JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Posseggo una canon 50D e avrei un dubbio circa l'acquisto tra il TAMRON 70-300 F/4-5,6 SP Di VC USD e il CANON EF 70-200MM F/4L USM. Qualcuno sa darmi dei consigli in merito ? Grazie
sono due ottiche completamente diverse ..tu cosa devi fare?..non conosco il tamron..ma il bianchino l'ho avuto ed è una lama..ha anche trattamento alla fluorite f4 su tutta l'escursione e una qualità d'immagine eccelsa..e mantiene tantissimo il prezzo..forse il tamron è più versatile all'aperto..tutto qui..
Grazie a tutti per i consigli,penso che optero' per il Canon e come dice Fastgiaco con l'aggiunta al momento opportuno di un dupli 1,4x forse e' la scelta migliore.....
Ho avuto il bianchino con il sistema canon, adesso ho preso il tamron per il mio nuovo corredo nikon. -il bianchino è meno versatile soprattutto per la mancanza dello stabilizzatore. In queste focali si può scattare tranquillamente a 1/60s senza micromosso. Come qualità il bianchino è superiore al tamron anche se non di molto, però il tamron ha molte carte da giocare a suo favore: Sistema AF ultrasonico veloce e preciso quasi come il canon Stabilizzazione di quasi 4 stop sia per movimenti verticali che orizzontali. Buona qualità delle immagini Buona costruzione anche se è lontano dalla costruzione del bianchino. Rapporto qualità prezzo invidiabile
Per Raiton Ho visto la tua scheda e ho visto che hai tra gli obbiettivi il Tokina 100 (sei fra i pochi qua ad averlo) come ti trovi ? Pregi e difetti ? perche' sono anche qua indeciso con il canon 100 2.8
il tokina ha costruzione a prova di carrarmato tutto in metallo. La lente frontale è incavata abbastanza da non richiedere un paraluce...ciò significa che si può fare macro senza la paura di luci parassite. Ha un diaframma a 9 lamelle che permette di avere un o sfocato di altissima qualità...molto morbido. La nitidezza è veramente ai vertici della categoria. Ho avuto anche il 100mm macro canon...a suo favore posso dire che ha un AF silenzioso(USM), e in fase di messa a fuoco il canon non si allunga. In soldoni con il canon si rischia meno di far fuggire via l'insetto. Però il tokina usato si trova a un buon prezzo. Se cerchi la qualità senza spendere troppo il tokina è perfetto.
“ Cambia il Tamron a suo tempo proprio per il bianchino Canon e mai scelta e' stata migliore „
Nicola, il nuovo 70-300 ultrasonico e stabilizzato non dovrebbe avere niente a che fare con il vecchio 70-300! Questa lente, viste le caratteristiche e prezzo, è molto interessante!
Ale64, il bianchino è un assegno circolare . Il 70-200 f/4 è l'unica ottica che non venderei mai, leggera nitida e compatta! Dipende tutto da quanto importante è lo stabilizzatore... Ciao Fabio
Grazie Fabio,ma penso personalmente che non valga la pena spendere circa il doppio per lo stabilizzato va bene tutto ma oggi come oggi 500 euro son sempre soldi.....
Non ho mai provato un Canon, qualche giorno fa ho ripreso in mano il mio Tamron 70-200 f/ 2.8 Di LD "stabilizzato" con monopiede Manfrotto, non posso dire se con Canon avrei potuto ottenere un risultato tre volte migliore...potrebbe essere, chi lo sa.
Il bianchino è il bianchino...ce l'ho ed è fenomenale. Però anche il nuovo Tamron (che ho avuto modo di provare) si difende bene!
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.