| inviato il 06 Settembre 2023 ore 16:07
Riapro qui (magari avrò più fortuna ) Salve, Vorrei fare delle foto a livello personali all'evento "Trecciano Medioevo" in particolare la sera di sabato 9 settembre. Penso che, per restare a tema, usino un'illuminazione molto fioca (spero non solo torce ma la mia paura è anche quella) quindi ho principalmente due alternative di configurazione: 1) X-T5 + Tamron 17-70 F2.8 che ha il vantaggio di essere zoom ma perdo una stop di diaframma 2) X-T5 + 23 F1.4 / 56 F1.2 con il vantaggio del diaframma ma facendo 'Zoom con le Gambe' per quanto possibile Avrei i teoria la terza ipotesi ma è quella che mi piace meno e sarebbe usare il Pancake TTArtisan 27 F2.8 Cosa mi consigliereste di usare.? Grazie KSD |
| inviato il 06 Settembre 2023 ore 18:47
Posta così ci sono poche possibilità di darti una risposta decente. Cosa è Trecciano medioevo? Che attività faranno? Movimento? Statico? Corsa? A che distanza potrai piazzarti? ... Non sono domande a caso ma informazioni necessarie per poterti dare una risposta sensata. |
| inviato il 06 Settembre 2023 ore 19:27
Ciao allora è un festival a carattere medievale fatta in un parco. In teoria fanno diverse attività come scontri armati, scacchi viventi, cortei. Spero di riuscire ad avvicinarmi abbastanza specialmente durante gli scacchi |
| inviato il 06 Settembre 2023 ore 20:22
Io userei lo zoom, ti giochi qualche possibilità in più, ad esempio un ritratto quando il soggetto è un pò più illuminato. Però come scritto dal S. Mario dipende da un sacco di fattori... |
| inviato il 06 Settembre 2023 ore 20:36
f 2.8 viste le condizioni è un po' buio, avrai il problema di ISO e tempi. Ho fatto alcuni eventi privati serali/notturni in spazi ristretti, foto per i presenti inviate via social, ho avuto grandi soddisfazioni, tutto con un 35mm su FF, da f1.8 a f1.4 e ISO dai 1600 ai 6400. Non so come avrei potuto fare con un obiettivo più buio. Fossi in te farei tutto col 23mm, sicuramente avrai spazi ristretti. |
| inviato il 06 Settembre 2023 ore 20:45
Con cosa fai PP? perché con i sw adatti potresti salire molto con gli ISO e recuperare in post |
| inviato il 06 Settembre 2023 ore 20:53
Di solito con la versione per Fuji di Capture One |
| inviato il 06 Settembre 2023 ore 20:58
Uso darktable x piccole modifiche, come riduzione rumore non è un gran che, e mettermi al PC per correggere anche il rumore con un software specifico proprio non fa x me, meglio che le foto síano già "pulite" in camera. |
| inviato il 06 Settembre 2023 ore 21:12
Quel tipo di spettacoli li faccio tutti con gli f2,8, perchè con i fissi è complicata, le scene sono dinamiche e gli artisti si muovono nel loro spazio, arretrando o avanzando, ma spesso anche in "altezza". Comunque il fuoco di solito è sufficiente a illuminare le parti che servono, certo, lavorerai a iso alti/molto alti in questo modo, io raramente scendo sotto ai 3.200. |
| inviato il 06 Settembre 2023 ore 22:08
Scattando da pochissimo, non ho Mai lavorato a così alti iso, 'volontariamente' non sono mai salito sopra i 1000. A parte una volta che ho testato il pancake, non ho nemmeno mai scattato in serata (ora mi ammazzate ) |
| inviato il 06 Settembre 2023 ore 22:39
“ non ho nemmeno mai scattato in serata „ ci deve sempre essere una prima volta...... |
| inviato il 06 Settembre 2023 ore 23:16
È l' occasione buona per fare un po' di esperienza, intanto divertiti, poi guarda le foto e dai dati di scatto ti fai un'idea più precisa di cosa fare la prossima volta |
| inviato il 06 Settembre 2023 ore 23:22
Grazie a tutti per adesso! Spero di tirare fuori qualcosa sia di giorno che di sera (se capiterà). Considerando che è il primo 'evento' che fotograferò con una macchina fotografica e non lo smartphone, innanzitutto penso a divertirmi |
| inviato il 07 Settembre 2023 ore 9:16
Io andrei con i due fissi luminosi ma metterei nella borsa anche lo zoom da usare se la luce è sufficiente; si può anche rovesciare il mio consiglio, partire con lo zoom e passare ai fissi se le condizioni di luce lo richiedono: in altre parole porta tutti e tre gli obiettivi, non mi sembra un grande peso, e vedi quale usare secondo le condizioni. |
| inviato il 07 Settembre 2023 ore 10:57
@Masto, grazie.! Si hai ragione. Di solito, per adesso uso un monospalla con apertura laterale dove ci stanno tranquillamente (ma non tanto altro, giusto un paio di batterie di scorta). La mia 'preoccupazione' è solo quella di cambiare obiettivo in giro con tutti i rischi del caso |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |