JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Buongiorno a tutti. Avrei intenzione di trascorrere una settimana a Sulmona per effettuare escursioni (con fotocamera al seguito) alle gole del sagittario, al parco della Majella e altre zone protette dei dintorni. Qualcuno che conosce la zona potrebbe indicarmi qualche escursione naturalistica che meriti una particolare attenzione? O darmi qualche dritta su posti interessanti sia per la bellezza del.paesaggio che per eventuali avvistamenti faunistici?
ciao...io sono stato settimana in agosto in zona (relativamente vicina) al parco del Gran Sasso e monti della Laga...tutto Campo Imperatore è da vedere fotograficamente parlando cosi' come Rocca Calascio..per escursioni ce ne sono di tutti i tipi..facili, impegnative, guidate o da soli..
Ciao Sagyttar, a Sulmona (che è la cittadina più grande del circondario) discreta street apprezzando scorci architettonici molto belli (piazza XX settembre la sera, specie se non che nessuno, è molto bella), dal punto di vista di paesaggi e natura puoi spaziare in ogni direzione. Nella valle del sagittario ci sono da vedere Anversa degli Abruzzi con Castrovalva (da cui si vede gran parte della gola) e sorgenti del cavuto, lago si san Domenico, lago di Scanno e paese. Verso sud Pettorano, la piana delle 5 miglia e Pescocostanzo. Poi Pacentro con il suo centro, passo S Leonardo e la Maiella con fonte romana e il bosco di S. Antonio. Verso L'aquila c'è Popoli con le sorgenti del Pescara, la valle del Tirino dove si può fare canoa sul fiume, il lago di Capodacqua, Capestrano, Navelli e un po' più lontano Castel del Monte e Calascio. Verso Pescara le gole del fiume Orte (dove non sono mai andato). Poi l'eremo di s Venanzio a Raiano e la strada che sale verso Castelvecchio subequo o verso Goriano Sicoli. Questo è solo quello che mi viene in mente, ma le cose da vedere sono tante....e te lo dice uno che viene da quei luoghi....e come sempre succede quando ritorna non ha mai tempo di andare a fare qualche scatto! sigh...
Oltre a quanto indicato da Marco, se vai in questo periodo (bramito) ti consiglio l'escursione al rifugio Paolo Barrasso da guado Sant'Antonio. 40-50 minuti di salita per arrivare e ti ritrovi letteralmente in mezzo ai cervi. Mi raccomando al rispetto degli animali, sia per loro che per te perché in questo periodo i maschi potrebbero essere imprevedibili.
@Marco Pizzo e @Ilfruttodelpeccato vi ringrazio moltissimo per le indicazioni che speravo proprio di ottenere. Dovrei andare verso la fine di Settembre, oltretutto, come da consolidata abitudine, sarà un viaggio motociclistico con il desiderio di effettuare numerose escursioni a piedi con zaino in spalla.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.