JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Aggiornamento: il Takumar mi è così piaciuto che...alla fine l'ho venduto... ...e mi sono comprato la versione Super Multi Coated, in condizioni quasi perfette. (...e poi anche il 35mm f2 ed anche il 135 f2.5, quello a sei lenti)
Ma a breve mi passerà tra le mani anche un Contax Planar 50mm f1.4, son curioso di fare un ulteriore test casareccio
“ La domanda sorge spontanea... perche prenderli entrambe se ti serve solo 1 .... „
Domanda lecita: volevo il Takumar ( e l'ho acquistato) contemporaneamente cercavo un 180 (vedi altro thread aperto da me). Trovato anche quello ma insieme c'era anche il planar. Risultato: me li sono trovati entrambi nello stesso momento. In ogni caso ho un problema con i 50ini perché ho anche un Pentacon f1.8, l'Helios 44-3 ed il Samyang 45. Devo sfoltire
Oltre alla questione economica ovviamente (il mio è solo un hobby) c'è anche il discorso morale: non ha senso avere tutti quei doppioni, sono sprecati. Il Samyang fa parte naturalmente della parte "moderna" del corredo.
Provato un poco il takumar ieri: buona resa in condizioni di luce ottimale, soffre molto il controluce (avevo anche il paraluce). Vira molto sul caldo a causa del trattamento antiriflesso giallognolo invecchiato. Morbido a tutta apertura con la classica "velatura" tipica delle ottiche di questa epoca. Bokeh piacevole. Meccanicamente eccellente.
Probabile. Anche se il takumar (a primo impatto) ha quella resa vintage che mi piace. Oltre ad una distanza minima di messa a fuoco minore. Ma tutto sommato ho anche il pentacon e l'helios...
Se per resa vintage intendi le carenze ottiche ci sta..se invece vuoi un'ottica ottima ma dal carattere particolare il Contax 50 1.4 è ottimo. Ma sono convinto che l'1.7 ti soddisferà. Se ho capito bene lo hai avuto in omaggio?
Omaggio no ma ad un costo relativamente basso tale per cui l'ho preso in considerazione anche se non era nei piani. Il Contax 1.4 è fuori budget per me per essere un'ottica vintage.
Il 50/1.7 planar ha tanto nome, ma alla fine non è meglio della maggior parte dei 50, anzi... il cz 50/1.4 era un pò meglio, il canon fd e gli smc successivi ancora meglio del cz. Il takumar mi piace molto come resa, ha una bella progressione dello sfocato. Ha poi una resa anni 60 fantastica. Lo zeiss tiene meglio in controluce ed è più freddo di resa.
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.