RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Isole Faroe o Azzorre?


  1. Forum
  2. »
  3. Viaggi, Natura, Escursioni ed Eventi
  4. » Isole Faroe o Azzorre?





avatarsenior
inviato il 01 Settembre 2023 ore 11:10

Stavo valutando per i primi 10 gg di Luglio 2024 una di queste due mete. Qualcuno c'è stato? Quali sono più accattivanti da un punto di vista fotografico anche col drone? Poiché sto cercando di formare un gruppetto con partenza da Roma/Napoli se qualcuno pensa di essere interessato mi contatti pure in PM.
Stavo valutando anche un secondo viaggio in Islanda (ho fatto nel primo tutto il Ring) ma forse mi alletta più vedere una meta nuova e meno invasa dai turisti dell'Islanda

avatarsenior
inviato il 04 Settembre 2023 ore 1:11

Alle Faroe non sono mai stato ma l'ultimo mio viaggio è stato proprio alle Azzorre. Ci ho scritto un articolo. Se ti va di darci un occhio:
www.juzaphoto.com/article.php?l=it&t=4429058&npost=&show=

avatarsenior
inviato il 04 Settembre 2023 ore 7:52

Certo volentieri. Anche se probabilmente abbiamo già optato per le Faroe. In sintesi cosa mi puoi dire sulle Azzorre? Ha mantenuto le aspettative? Su che basi avevi deciso quella meta? Cosa ti è piaciuto e cosa non ti è piaciuto?

avatarsenior
inviato il 04 Settembre 2023 ore 8:06

belle foto, Peda !!che periodo sei stato?(scusa ma non ho tempo per leggere l'articolo, ora…)...comunque anche le Faroe no sono malaccio….

avatarsenior
inviato il 04 Settembre 2023 ore 13:54

@Giova, io sono stato a Ottobre, il clima da quel che ho capito non cambia drasticamente tra estate e inverno, rimane sempre abbastanza mite. Quello che cambia, soprattutto sull'isola principale, è la presenza dei turisti che in estate è maggiore. Sulle altre isole invece la presenza dei turisti penso sia sempre bassa poiché non sono così semplici da raggiungere, ci sono pochi voli e da pochi posti.

@Gianluke, si mi sono piaciute moltissimo, è probabilmente l'unico posto visto in vacanza nel quale mi piacerebbe viverci per tutta la vita. Paesaggisticamente parlando isole come Pico e soprattutto Flores ti lasciano con la mandibola a terra, escursioni via terra e via mare incredibili dove sei veramente a contatto con la natura con sole pioggia e vento a farti compagnia.
L'isola principale Sao Miguel è quella che mi è piaciuta meno poiché molto più popolata, più traffico, più turisti e quindi si perde quella natura ruspante che si respirava nelle altre isole, anche se ci sono degli angoli magici anche in questa isola.

avatarsenior
inviato il 04 Settembre 2023 ore 15:29

Volendo fare un buon giro delle isole minori quanti giorni si devono prevedere? 10 gg?

avatarsenior
inviato il 04 Settembre 2023 ore 16:16

E nelle azzorre in Agosto pensi di trovare meno turisti ?

Io so che TUTTO il mondo dice che è sbaglaito fare come noi Italiani le ferie ad Agosto.
Però poi, chissà come è, ovunque vai ad Agosto è tutto pieno !

L'ipocrisia del mondo che blatera tanto per fare gli alternativi ma poi segue noi saggi Italiani

avatarsenior
inviato il 04 Settembre 2023 ore 16:19

Sono stato da poco alle Azzorre, isole come Sao Miguel e Pico sono affollate di turisti (soprattutto francesi, tedeschi e italiani), altre sono più tranquille.
Se si va per trekking è abbastanza facile non avere troppe persone intorno, almeno evitando i due/tre sentieri più noti e più vicini ai centri abitati.
Il contatto con la natura e con il verde è il grande plus delle Azzorre; si passa dal terreno vulcanico a boschi con alberi di alto fusto a piante tropicali. Una meraviglia!

