| inviato il 05 Settembre 2023 ore 11:52
Buongiorno a tutti, ho intenzione di svecchiare un po' il corredo e sono in dubbio tra una "5D IV" usata a 1500€ con circa 8000 scatti o una "R" usata a 1150€ con circa gli stessi scatti. Il sensore delle due macchine è lo stesso, però una è una professionale, l'altra no. Con la "R" ci si può affacciare al sistema RF mantenendo anche l'uso degli attuali EF che possiedo, ivi comprese i corpi macchina che intendo mantenere e che sono nell'ordine : Canon 5D Mark III, Canon 5D Mark III, Canon EF 15mm f/2.8 Fisheye, Canon EF 100-400mm f/4.5-5.6 L IS USM, Canon EF 85mm f/1.8 USM, Canon EF 11-24mm f/4 L USM, Canon EF 28mm f/1.8 USM, Canon EF 16-35mm f/4L IS USM, Canon EF 24-105mm f/4 L IS USM, Canon EF 40mm f/2.8 STM, Canon EF 70-200mm f/4.0 L USM, Canon EF 100mm f/2.8 L Macro IS USM. La differenza di peso tra le due non è per me rilevante. Cosa ne pensate e perché? Eviterei cortesemente "guerre di religione". Grazie a tutti |
| inviato il 05 Settembre 2023 ore 12:03
Come te ho un discreto corredo di ottiche EF, ed ho avuto un dubbio molto simile l'anno passato, tra R6 e 5D4, e alla fine ho preso una 5D4, complici le buone condizioni e il prezzaccio a cui l'ho trovata. Rispetto alla 5D3 è un passo avanti, sia lato AF che lato WB, in entrambi i casi non miracoloso ma visibile. Non avevo preso in considerazione la "R" perché una delle cose per me più utili di R5/R6 è il sensore stabilizzato, e la R non ce l'ha e già solo per questo la escludo. Visto che valuti la 5D4 a 1500 Euro, tieni presente che a 1600 Euro si trovano le R6. Vero che la R6 ha la stessa risoluzione della 5D3, e le due che consideri hanno 30MP, però solo tu sai se ti servono quegli 8 MP in più (io li trovo utili, il mio PC li apprezza meno quando elaboro le foto). |
| inviato il 05 Settembre 2023 ore 12:42
Come dice Alvar, per quella cifra, se non hai necessità dei 30MP, considera la R6: doppio slot, AF super e il sensore spettacolare (e stabilizzato) della 1dx3. Le uniche pecche che ho potuto riscontrare nel periodo in cui l'ho avuta sono la sensazione di solidità non a livello delle serie 5(ed è anche abbastanza ovvio, dato che è una 6) e l'EVF leggermente inferiore alla R. Poi dipende sempre dai generi che pratichi Mirko |
| inviato il 05 Settembre 2023 ore 15:02
mi sono trovato a fare la stessa scelta tua un paio di anni fa: ho scelto la 5dm4 che trovò una gran bella macchina con ottimi files. Poi agli eventi, constatando anche l enorme velocità operativa e facilità di AF e esposizione delle ML di alcuni colleghi, ho iniziato ad usare il liveView della 5dm4 (ottimo) e prendere atto della superiorità dell Af in tracciamento e con punti su tutto lo schermo con però l enorme limite di non poterla usare a mirino. 3 settimane fa l ho affiancata (non la sostituirò) ad una R5 e ahimè devo dirti che è un altro pianeta come operatività ed in condizioni frenetiche; in eventi la percentuale di scatti a fuoco perfetto è molto più alta, differenza che noti soprattutto a diaframmi molto aperti. Tra le caratteristiche importanti come hai già detto tu c è anche l IBIS da non sottovalutare assolutamente, perciò per me hai due possibilità: 1) o prendi una 5dm4 a prezzo stracciato 2)…o aspetti e racimoli qualcosa in più per passar ad una R6m2 o una R5 quando caleranno ancora un po' (anche la R6 a un prezzo stracciato potrebbe esser in alternativa buona visto che sei già abituato a 20mp) Ps: tra R e R6 ho potuto constar con mano visionando gli scatti di un collaboratore -confermato anche dalle sue “sensazioni”- che la R6 è più affidabile e precisa nella MAF con percentuale maggiore di scatti con fuoco perfetto |
| inviato il 05 Settembre 2023 ore 16:00
Grazie a tutti per le dritte, quando decido vi terrò informati. Grazie ancora. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |