JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
L'annuncio ufficiale sarà il 12 settembre, ma sono già trapelati tutti i dettagli della Panasonic G9 II! Avrà sensore micro-4/3 da 25 megapixel, autofocus phase detection, raffica 60 FPS con AF continuo e video 4K @ 120 FPS!
mi sembra strano che abbiano tolto il display LCD per far posto alla rotella delle modalità, poi ne hanno aggiunta una dedicata al tipo di scatto (evidenziata di rosso è eccessiva): La g9 fa tutto in una posizione con anche il blocco di modalità. Poi la rotella intorno al pulsante di scatto... mi sembra troppo strano.
Dalla foto pubblicata sembra più compatta della prima versione, forse manca il display superiore. Forse seguono il concetto di base del micro 4/3 basato sulla compattezza e leggerezza. Comunque staremo a vedere i dati standard pubblicati. Saluti a tutti Franco
@Franco_17 La G9 per sua filosofia non è compatta, si prende tutto lo spazio che serve per non sacrificare nessun comando o tasto. Di fatto poi la compattezza è data dal corredo che si porta leggero leggero in una borsetta... speriamo bene. saluti
Tutto si può dire a Panasonic tranne quello di non aver mantenuto una linea di design/estetica molto gradevole e sobria eccone uno G9 II!! davvero molto bella!!
Panasonic sempre un po' troppo spessa per i miei gusti in fatto di m4/3 (poi, come dice giustamente @Dario Curlante, è con le lenti compatte del m4/3 che risparmi spazio, ma comunque preferisco corpi più compatti), ma le specifiche sembrano ottime e soprattutto la competizione nel "piccolo formato" può solo fare bene! Da felice possessore di Olympus, brava Panasonic!
Porca vacca.. finalmente non solo una nuova Micro 4/3 (il mio primo amore, che non si scorda mai) ma anche 2 nuove lenti (se non ho capito male, rinnovo del 100-400 Leica e del 35-100 2.8 G)!
Speriamo che con caratteristiche di qualità, nuove ottiche migliorate e prezzi aggressivi, Panasonic risollevi questo formato che deve ancora esprimere il suo massimo potenziale con tutte le nuove tecnologie che sono arrivate in questi anni!