RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Piccola riflessione sui tempi che cambiano


  1. Forum
  2. »
  3. Computer, Schermi, Tecnologia
  4. » Piccola riflessione sui tempi che cambiano





avatarsenior
inviato il 04 Settembre 2023 ore 14:28

Fra un po' verrà annunciata l'uscita del nuovo iPhone, il 15. Vi ricordate l'attesa spasmodica ai tempi dei primi iPhone, le code ai negozi per avere il primo esemplare, poi, all'uscita di Android, le discussioni interminabili, i flame, le baruffe… alla fine lo smartphone è diventato un banale elettrodomestico del quale frega tutto sommato poco. Chissà se verrà sostituito nell'immaginario popolare da qualcosa di altrettanto travolgente..

avatarsenior
inviato il 04 Settembre 2023 ore 16:41

Ho il cellulare dal 1990, lo uso al 90% per lavoro e per lavoro squilla 60/70 volte al giorno, a volte di più. Serve, e tanto, ma non è mai stato un divertimento da considerare travolgente. Un elettrodomestico utile...

avatarsenior
inviato il 04 Settembre 2023 ore 18:48

Vi ricordate l'attesa spasmodica ai tempi dei primi iPhone, le code ai negozi per avere il primo esemplare, poi, all'uscita di Android, le discussioni interminabili, i flame, le baruffe…

No, non me le ricordo 'ste cose. Non me ne frega una cippa adesso e non me ne fregava una cippa allora.

avatarsenior
inviato il 04 Settembre 2023 ore 18:51

Il primo telefono mi fu regalato (imposto) dai miei soci nei primi anni '90, poiché non avevo alcuna intenzione di dotarmene. Non ci misi molto ad abituarmi, ma fino ai primi anni 2000, non lo trovai così indispensabile, tutt'altro. Poi arrivò l'iPhone che cambiò svariate cose, rispetto al classico telefonino. Oggi come oggi nemmeno mi rendo conto di averlo con me, talmente mi ci sono abituato.
Non saprei immaginare se ci sarà una qualche innovazione altrettanto travolgente.
Ma se ripenso a quand'ero ragazzino (parecchio tempo faConfuso) mi viene da scrivere che con i miei compagni, che negli anni 2000, che interpretavamo come una sorta di frontiera che rappresentava un futuro remoto, fantasticavamo di ben altre innovazioni. Pensavamo che nel futuro si sarebbero potute usare automobili volanti, ma anche viaggiare nello spazio e altre cose complicate di questo genere. Ma se qualcuno ci avesse detto che avremmo posseduto uno strumento personale di comunicazione come lo smartphone, con il quale poter fare foto, guardare film o una partita in diretta, scrivere un diario, pagare il ristorante, trasmettere un documento e tutto il resto, beh... non ci avremmo certamente creduto. Nell'attuale epoca non credo arriverà un'innovazione altrettanto influente nella vita di tutti noi. Ma non si sa mai;-)

avatarsenior
inviato il 04 Settembre 2023 ore 19:32

Non c'è nostalgia nel mio 3D, ci tengo a specificarlo, non ero certo uno di quelli che faceva la fila. Non posso però fare a meno di constatare, quasi con paura, l'accelerazione incredibile che ha avuto la tecnologia nell'impadronirsi delle nostre vite. Google compie (solo) 25 anni, nei quali è diventata indispensabile e onnipresente (al punto che sembra quasi esistere da sempre), lo smartphone è passato dall'essere uno strumento che genera stupore ad un 'banale' strumento della nostra quotidianità, in quindici anni..

avatarsenior
inviato il 06 Settembre 2023 ore 17:53

ricordate l'attesa spasmodica ai tempi dei primi iPhone, le code ai negozi per avere il primo esemplare, poi, all'uscita di Android, le discussioni interminabili, i flame, le baruffe


No, non ricordo nulla di tutto questo, forse perché ho preso il primo cellulare nel 2002, lo portavo con me nelle uscite in bici per avvisare se rientravo tardi, ma la maggior parte del tempo era spento.
Ho iniziato a tenerlo acceso nel 2010, quando avevo la morosa lontana, ma ancora adesso, che lo porto sempre nel marsupio, è solo uno strumento per comunicare quando necessario.

avatarsenior
inviato il 06 Settembre 2023 ore 18:33

(...) negli anni 2000, che interpretavamo come una sorta di frontiera che rappresentava un futuro remoto, fantasticavamo di ben altre innovazioni. Pensavamo che nel futuro si sarebbero potute usare automobili volanti, ma anche viaggiare nello spazio e altre cose complicate di questo genere.


Mi fa sempre uno strano effetto quel punto di 2001 Odissea nello spazio nel quale il computer di bordo, che sta andando fuori di melone, suggerisce che un elemento del sistema di trasmissione andrà in avaria e perciò andrà sostituito. E l'astronauta dice qualcosa tipo "Ok HAL, preparami un rapporto su schede perforate...".
Cioè ci si immaginavano astronavi in grado di andare su Giove, dotate di sofisticati sistemi di diagnostica, ma come supporti per i dati saremmo rimasti alle schede perforate?
Però a pensarci bene la cosa è comprensibilissima: le missioni lunari usavano dei computer di bordo con prestazioni che oggi consideriamo ridicole, epperò sulla Luna ci siamo arrivati, il che significa che, volendo, saremmo potuti andare anche non dico su Giove ma su Marte probabilmente sì, bastava investirci abbastanza risorse. Però andare su Marte (o creare una base lunare) non è mai evidentemente stato un business attraente, mentre i pc e gli smartphone...
Il che ci dice che probablimente l' argent non solo fait la guerre , ma anche il futuro, soprattutto quello prossimo.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me