RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Vale ancora la pena acquistare una nikon d500 usata nel 2023?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Vale ancora la pena acquistare una nikon d500 usata nel 2023?





avatarjunior
inviato il 06 Settembre 2023 ore 18:00

Mi piacerebbe acquistare una nuova reflex. Per adesso ho una D3400 che mi ha dato molte soddisfazioni, ma dopo qualche anno mi sono reso conto che ha delle limitazioni. Non sono intenzionato a passare ad una FF o ad una mirrorless altrimenti dovrei rivendere i miei obiettivi. Sono indeciso se acquistare una D7500 nuova oppure una D500 usata. Ma pensavo se valesse ancora la pena acquistare una D500 usata nel 2023.

avatarsenior
inviato il 06 Settembre 2023 ore 19:19

Dipende molto di come vorresti utilizzare la macchina,
le ho avute entrambe i file sono identici,
però la d500 è un bel vedere, ha un corpo professionale.

Detto questo io andrei di d7500 nuova
perché una d500 usata non sai come la trovi.

hai pensato anche ad una mirrorless?

avatarsenior
inviato il 06 Settembre 2023 ore 21:25

Se af, raffica e corpo pro ti interessano D500 altrimenti D7500

avatarjunior
inviato il 06 Settembre 2023 ore 21:30

Concordo con Gianpaolo64.
Comunque, se puoi, prova anche a tenerle in mano, sensazioni completamente diverse.
Io ho la D500 da 3 anni e non la venderò mai;-)

avatarsenior
inviato il 07 Settembre 2023 ore 9:28

La D500 al confronto con la D7500 resta pur sempre una reflex professionale la prima e una semiprofessionale la seconda. Infatti la D500 per chi non lo sapesse adotta lo stesso sistema di autofocus della D5.

avatarsenior
inviato il 07 Settembre 2023 ore 9:35

La butto lì... e valutare una D7100/D7200 usata? Secondo me sono le migliori reflex APS-C che Nikon abbia mai tirato fuori lato QI pura e le trovi a prezzi onestissimi.

Se hai bisogno di velocità AF, raffica, ecc è meglio orientarsi su D500 o D7500, come da te indicato. Quanto alla D500 usata, si tratta pur sempre di un corpo PRO: se presa con un numero di scatti ragionevole e in buone condizioni (magari con garanzia), è praticamente eterna.

avatarsenior
inviato il 07 Settembre 2023 ore 9:44

La D500 è una SIGNORA macchina fotografica, altroché!

avatarjunior
inviato il 08 Settembre 2023 ore 22:49

Grazie per le risposte!
Credo che a parità di prezzo prenderò la D7500. Purtroppo è difficile trovare una D500 a prezzo buono e con pochi scatti. A questo punto meglio una macchina fotografica nuova che una usata (anche se la D500 resta la migliore). Spero solo che vale la pena fare questo acquisto rispetto alla D3400.
Come già detto prima non voglio passare ad una ff o mirrorless perché altrimenti dovrei rivedere i miei obiettivi.

avatarsenior
inviato il 09 Settembre 2023 ore 8:05

Spero solo che vale la pena fare questo acquisto rispetto alla D3400.


Considerando questa riflessione, perché prima di procedere non ci soffermiamo un attimo sui motivi per cui stai cambiando? Cosa non ti soddisfa nelle tue fotografie attuali? Quali criticità riscontri?

Chiedo perché è possibile che la tua attrezzatura attuale sia già più che adeguata!

avatarsenior
inviato il 09 Settembre 2023 ore 8:10

Varrà sempre la pena...è una grandissima reflex...;-)

avatarsenior
inviato il 09 Settembre 2023 ore 11:11

Sono indeciso se acquistare una D7500 nuova oppure una D500 usata

Non ho esperienza diretta con i due corpi in questione, ma vista la natura "pro" della D500 mi sento di dirti di valutare molto attentamente l'usato che ti capiterà sotto mano. Certe usure non si notano tenendo in mano un corpo cinque minuti...

avatarsenior
inviato il 09 Settembre 2023 ore 16:05

@GiulioPa 83
Purtroppo è difficile trovare una D500 a prezzo buono e con pochi scatti.

Qui sul mercatino di Juza, tra le altre, ce ne sono 2 con 45K e 50K scatti, a 1000 euri.
Idem per un usato su Amazon.
Tu cosa intendi per "pochi scatti"?
Da possessore di D500 presa da poco, con meno di 1000 scatti, che non vendo, ti assicuro che per una macchina come la mia (da 1000 a 10000 scatti), ce ne vogliono ben di più di 1000.

avatarmoderator
inviato il 09 Settembre 2023 ore 21:19

Hai scritto:
Per adesso ho una D3400 che mi ha dato molte soddisfazioni, ma dopo qualche anno mi sono reso conto che ha delle limitazioni. Non sono intenzionato a passare ad una FF o ad una mirrorless altrimenti dovrei rivendere i miei obiettivi.



Nikon D3400 +Nikon AF-S DX 18-55mm f/3.5-5.6 G VR II .....Quali altre ottiche hai?
Ci sono altri generi fotografici oltre la paesaggistica?


Domande semplici e dirette perchè se il corredo è minimal , se non pratichi generi fotografici per congelare momenti dinamici (es fotografia naturalistica) potresti anche ri-valutare l'acquisto di una FF con il classico 24-105mm e ulteriore 2a ottica .

La d500 rispetto alla d7500 ha maggior gamma colore, ergonomia, raffica, peso, risoluzione monitor, punti AF, doppio slot , af a croce, durata batterie

(imho)



avatarsenior
inviato il 09 Settembre 2023 ore 23:45

Spero solo che vale la pena fare questo acquisto rispetto alla D3400.


Assolutamente sì, di tanto in tanto uso la D5300 di mia moglie, già solo il mirino è miglioramente notevole, poi esposimetro, AF e AWB sono migliori di molto, sopratutto l'AF e la possibilità di regolare l'AF ti permette di ottimizzare la messa a fuoco su tutti gli obiettivi.

D500 vs D7500

Il sensore è lo stesso, stessa qualità di immagine, anche la batteria è uguale, però la D500 consuma di più e la batteria dura di meno

avatarsenior
inviato il 10 Settembre 2023 ore 7:57

La D3milaequalcosa è un cesso, la classica fotocamera da cesto dell'euronics costruita in plastica, mirino buco della serratura, esposizione ed AF inaffidabili, nessun tasto o comando diretto se non una rotella o il tasto di scatto, secondo me la morte della fotografia. Infatti quel segmento oggi non esiste più in nessuna marca, ci sono gli XIAOMI.

La D500 è fatta bene, con materiali eccellenti e addirittura compositi in alcune parti, per ogni cosa ti passi per la testa c'è il suo tasto dedicato che puoi prendere al volo, il mirino è spettacolare, l'AF è insuperato, l'ergonomia è da guanto... basta solo dotarla di ottiche buone, la cosa fondamentale.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me