RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Problema porte USB 3 (prima Intel i9 13 900k)


  1. Forum
  2. »
  3. Computer, Schermi, Tecnologia
  4. » Problema porte USB 3 (prima Intel i9 13 900k)





avatarjunior
inviato il 07 Settembre 2023 ore 11:50

Buonasera! Visto il successo immediato...e proficuo della mia domanda dell'altra volta....continuo la discussione...(e se rieco cambio anche il titolo...) con un'altra domanda di un problema che ho da tempo:
Quando lo scorso anno cambiai praticamente tutto il pc: case, alimentatore, scheda madre, ram, cpu...(tenni solo scheda video e monitor) ho un problema con le porte USB.
La mia scheda madre è una MSI PRO z690 wifi ddr5
In pratica, con la vecchia scheda madre (del 2016) avevo alcune porte usb 3, e una usb-C. Andavano tutte bene...con le velocità giuste. La usb-c con degli hard disk interni SATA attaccati con una HUB andava fino a 180 mb/s...quindi abb veloce...almeno soddisfacente.
Con questa scheda del 2022, sulla porta usb-c mi aspettavo una velocità almeno uguale...e invece va lentissima....non più di 34-38 mb/s...così come molte altre prese usb 3 con gli stessi cavi di prima.
Premetto che cerco di aggiornare i driver ogni giorno praticamente, sia di windows sia della scheda madre tramite il software dedicato e ovviamente come sapete...ho aggiornato all'ultimo firmware disponibile.....non è mai cambiato nulla...sempre la stessa cosa. Qualcuno sa dirmi cosa fare? Grazie mille per la 2 volta!

<<<((((Ciao ragazzi, ho un problemino col mio pc fisso.
Possiedo un processore i9 12900 KF, ed ho trovato un'ottima opportunità per un piccolo upgrade a i9 13900K, e l'ho preso.
L'ho montato, e il pc me lo vede...quindi ok...ma windows 10 mi da schermata blu (anzi azzurra) dicendomi processore incompatibile.
Ovviamente ho controllato sul sito microsoft e il provessore è compatibile con windows 10...ho la scheda madre aggiornata...BIOS aggiornato all'ultima versione (la aggiorno giornalmente) qualcuno sa aiutarmi?

Scheda Madre msi z690 wifi DDR5
Windows 10 PRO 64 (originale)

A qualcuno è capitato?)))>>>

avatarsenior
inviato il 07 Settembre 2023 ore 12:37

Stranissimo, hai provato ad upgradare a Windows 11?

avatarjunior
inviato il 07 Settembre 2023 ore 12:49

Prova a reinstallare w10 che hai

avatarsenior
inviato il 07 Settembre 2023 ore 12:54

Siamo sicuri che la licenza attuale di Win 10 che hai non sia una "mono PC" (stile OEM)?
Quando cambi qualcosa del core (piastra madre o processore) quel tipo di licenza non vale più, a differenza della RETAIL (che però solitamente ha costi MOLTO più alti delle ESD-OEM!).
Io ho cambiato scheda madre e processore, per l'appunto, ma contestualmente ho acquistato una licenza ESD-OEM di Win 11 perché sapevo che la precedente di Win 10 sarebbe stata invalidata dal cambio HW.
Se confermi che la situazione della tua licenza potrebbe essere questa, prima di reinstallare tutto proverei ad acquistarne un'altra "mono PC", e reimmetterla nel sistema provando ad avviarlo "live" dal DVD/chiavetta USB, avviandolo in safe mode o modalità di ripristino.
Sul sito MS credo tu possa riuscire a trovare come farlo.

avatarsenior
inviato il 07 Settembre 2023 ore 13:00

Avendo anche io una msi mi sono incuriosito
Non è chiaro esattamente quale msi tu abbia, ma leggi qui
www.msi.com/Motherboard/PRO-Z690-A-WIFI/support#bios
bios beta uscito ieri, leggi la descrizione



Io ho cambiato scheda madre e processore, per l'appunto, ma contestualmente ho acquistato una licenza ESD-OEM di Win 11 perché sapevo che la precedente di Win 10 sarebbe stata invalidata dal cambio HW.


ConfusoConfuso
Io uso la stessa licenza da un decennio da win7 pro, sono arrivato a 11 e ogni volta mi viene attivata
La scorsa formattazione da zero (hdd nuovo) neanche ho dovuto reinserirlo
Sarò controllato
MrGreenMrGreenMrGreen

avatarjunior
inviato il 07 Settembre 2023 ore 13:12

Quando si cambia processore potrebbe succedere, soprattutto se il nuovo processore ha un'architettura diversa da quello che era installato prima. Di solito è dovuto al fatto che Windows ha ancora il driver del vecchio processore è questo non è compatibile con la nuova architettura.
In questi casi, temo che l'unica soluzione sia formattare, in questo modo Windows caricherà i driver corretti.
Comunque ho visto sul sito della MSI,
it.msi.com/Motherboard/PRO-Z690-A-WIFI/support#bios
c'è una versione Beta del Bios per la tua scheda madre.
- Versione: 7D25vAE3(Beta version);
Descrizione:
- Updated CPU uCode to fix "UNSUPPORTED PROCESSOR" issue caused unexpected BSOD.

Se non lo hai già installato ti suggerisco di farlo e provare.
Se neanche così va, secondo me, l'unica soluzione è formattare.

Edit: Simgen mi ha anticipato sul nuovo Bios Sorriso

avatarsenior
inviato il 07 Settembre 2023 ore 13:32

@Simgen
Credo che di Win7 però tu avessi la versione retail... e allora torna, quella resta valida anche su nuove macchine, è una licenza "per utente" e non "per macchina". La caratteristica ineludibile delle licenze "per macchina" invece è proprio che se cambi il core della macchina la licenza si invalida. Costano meno, ma le butti se cambi macchina. Io ho abbracciato l'uso delle licenze "per macchina" perché ho sempre timore che MS smetta di farmi fare upgrade da "Win N" a "Win N+1" (è risuccesso in passato) e quindi a quel punto dovrei ricomprare una nuova retail... retail che però costa più o meno come 5/6 licenze "legate alla macchina", quindi cambiando io il core ogni 5/6 anni capisci bene che su un orizzonte temporale di 30-35 anni ho ragionato mi convenisse comunque la licenza "legata alla macchina".

avatarsenior
inviato il 07 Settembre 2023 ore 13:34

- Versione: 7D25vAE3(Beta version);
Descrizione:
- Updated CPU uCode to fix "UNSUPPORTED PROCESSOR" issue caused unexpected BSOD.

Se non lo hai già installato ti suggerisco di farlo e provare.
Se neanche così va, secondo me, l'unica soluzione è formattare.
Direi che però se la licenza non c'entra niente, questo sia da provare.

Anche perché il nuovo processore, ora che ci penso, non deve causare un BSOD: in effetti l'avviso sulla licenza non più valida deve dartelo il sistema operativo con un'interfaccia "amichevole" (si fa per dire, visto che presuppone una licenza non più valida MrGreen), non certo un BSOD.

avatarsenior
inviato il 07 Settembre 2023 ore 13:39

versione retail


e chi se lo ricorda, probabile visto che da sempre i pc me li assemblo da solo
ho due licenze che ancora funzionano

avatarsenior
inviato il 07 Settembre 2023 ore 13:42

Si dai Sim, impossibile fosse una OEM... chissà, prima o poi cambio paradigma e mi piglio anche io la retail.
Però 'tacci loro quanto costano... Eeeek!!!

PS: facci sapere del BIOS Jjkfdk!
(e cambia nickname che me lo sono dovuto copia-incollare MrGreen)

avatarjunior
inviato il 07 Settembre 2023 ore 13:57

in effetti l'avviso sulla licenza non più valida deve dartelo il sistema operativo con un'interfaccia "amichevole"

Si, un BSOD sarebbe decisamente poco carino, e non invoglierebbe molto a rinnovare la licenza MrGreen

avatarsenior
inviato il 07 Settembre 2023 ore 14:13

allora io ho trovato questo articolo:

www.ilsoftware.it/errore-unsupported_processor-con-windows-11-e-scherm

hai provato ad aggiornare il firmware della scheda madre?

aggiungo anche questo link msi:

www.msi.com/news/detail/Updated-BIOS-fixes-Error-Message--UNSUPPORTED-

avatarjunior
inviato il 07 Settembre 2023 ore 18:44

Grazie a tutti intanto per le numerose riposte! Pensavo non scrivesse nessuno!
In ogni caso...windows è una OEM. Ma ho cambiato processore scheda madre ram e alimentatore lo scorso novembre...e andava con lo stesso sistema operativo di prima! Ora ho cambiato solo il processore....
Comunque ora provo a installare il nuovo BIOS....vediamo...vi tengo aggiornati!

avatarjunior
inviato il 07 Settembre 2023 ore 19:25

Risolto....ho installato il nuovo BIOS beta....ed ha funzionato come mi aspetavo....
Certo che comunque....che tempismo....metto il processore nuovo...non va e il giorno dopo esce un aggiornamento bios....(che tra l'altro essendo beta non me lo segnalava neppure il programma di getione msi della scheda madre...)
Comunque...grazie a tutti...gentilissimi! In particolare a GianlucaM83 che mi ha suggerito l'esatta soluzione!

avatarsenior
inviato il 07 Settembre 2023 ore 21:36

Ma ho cambiato processore scheda madre ram e alimentatore lo scorso novembre...e andava con lo stesso sistema operativo di prima!
Questa è strana! Eeeek!!!
Una OEM ti avrebbe dovuto, a regola, seccare la licenza... Eeeek!!!
Ma vabbè, chi capisce quelli di Redmond è bravo eh! MrGreen

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 235000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve un compenso in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me