ( tant'è che danno il meglio di loro con i Jpg e i Raw sono "finti" ). Dopo tutto se si è passati in massa alle reflex, con sensori più grandi, dalle compatte e simili c'è un perchè di fondo ( anche quelle avevano il Raw ). |
| inviato il 13 Settembre 2023 ore 18:52
Tutto vero... Ora vedo che processore monta il mio Honor 9 e se c'è una port anche per me. |
| inviato il 13 Settembre 2023 ore 23:02
Ho installato la GCam sul mio Xiaomi Redmi Note 10 ma lo uso solo per le foto in notturna, per tutto il resto il margine rispetto alla fotocamera proprietaria è veramente minimo. Tra raw e jpg c'è ben poca differenza. Sta per uscire il Pixel 8 e si troveranno buone offerte sul 7, se hai pazienza potrebbe valerne la pena. |
| inviato il 14 Settembre 2023 ore 12:50
Grazie ragazzi, a questo punto non sto a impazzire. Sono consapevole che l OPPO A78 è di fascia medio bassa. Piuttosto un app gratuita di fotoritocco un po' più ricca di quella montata a bordo di base? Che oltre a saturare alla carlona e tagliare non fa... |
| inviato il 14 Settembre 2023 ore 12:52
Bene grazie |
| inviato il 14 Settembre 2023 ore 13:07
Installa una Nikita gcam, la differenza è notevole sempre, perché la fusione che utilizza lavora meglio soprattutto all'aumentare degli ISO. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |