| inviato il 31 Agosto 2023 ore 8:35
Ciao ragazzi scrivo purtroppo dopo l'ennesimo episodio spiacevole avvenutomi, dopo tanti anni di passione di pesca in cui ne son accadute di ogni e ora di fotografia ieri stavo camminando lungo l'argine di un canale di una zona umida del nord (non faccio nomi) con tanto di cartelli segnalati ad inizio laghetto. Arrivato alla fine del lago vedo, in quello successivo un uomo (cacciatore) che in distanza vicino a due capanni di caccia , che premetto non so come possano esistere in una zona umida riconosciuta di notevole importanza. Il tizio sta spargendo probabilmente sfarinati nella pozza per attirare anatidi, mi giro me ne vado. Tempo due minuti si avvicina il pickup e lui scende e con tono incazzato mi chiede cosa faccio, nonostante avessi il 500 in mano e penso si capissero le mie intenzioni. alla mia risposta, con tono in×so mi invita ad andare immediatamente in strada e a farle da lì le foto che quella era una proprietà privata. Lì è una zona umida molto grande riconosciuta come ZPS, con vari laghi e pozze molti canaletti, nessun divieto di accesso, nessun segnale di proprietà privata nessuna recinzione. Come vi comportereste in questi casi? Purtroppo dopo aver investito migliaia di euro in attrezzature tempo sacrifici e denaro mi ritrovo ancora a dover lottare contro la gente e non riuscire mai a portar a casa una foto decente visto qui al nord l'impossibilità di far nulla in quanto tutto privato a pagamento o tutto irraggiungibile visti divieti recinzioni ecc ecc. che titolo hanno i cacciatori di girovagare per campi altrui ed io no? un fucile in mano? Scusate lo sfogo ma sono tra l'abbattuto e l'inc°°°to nero |
| inviato il 31 Agosto 2023 ore 8:53
“ che titolo hanno i cacciatori di girovagare per campi altrui ed io no? un fucile in mano? „ Il Codice Civile all'Art. 842. (Caccia e pesca). Il proprietario di un fondo non può impedire che vi si entri per l'esercizio della caccia, a meno che il fondo sia chiuso nei modi stabiliti dalla legge sulla caccia o vi siano colture in atto suscettibili di danno. Egli puo' sempre opporsi a chi non e' munito della licenza rilasciata dall'autorita'. Per l'esercizio della pesca occorre il consenso del proprietario del fondo. |
| inviato il 31 Agosto 2023 ore 8:59
Mario però se il tizio era nel lecito, perché arrabbiarsi tanto con uno che sta evidentemente facendo fotografie? Glielo poteva far notare senza dare in escandescenze ("sto cacciando ed è proprietà privata, è pericoloso e non le è consentito l'accesso, per favore si allontani", ad esempio...). Ma la gente è sempre più nervosa, in generale, questo è certo... PS: a meno che il tizio in questione non avesse la licenza... (ma questo non potremo mai saperlo). |
| inviato il 31 Agosto 2023 ore 9:10
L'attività venatoria può essere effettuata in ZPS e SIC seppur con limitazioni...bisognerebbe vedere il regolamento nel dettaglio ma in ogni caso la costituzione di queste aree non esclude l'esercizio della caccia. Come riporta giustamente chi mi ha preceduto, c'è un articolo del cc ben preciso...per quanto assurdo possa essere ! Tante aree, pur essendo ZPS, sono anche aziende faunistiche venatorie che magari hanno aderito in passato alle misure agroambientali di conversione di seminativi in zone umide/boschetti ecc. (misura 10 del PSR). In questi casi non possiamo farci molto... in ogni caso, triste dirlo, ma siamo noi dalla parte del torto! |
| inviato il 31 Agosto 2023 ore 9:17
 |
| inviato il 31 Agosto 2023 ore 9:23
Ma la stagione di caccia è ancora chiusa |
| inviato il 31 Agosto 2023 ore 9:42
Ma le rive delle acque interne a scorrimento non sarebbero sempre considerate un bene demaniale e quindi praticabili da chiunque? Diverso è l'esercizio di caccia e pesca ai selvatici, che sono proprietà indisponibile dello Stato e per le quali è necessario possedere una licenza, permessi, eccetera. Ma per praticare la fotografia, a meno che tale attività non sia eseguita in una proprietà privata recintata o di particolare protezione, non capirei quale potrebbe essere il problema. Chiedo, perché sono ignorante nel tema, se ci sono gli avvisi che ci si trova in un'azienda faunistico venatoria, non vi si può accedere? Sempre e comunque, anche fuori dal periodo della stagione venatoria? |
| inviato il 31 Agosto 2023 ore 9:43
Scusate, ma primo la caccia non è aperta, secondo ero su un argine di un canale adiacente a questo stagno, l'argine è demaniale a che mi risulta. poi perdonatemi ma siamo in una ZPS in cui in alcune zone in cui non sono entrato hanno pure attaccato dei cartelli "divieto di accesso divieto disturbo fauna" e dentro negli stagni ci sono i capanni di caccia, e si vedono da google maps. Confermate che siamo alla follia o son pazzo io? |
| inviato il 31 Agosto 2023 ore 9:44
“ seppur con limitazioni „ Dovevi esserci quella mattina a gennaio quando siamo andati io ed il mio compare, anatre in cielo non ce n'erano più, sembravano fuochi d'artificio tanto che siamo scappati |
| inviato il 31 Agosto 2023 ore 9:46
Prova a sentire il demanio... quanto meno potranno confermare se è demaniale il pezzo dove stavi camminando. Se poi la caccia non è aperta, il dubbio che avevo inizialmente prende ancor più forma (che il tizio non stesse facendo qualcosa di propriamente lecito). |
| inviato il 31 Agosto 2023 ore 9:48
io farei un salto alla municipale, anche solo per informarsi, raccontando l'accaduto la risposta sarà una delle 3: 1) si il tizio ha ragione, li è proprietà privata 2) conosciamo la situazione, non è proprietà privata ma non possiamo fare nulla, le consiglio di non tornarci 3) no non è proprietà privata, faremo un controllo. |
| inviato il 31 Agosto 2023 ore 9:49
Ma il tizio era armato di fucile o aveva armi visibili sul mezzo? Perchè se la caccia è chiusa lui li con il fucile non ci poteva comunque stare. Resta il fatto che, se il terreno è proprietà privata, non si può entrare senza autorizzazione. |
| inviato il 31 Agosto 2023 ore 9:51
Non ne faccio una questione etica (ma di rischio dell'attività venatoria si, nel 2022 13 morti), ma veramente il nostro territorio può sopportare ancora l'esercizio della caccia? Mi pare strano che una persona su cento (più o meno è il rapporto tra cacciatori e popolazione) debba ancora avere dei diritti che prevaricano quelli degli altri. |
| inviato il 31 Agosto 2023 ore 9:53
“ io farei un salto alla municipale, anche solo per informarsi, raccontando l'accaduto „ +1 |
| inviato il 31 Agosto 2023 ore 10:16
“ Ma il tizio era armato di fucile o aveva armi visibili sul mezzo? „ il tizio era ad un centinaio di metri di distanza con stivaloni, che camminava nella pozza lanciando da un secchio degli sfarinati. Cosa avesse nel pickup non so dirvelo. appena visto me ne son andato via onde evitare di disturbare ma questo mi ha rincorso ha fermato il pickup e mi ha parlato in malo modo. “ se il terreno è proprietà privata, non si può entrare senza autorizzazione. „ non c'è alcuna indicazione, divieto di accesso, sbarra od altro, anzi ad inizio del lago c'è pure un mega tabellone indicante la ZPS e le specie che vi sono dentro...... |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |