JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ciao a tutti, ho un mbp 14 m2max in arrivo e vorrei dare una sistemata anche allo storage esterno. Al momento ho due ssd da 1tb l'uno in raid0 in un piccolo case usb3 come disco di lavoro, mentre il backup è in un lacie 5big thunderbolt2 con 5x4tb in raid5 che accendo alla bisogna quando devo salvare qualcosa. Ho le foto su entrambi i sistemi, il primo lo uso appunto per l'accesso quotidiano ed è quello a cui punta il catalogo di lightroom (catalogo che ho sul disco del mac) mentre il lacie è solo da backup di foto e altro. Quando ho foto nuove le copio su entrambi i sistemi e le lavoro dal primo disco. Ora, non sono molto addentro alle ultime novità in ambito storage e vorrei trovare qualcosa di performante con cui sostituire il primo sistema, portandolo nel frattempo da 2 a 4 tera.
Avete qualche suggerimento? Leggo molto di nvme e della sua velocità ma non ho le idee molto chiare.
Ho preso un Crucial X10 Pro ma Apple, nella sua infinita saggezza, a quanto pare non ha implementato Usb 3.2 2x2 e quindi si collega come Usb 3.1 a 10 Gb/s che è praticamente la metà di quello che potrebbe fare. Visto il prezzo sono piuttosto dispiaciuto. Ho già in arrivo un case Usb4 con relativo nvme Crucial e questo dovrebbe andare parecchio di più, essendo Usb4.
Anam72, credo che il ragionamento valga anche per te, se usi Mac. Prova a verificare in Resoconto di Sistema, nel caso.
Ho un nvme montato su un case Thunderbolt 4. Sono decisamente soddisfatto delle performance (le differenze rispetto al disco interno sono evidenti se misurate con i tool di valutazione, ma irrilevanti nell'uso quotidiano). Chiaramente la velocità non arriva né a quelle dichiarate sulle specifiche dell'nvme, né a quelle raggiungibili montando la memoria su una scheda madre di un PC ma, come dicevo, sono decisamente soddisfacenti.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.