| inviato il 09 Settembre 2023 ore 0:58
Oggi mi sono confrontato con alcuni social media manager, a detta loro, oggi nel 2023, per il settore social non ha più senso pagare un fotografo perchè i contenuti richiesti sono di un altro livello ( non necessariamente professionali) che ormai già la AI risolve bene creando immagini dall'effetto wow che deve giusto durare 24 ore. Oltre questo, l'utente medio non riuscirebbe a distinguere un'immagine professionale da quella banale amatoriale e da quella creata dall'AI perchè interessa solo appunto l'effetto wow di pochi minuti o di 24 ore per finire poi nel dimenticatoio. Voi cosa ne pensate? Voi cosa ne pensate? |
| inviato il 09 Settembre 2023 ore 3:00
Penso che non me ne potrebbe importare di meno: - dei social - dei social media manager - dell'effetto wow - delle immagini scattate alla caxxo con i telefoni E perciò se tutte queste cose vivono insieme va benissimo, basta che non mi scassino li cabasisi. Ma allora perché sto scrivendo? Perché c'è una serata in piazza, qui vicino, con musica del caxxo sparata ad alto volume che non mi lascia dormire. E sono le tre di notte. Quanto all' "utente medio" che non capirebbe mai un caxxo è una cosa che si inventano i meno che mediocri per poter continuare ad esserlo con successo. |
| inviato il 09 Settembre 2023 ore 6:00
“ interessa solo appunto l'effetto wow di pochi minuti o di 24 ore per finire poi nel dimenticatoio. „ s'era capito da un pezzo che nei social il fotografo prof non conta nulla anche senza AI |
user109536 | inviato il 09 Settembre 2023 ore 6:18
Dipende |
| inviato il 09 Settembre 2023 ore 6:42
E le foto ai matrimoni quando le farà l'ai? Così le spose la smettono di rompercele |
| inviato il 09 Settembre 2023 ore 6:45
E' la stessa come dire che nei chioschi dei panini e kebab non serve metterci cuochi e chef. |
| inviato il 09 Settembre 2023 ore 6:53
Che é cosi. Nella mia azienda dovevamo fare un lavoro per un esposizione, avevamo bisogno di alcuni disegni e ci avevano chiesto una bella cifra, alla fine il lavoro lo ha fatto il nostro commerciale usando ai e un po' di Photoshop evitando la bella spesa del disegnatore. Sui social uguale, per molte cose é molto più semplice e veloce usare ai, non serve una vera foto o un grafico. Non interessa nemmeno all'utente medio Ma non credo che i fotografi professionisti abbiano mai guadagnato vendendo certi scareo. Banalmente i social media manager si sono risolti il problema evitandosi di prendere foto in line. Al massimo pagavano qualcosa hai siti di microstock ora si eviteranno quella spesa |
| inviato il 09 Settembre 2023 ore 8:50
Su tante cose si potrà fare a meno, banalmente su eventi con persone reali no (ma già per risparmiare molte “testate” utilizzano foto di repertorio) |
| inviato il 09 Settembre 2023 ore 8:53
@Miopiartistica +1000 |
| inviato il 09 Settembre 2023 ore 9:23
Tutto molto prevedibile. Sul lungo termine la vedo dura per i produttori di fotocamere |
| inviato il 09 Settembre 2023 ore 11:32
Una delle prime figure a pagarne, saranno i grafici. |
| inviato il 09 Settembre 2023 ore 11:35
Miopiartistica: “ Penso che non me ne potrebbe importare di meno: - dei social - dei social media manager - dell'effetto wow - delle immagini scattate alla caxxo con i telefoni E perciò se tutte queste cose vivono insieme va benissimo, basta che non mi scassino li cabasisi. Ma allora perché sto scrivendo? Perché c'è una serata in piazza, qui vicino, con musica del caxxo sparata ad alto volume che non mi lascia dormire. E sono le tre di notte. Quanto all' "utente medio" che non capirebbe mai un caxxo è una cosa che si inventano i meno che mediocri per poter continuare ad esserlo con successo. „ Molto bello. Un sonno così disturbato può ovviamente avere anche dei lati positivi. |
| inviato il 09 Settembre 2023 ore 17:18
Quando ti ribannano? |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |