RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nitidezza 150 su Lightroom; è sempre troppa?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Nitidezza 150 su Lightroom; è sempre troppa?





avatarjunior
inviato il 08 Settembre 2023 ore 0:00

Stavo ritoccando una foto e mi è venuto in mente questo quesito che in realtà mi chiedo da tempo.

Prima aumentavo spesso la "texture" al posto della nitidezza ma zoomando il risultato sulle ultime foto mi sembra migliore aumentando la nitidezza piuttosto.

Mi rendo conto che sicuramente dipende molto dalla foto ma in generale, a che valore impostate la nitidezza su Lightroom?

avatarsenior
inviato il 08 Settembre 2023 ore 9:10

a 40

avatarsenior
inviato il 08 Settembre 2023 ore 9:28

Premesso che quel che capisco io di digitale è prossimo alla zero purtuttavia mi chiedo: dal momento che quello che si aggiunge da una parte si toglie da un'altra, non sarebbe forse meglio tenere tutti i parametri a zero in modo che l'immagine, nel suo complesso, risulti maggiormente equilibrata?

Oddio... in questo modo probabilmente il digitale non avrebbe più quella nitidezza scalpellante che ormai gli si attribuisce, nel contempo però le immagini così ottenute perderebbero quella assai poco gradevole sensazione di essere fatte di plastica che, anch'essa, ormai quasi tutti attribuiscono loro ;-)

avatarjunior
inviato il 08 Settembre 2023 ore 9:46

Nel mio flusso di lavoro non supero mai il valore 40, anzi spesso la tengo + basso. Nel caso debbo lavorare la foto anche in PS disattivo la sezione dettaglio, spostando la gestione del rumore e della nitidezza in PS con l'ausilio di maschere + evolute.


avatarsenior
inviato il 08 Settembre 2023 ore 9:52

Concordo con Paolo, la lascio a 0 da un po' di tempo.
Al più, in photoshop, do un po' di nitidezza sugli occhi alla fine di tutto il processo, ma poca roba.
Le immagini iper-nitide hanno rotto le scatole.

avatarsenior
inviato il 08 Settembre 2023 ore 10:01

Dipenda ma moltissimi fattore ma 40 è proprio il livello massimo che utilizzo

avatarsenior
inviato il 08 Settembre 2023 ore 10:05

Concordo anch'io con Paolo, non ho mai aumentato la nitidezza, quando guardo le vecchie foto a pellicola sono si più morbide ma anche molto più realistiche rispetto a quell'aspetto plasticoso del digitale, probabilmente il risultato finale dipende anche da quale supporto utilizziamo per la fruizione (monitor o stampa), e se monitor il risultato dipende anche dalla sua risoluzione.

avatarsenior
inviato il 08 Settembre 2023 ore 10:07

qual è il valore di default? in genere nemmeno tocco quello slide quindi mi sa che alla fine per me è sempre quello.
L'unica cosa che vado a fare è decidere la maschera per selezionare a cosa applicarla

avatarsenior
inviato il 08 Settembre 2023 ore 10:14

Appunto,le variabili sono molte: la macchina, l'obiettivo, il tipo di foto, la luce e oltre al valore stesso il modo in cui è applicato ovvero raggio e mascheratura.

avatarsenior
inviato il 08 Settembre 2023 ore 12:22

La texture aumenta il microcontrasto e ti dà l impressione di nitidezza che però scompare ingrandendo. La nitidezza bisogna usarla con la giusta maschera (inutile ad esempio aumentare la nitidezza del cielo facendo aumentare potenzialmente gli artefatti se il soggetto è una casa)

avatarjunior
inviato il 08 Settembre 2023 ore 13:01

Strano perché io di default ho la nitidezza su 40.

@sadko si certo, con le maschere sul soggetto o sugli occhi, ecc. anche se su alcune foto si può aumentare la nitidezza in modo generico per fare prima e la foto generale non ne risente.

Ovviamente solo in alcuni limitati casi.

avatarjunior
inviato il 08 Settembre 2023 ore 13:02

Vedo che la super nitidezza è abbasta malvoluta Eeeek!!!

avatarsenior
inviato il 08 Settembre 2023 ore 13:24

il discorso nitidezza è complesso
se uno utilizza ottiche top che già di loro hanno una nitidezza tagliente non serve aggiungerne altra,
Se uno ha ottiche meno performanti,
un po di aggiunta non guasta.

avatarsenior
inviato il 08 Settembre 2023 ore 13:44

il discorso nitidezza è complesso
se uno utilizza ottiche top che già di loro hanno una nitidezza tagliente non serve aggiungerne altra,
*******************************************

È vero, la nitidezza è un argomento complesso.
Molto spesso infatti si finisce solo per esagerare col microcontrasto cercando, per esempio, di separare in maniera esageratamente netta ogni singola penna e ogni più piccola piuma del volatile di turno, oppure ogni singolo pelo del mammifero in oggetto, questo però senza rendersi conto che operando in tal modo si finisce per ammazzare definitivamente le sfumature, e l'immagine che ne risulta sarà sì dettagliata... ma anche irrimediabilmente appiattita

avatarjunior
inviato il 08 Settembre 2023 ore 18:19

@Zary

Le ottiche top i fotografi di professione possono ammortizzarle facilmente.

Per noi amatori non facoltosi il discorso è ben diverso.

Purtroppo…

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me