JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ciao a tutti, conservo un macbook pro mid 2009 (2,26Ghz Intel core 2 Duo) non in configurazione originale ma aggiornato con un HD SSD Crucial 240Gb, 8 Gb RAM DDR3 1067Mhz ed una nuova batteria.
Il sistema gira bene con il vecchio OS X El Capitan ma ormai non posso installare nessun aggiornamento.. come ad esempio ultima versione del browser Chrome oppure Darktable.. purtroppo OS X El Capitan non viene supportato..
Vorrei ad ogni modo usare questo portatile durante le vacanze per scaricare le foto scattate in giornata ed eventualmente una veloce pp con GIMP + darktable. Per me Linux sarebbe una soluzione e quindi vi chiedo un consiglio su quale distribuzione usare.. Il sistema funzionerebbe ad es. con "ubuntu studio" oppure potrebbero esserci problemi di compatibilità (mi riferisco a Trackpad non funzionante, problemi di risoluzione schermo..ecc..) ed in tal caso quale distribuzione suggerite di usare? Vi ringrazio per i vostri suggerimenti. un saluto a tutti!
Io installerei Ubuntu "normale", Ubuntu Studio è studiato per applicazioni audio e dispone di un kernel low latency, sinceramente non indispensabile per la post produzione. Io proverei Ubuntu con il DE standard, oppure al limite Xubuntu con ambiente grafico XFCE, un po' più leggero. Prendi l'ultima LTS, la 22.04, lo provi prima in live, poi se ti piace, lo installi fisso.
perfetto.. grazie per i preziosi messaggi.. non avevo considerato Xubuntu e non sapevo della patch Catalina. Entrambe le soluzioni sarebbero per me percorribili. Proverò e spero di riuscire in una delle due vi scrivo appena risolvo.. grazie infinite!
Ciao a tutti, sono riuscito a testare le live di Linux Xubuntu e Kubuntu. Entrambe le distribuzioni girano bene e riconoscono le periferiche. Sapere che Linux funziona bene mi rassicura! grazie per il suggerimento.
Ho poi installato Catalina.. la procedura ha funzionato..quindi per ora lascio Catalina. Unica nota negativa..Darktable in ver. 4.4.2 non risulta essere compatibile con Catalina. Uso quindi per ora la release-4.2.1.. Vi ringrazio per i vostri preziosi commenti. Saluti a tutti.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.