| inviato il 02 Settembre 2023 ore 9:51
Ciao a tutti! Sento l'esigenza di acquistare un lungo tele e la mia indecisione è tra le due soluzioni di cui al titolo. Con la prima avrei un sistema nativo, che costa comunque oltre 2.000,00 euro, mentre con la seconda avrei un'ottica comunque ottima e che mi consentirebbe di risparmiare 700 euro circa. Cosa mi suggerite? Grazie Raffaele |
| inviato il 02 Settembre 2023 ore 10:24
sono 2 cose differenti il nativo secondo me è migliore in tutto e vale i 700€ in più da aggiungere, migliore in, af non si allunga con la zoomata a 600mm e più nitido è più leggero con sistema z e più reattivo ha la stabilizzazione più performante ecc ecc Giustamente 700€ non sono pochi, però io prendere ad occhi chiusi il nikon. |
| inviato il 02 Settembre 2023 ore 10:39
concordo, avuto Tamron su D780 e non era chissà che, adattarlo diventa iper-sbilanciato. Z180-600 (io uso 200/600 G adattato) risulterà sicuramente + bilanciato, + reattivo, + tutto :) |
| inviato il 02 Settembre 2023 ore 10:45
Sigma Sport |
| inviato il 02 Settembre 2023 ore 10:47
Se per te è importante risparmiare quei 700 € vai con il Tamron. Ma tieni presente che confronti due zoom simili come focali, ma abbastanza diversi in tutto il resto. Il Tamron si allunga e quindi si sbilancia, lo devi usare con FTZ, dai 500mm in su sembrerebbe poco nitido a leggere le recensioni, qualcuno ne critica anche l'AF, la costruzione non sembrerebbe di gran qualità. Quei 700 € di differenza si giustificano ampiamente, secondo me. Confrontiamo un'ottica economica di terze parti, progettata nel 2016 per reflex e non per ML, con un'ottica nativa per ML, appena immessa nel mercato. A mio parere già questo basterebbe per determinare la scelta. Dovessi trovarti a rivenderla tra qualche anno penso che con il Tamron per reflex non realizzeresti molto rispetto al valore iniziale, mentre con il Nikon nativo sicuramente di più, in proporzione. Confronti qualitativi non se ne possono fare, dato che il 180-600 è in consegna in questi giorni, ma non avrei molti dubbi nel merito. In effetti l'ho ordinato anch'io. |
| inviato il 02 Settembre 2023 ore 10:50
@PaoloMcmlx Possiedo il sigma in oggetto è lo uso con z7 non lo consiglierei, non per la qualità oppure per reattività, ma per il peso eccessivo e lo sbilanciamento. |
| inviato il 15 Aprile 2024 ore 16:56
Secondo me il Tamron 150-600 G2 è un'ottimo obiettivo. Lo si può trovare usato ad un'ottimo prezzo, chiuso a F8 è perfetto, AF veloce peso contenuto, io prenderei il Tamron, ripeto con la giusta luce porti a casa ottime foto. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |