|  
 |  | inviato il 11 Settembre 2023 ore 15:07 
 Buon pomeriggio,
 Allora ho questo problema io utilizzo normalmente fondali di carta quelli classici 2,7m per 11 metri, ora dato il costo e che si consumano a una velocità della luce, ci sono delle alternative ? senza spendere 500-600 euro di fondale lavabile della lastolite ?
 Anche usando dei materiali alternativi che vengono usati per altri scopi, pvc, gomma, tessuto che non si riempi di pieghe ecc..
 | 
 
 |  | inviato il 11 Settembre 2023 ore 21:33 
 X-drop e teli in micropile
   io ne ho fatti fare dalla sarta acquistando "scampoli" della giusta dimensione e colore
 | 
 
 |  | inviato il 11 Settembre 2023 ore 21:37 
 ok ma cosi praticamente ho il fondale senza avere la curvatura per intenderci
 | 
 
 |  | inviato il 12 Settembre 2023 ore 10:13 
 
 “  ma cosi praticamente ho il fondale senza avere la curvatura per intenderci „ 
 Ma secondo me con degli stativi normali con traversa telescopica, e fissando con nastro adesivo a terra riesci a tensionarli un po' e fare la curva. Però mi sa che anche il micropile si sporca o si consuma.
 
 Ma altre alternative mi sa di no, la carta è ancora quella più economica.
 Non ne ho mai trovate senza pagarle care.
 Avendo lo spazio ho risolto con pannelli di truciolare verniciati di bianco, e riverniciati ogni volta che è necessario, che è quello che si fa coi limbi degli studi fotografici.
 | 
 
 |  | inviato il 12 Settembre 2023 ore 14:41 
 mi sa che mi tocca inventarmi un limbo fotografico smontabile con la curvatura in legno
 | 
 
 |  | inviato il 12 Settembre 2023 ore 16:47 
 
 “  ok ma cosi praticamente ho il fondale senza avere la curvatura per intenderci „ L'altezza classica è 2 mt, se fai i teli da 4 puoi avere anche la curvatura
   | 
 
 |  | inviato il 12 Settembre 2023 ore 17:57 
 Ciao, io ho i fondali in pvc ma non sono assolutamente cari. Considera poi che sono "infiniti" e comodissimi. Sono lavabili ed anche la "curva" viene molto più tesa che con quelli di carta. Se vuoi risparmiare poi ne prendi uno a doppia faccia così ne hai 2 in uno.
 | 
 
 |  | inviato il 12 Settembre 2023 ore 22:56 
 dove li hai presi?
 “  io ho i fondali in pvc „ | 
 
 |  | inviato il 13 Settembre 2023 ore 13:56 
 li trovi sia su amazon che su ebay
 
 | 
 
 
 |  | inviato il 14 Settembre 2023 ore 10:00 
 Più che altro avevo letto che erano facilmente rigabili bastava camminarci sopra e si macchiavano.
 Perchè li avevo già presi in considerazione
 | 
 
 |  | inviato il 14 Settembre 2023 ore 10:10 
 cerca nelle cooperative agricole i teli per pacciamatura. Ci sono in vari colori nero, bianco, grigio e verde.
 Sono teli in tessuto/plastica/tnt. Costano poco, son robusti e se li metti in tensione non fanno neppure pieghe.
 
 Per metterli in tensione compri una pinza per asole metalliche e dell'elastico a mt.
 Funzionano bene (certo non sono un fondale professionale, ma per tutti i giorni son piu che validi)
 | 
 
 |  | inviato il 14 Settembre 2023 ore 21:19 
 Eccomi, scusate ma è un periodo di iper lavoro.
 
 No, non sono facilmente rigabili, assolutamente e poi sono comunque lavabili. Basta una spugna.
 
 Le righe che si formano poi assolutamente, salvo che non stiamo parlando di crateri, non sono rilevabili in quanto la capacità riflettente è decisamente superiore alla carta.
 
 Anche i colori dello sfondo sono privi di dominanti.
 
 Battono la carta 100 a Zero.
 
 Io uso sempre e solo quelli quando mi serve. Unico neo avendo un'anima in acciacio serve un portafondali un pò più professionale di quelli base base.
 Ciao
 
 | 
 
 |  | inviato il 14 Settembre 2023 ore 21:41 
 hai consigli sulla marca da usare ?
 | 
 
 |  | inviato il 14 Settembre 2023 ore 22:09 
 No, mi spiace non ricordo.
 
 Però basta che cerchi fondale fotografico in vinile su amazon, google ed ebay e ne trovi per tutti i prezzi e dimensioni.
 
 Ma vedrai che dopo che li hai usati ne apprezzerai caratteristiche, comodità e durata.
 | 
 
 Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
 Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 255000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
 | 
  
 Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
 |