RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Corredo per d750


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Corredo per d750





avatarjunior
inviato il 09 Settembre 2023 ore 17:24

Per una D750 già abbinata ad un 24-120 4 ed un 50 1.8, avrei bisogno di suggerimenti da chi ha già testato le seguenti combinazioni, per capire cosa è meglio per le lunghe focali con questa Nikon specifica:
Tamron/sigma/nikon 70-200 2.8 (magari abbinato ad un moltiplicatore 1.4/1.7, nel qual caso quale sarebbe il miglior compromesso per la nikon? Potrei pure prendere un moltiplicatore sigma?) Il moltiplicatore quanti stop mi farebbe perdere, nel caso?
Ritenete la combinazione 70-200+moltiplicatore inferiore ad un nikon 300 4 fisso?
150-600 tamron/sigma o 200/500 nikon? E per questi ultimi, il moltiplicatore ha senso/funziona?
Grazie a tutti per le risposte e scusate per la mole di opzioni!

avatarsenior
inviato il 09 Settembre 2023 ore 17:51

Ritenete la combinazione 70-200+moltiplicatore inferiore ad un nikon 300 4 fisso?


Assolutamente si

150-600 tamron/sigma o 200/500 nikon? E per questi ultimi, il moltiplicatore ha senso/funziona?


Mi fermerei a 1,4x

avatarjunior
inviato il 09 Settembre 2023 ore 20:15

@Frarossi. +1. Tra l'altro per questioni di luminosità non credo funzioni un 2x su quelle ottiche.

avatarsenior
inviato il 09 Settembre 2023 ore 20:20

Con la D750 uso il Nikon 70/200 e come tuttofare un Sigma 2.8 28/105 poi dipende sempre da quello che vuoi fotografareCool

avatarjunior
inviato il 09 Settembre 2023 ore 21:01

@NewbieD750. Il Nikon 70/200 e la D750 si attraggono come una calamita! Fatti l' uno per l'altra.;-)

avatarjunior
inviato il 11 Settembre 2023 ore 14:40

Ringrazio tutti.
Dalle risposte capisco che il nikon 70/200 me lo devo prendere. Non ho particolari pretese e, visto che il confronto fra i tre nikon 70-200 evidenzia solo differenze nei dettagli (ad esempio peso, distanza minima o lenti all'avanguardia), penso mi comprerò un Nikon AF-S 70-200mm f/2.8 G ED VR, per questioni di costo.

Grazie @Frarossi per la chiarezza. Mi limiterò ad un 1,4 che spero, per ora, di poterlo usare anche sul 70-200

avatarsupporter
inviato il 11 Settembre 2023 ore 15:51

Ritenete la combinazione 70-200+moltiplicatore inferiore ad un nikon 300 4 fisso?


Sì, altrimenti non esisterebbe il nikon 300/4 fisso.

avatarsupporter
inviato il 11 Settembre 2023 ore 15:56

Il moltiplicatore quanti stop mi farebbe perdere, nel caso?


Per saperlo, basta moltiplicare il fattore di moltiplicazione per la luminosità dell'ottica.
Moltiplicatore 1,4X
Obiettivo f:2,8
Obiettivo moltiplicato = (2,8x1,4) = 4. Perdi Uno stop.

Moltiplicatore 2x
Obiettivo f:2,8
Obiettivo moltiplicato = (2,8x2) = 5,6. Perdi due stop.

Ok?

avatarjunior
inviato il 11 Settembre 2023 ore 16:13

@Giallo63
Grazie. Chiarissimo!

avatarsenior
inviato il 12 Settembre 2023 ore 8:21

Il 70-200 che citi è nato nell'era DX e non ha una buona resa su FF, dicono.
Fa' uno sforzo e prendi almeno il VR2.
Che peraltro funziona egregiamente (li ho avuti) anche col TC20E3.

avatarjunior
inviato il 12 Settembre 2023 ore 10:23

@S_m_art Ok, grazie del suggerimento. Sono proprio le opinioni di chi già ha sperimentato che mi occorrono.

avatarsenior
inviato il 12 Settembre 2023 ore 12:43

Dirò una sciocchezza ma il 70/200 DX di cui parli montato sulla D750 mi sembra raddoppi la focaleMrGreen

Tutti i Nikon DX montati su una FF raddoppiano più o meno, certo hai il taglio anche se la D750 usa anche il formato DX.;-)

avatarsenior
inviato il 12 Settembre 2023 ore 12:53

Il 70-200 f2,8 VR prima serie è a tutti gli effetti un obiettivo FX, lo si usava sulle analogiche autofocus mentre nel digitale, all'epoca, i sensori erano solo DX.

avatarsenior
inviato il 12 Settembre 2023 ore 13:10

@NewbieD750
Dirò una sciocchezza ma il 70/200 DX di cui parli montato sulla D750 mi sembra raddoppi la focale

Ecco, l'hai detta. MrGreen
Intanto perché non esiste un 70-200 DX e poi, caso mai, ove esistesse, costringerebbe il sensore FF della D750 a lavorare in modalità DX.
Che io sappia, zoom solo DX con range simili, ne esistono 3:
AF-S 55-200, AFS 55-300 e AF-P 70-300, quest'ultimo, anche in versione FX

avatarsenior
inviato il 12 Settembre 2023 ore 13:23

@Tixta83
Se stai cercando di capire "cosa è meglio per le lunghe focali", credo che 200mm non siano mica tanti.
A mio avviso, meglio un AF-P 70-300 versione FX, tralasciando i moltiplicatori.
Imho

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me