avatarsenior
inviato il 05 Settembre 2023 ore 0:08

@Gianluke le isole Azzorre si dividono in 3 arcipelaghi. Isole orientali dove si trova l'isola principale (Sao Miguel) dove arrivano quasi la totalità dei voli internazionali e i voli nazionali dal Portogallo.
Poi ci sono le isole centrali (5 in totale) dove si trova Pico che è un aeroporto abbastanza grande da aver qualche collegamento diretto con Lisbona.
Infine ci sono le isole occidentali (Flores e Corvo), queste isole sono le più difficili da raggiungere, solo con piccoli voli interni tra le isole, i quali però fanno quasi sempre scalo sull'isola di Sao Miguel.
Tutto questo senza contare le condizioni meteorologiche che possono facilmente annullare i voli, per non parlare dei traghetti che collegano le isole centrali che possono stare giorni senza lasciare il porto.
Detto questo quindi puoi capire da solo che in 10 giorni visitare più isole non è semplice.
Se hai intenzione di fare 10 giorni ti consiglio 2 opzioni:
1) volo classico che arriva a Sao Miguel e ti giri bene l'isola principale facendo poi anche capatina sull'altra isola dell'arcipelago orientale.
2) trovi un volo Lisbona-Pico e con i traghetti ti giri le varie isole dell'arcipelago centrale.

Il nostro viaggio è durato 14 giorni, avevamo intenzione di vedere 4 isole ma ne abbiamo viste 3: Pico, Flores, (Corvo impossibile da raggiungere causa meteo) e Sao Miguel.

avatarsenior
inviato il 05 Settembre 2023 ore 10:49

Quindi occorrono una 15ina di gg

avatarsenior
inviato il 05 Settembre 2023 ore 10:53

...mi sembrano tanti….Eeeek!!!

avatarsenior
inviato il 05 Settembre 2023 ore 11:07

I collegamenti tra le isole sono buoni ma non sempre quotidiani e portano via tempo.
Un volo dura mediamente un'ora ma devi arrivare prima e poi perdi almeno mezzora tra bagagli e taxi. Ergo perdi mezza giornata ad ogni spostamento.
Per questo fare anche solo 4 isole richiede una settimana piena ad organizzarsi bene. Volendo fare di più i giorni aumentano e due settimane non sono così lunghe come si potrebbe pensare.

avatarsenior
inviato il 05 Settembre 2023 ore 18:44

Giovaz, io e Giulia (la mia compagna) siamo una coppia che viaggia abbastanza spediti, 2 anni fa abbiamo fatto Normandia-Bretagna in 14 giorni partendo da Genova, circa 4200 km, e anche alle Azzorre il ritmo è stato alto, però come dice Anam gli spostamenti ti fanno perdere tempo. Preparare le valigie, arrivare in aeroporto posare l'auto a noleggio, prendere aereo che 99 su 100 farà scalo sull'isola principale con ulteriore perdita di tempo, riprendere l'auto a noleggio, arrivare in casa e posare le valigie ecc...insomma la giornata durante gli spostamenti se ne va abbastanza veloce.
Almeno 3 giorni pieni a isola (sulle più grosse o sulle più belle) è da mettere in conto.
Ad esempio su Pico un giorno fai whale watching e magari chiudi la giornata con una visita ad una grotta lavica, il giorno dopo fai la scalata al Monte Pico, il terzo fai un paio di escursioni sui sentieri più belli.
Su Flores che è piccola ci sono 5 sentieri uno più bello dell'altro, ognuno lungo dai 10 ai 20km per cui ne fai massimo uno al giorno, e se ne fai 3 ecco che anche lì 3 giorni passano veloci.
Poi conta che per raggiungere le isole da casa, e poi dalle isole a casa ci vogliono altri 2 giorni.
Insomma il conto è presto fatto.

avatarsupporter
inviato il 08 Settembre 2023 ore 12:35

Viste entrambi (periodo agosto). Io ho preferito le Farøe. Spunti fotografici fantastici.

avatarsenior
inviato il 08 Settembre 2023 ore 18:17

Anche io adoro fare on the road (bretagna ed un pizzico di normandia 6500Km / Spagna 7000Km / Portogallo 7500Km) .

Però occorre avere dei compromessi ... fotograficamente parlando è meglio vedere poco ed avere tempi per recupero o piani alternativi .
Faccio un esempio : son capitato a Mont Saint Micheal con bassa marea TOTALE e non ho manco visto un lembo d'acqua abbracciare l'isola .
Ogni volta che vedo una foto mi incaxxo
Ad avere giorni di riserva, avrei riprovato.

Altro esempio è che spesso ci si trova in un bel luogo e si ha un bello spunto fotografico ma purtroppo è pomeriggio e li era meglio esserci al mattino o viceversa (ad esempio mi viene in mente torre di Belem a Lisbona dove capitarci alle 11 non ci cavate gran che .

Ci Sono milioni di esempi .

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me