RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Ha senso una A7R III nel 2023?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Ha senso una A7R III nel 2023?





avatarjunior
inviato il 29 Agosto 2023 ore 12:01

Ciao a tutti, vorrei cambiare la mia attuale mirrorless ( nikon z6) per passare a una big m pixel, in termini di budget il mio occhio è finito sulla A7r mark 3, la comprerei nuova sotto i 2000. Mi chiedevo peró se ha senso spendere questa cifra per una macchina uscita 5 anni fa.
Cerco una big pixel perché mi entusiasma la possibilità di fare crop fatti per bene.

So che aggiungendo qualcosa potrei andare sull usato e prendere una A7 R IV o una A7IV rinunciando a qualche mega pixel , ma dovrei rinunciare a un po di spesa sull ottica.
Grazie in anticipo.

avatarsenior
inviato il 29 Agosto 2023 ore 12:29

È sempre solo un mio parere
Ma a chiedere ad altri quello che serve a te, riceverai risposte in base a quello che serve agli altri.
Poi visto che hai già Nikon e probabilmente qualche obiettivo, non sarebbe meglio una Z7 che la trovi comunque su quei prezzi.

avatarsupporter
inviato il 29 Agosto 2023 ore 14:47

Ho un'A7rIIIa e ne sono soddisfatto.

Queste le mie prime impressioni d'uso che, a distanza di oltre un anno e mezzo, mi sento di riconfermare:

www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=4143899&show=5#24507477

A me il fatto di usare una macchina uscita nel 2017 non causa alcun problema.

Non è come con gli smartphone che, a un certo punto, non arrivano più gli aggiornamenti e non carichi alcune delle ultime app.
O le schede video per PC che, se sono vecchie, gli ultimi giochini vanno a scatti.

L'A7rIII le foto che faceva nel 2017 le fa ancora oggi.

Questi secondo me i pro e contro del sistema Sony:

www.juzaphoto.com/galleria.php?t=3626619&l=it#20619991

Certo non ti chiedo di leggere tutta quella pappardella.

Ti dirò piuttosto che sul cambio di brand la penso come Speedking.
Se avessi già un corredo Nikon, per avere una megapixellata andrei su una Z7 o, a poter mettere qualche altro centone, Z7II (la Z8 non la nomino perché richiede bel altro budget).

avatarsupporter
inviato il 29 Agosto 2023 ore 15:05

Se la Z7 non ti va' (immagino tu abbia ottimi motivi), la A7rIII credo sia una ottima scelta.
Te lo dico solo in base a quello che leggo su questo forum in quanto non ho mai avuto Sony, ma, leggendo le varie discussioni, mi pare che quel modello riscuota ancora grandi consensi, in particolare per le qualità del sensore, quindi la mia risposta è sì. Dopodiché condivido Speedking.

avatarsenior
inviato il 29 Agosto 2023 ore 15:09

La A7RIII è una gran macchina, tutt'ora con uno dei migliori sensori in circolazione, e non sfigura neanche sotto gli altri punti di vista.

avatarsenior
inviato il 29 Agosto 2023 ore 18:04

Sono d'accordo con Speedking..................................... Ha senso mangiare una pizza e bere un cappuccino nel 2023?

avatarjunior
inviato il 29 Agosto 2023 ore 21:56

Molte grazie a tutti per le risposte, che dire, mi avete convinto! aspettavo solo una scusa MrGreenMrGreen

Per quanto riguarda la z7 ci ho pensato un pò ma devo essere sincero non ho avuto un gran feeling con la Nikon mirrorless.

Grazie

avatarsenior
inviato il 29 Agosto 2023 ore 23:53

Io sono malato di upgrade ma dalla mia a7riii per certi versi potrei solo peggiorare...

Ovviamente è una provocazione, ma il pensiero c'è. Mentre la a7riv non mi ha mai intrigato, a7rv mi stuzzica molto per alcune features che mi farebbero piacere. Ma per farmi rinunciare al sensore per me perfetto della mia a7riii ci vorrà ben altro.

In poche parole si, certo che ha senso.

avatarsenior
inviato il 29 Agosto 2023 ore 23:57

La macchina è molto valida, ma io tituberei a prenderla a prezzo "pieno" nuova.

avatarsenior
inviato il 30 Agosto 2023 ore 0:00

Sensore bellissimo, unico difetto gli enormi file o non compressi o compressi lossy.

Ergonomia, mirino batteria ancora attuali.

avatarsenior
inviato il 30 Agosto 2023 ore 0:39

Io la a7r3 la ho avuta per un paio di anni qualche tempo fa e so bene di cosa parlo.

La fotocamera non consente di avere i raw compressi lossless come le ultime fotocamere sony quindi o scegli di avere un raw compresso lossy da circa 40-45mb (vado a memoria) o non compresso da circa 80-90mb se ricordo bene.

Sono oggettivamente file grandi e siccome slot 2 è uhs1 a me capitava a volte di aspettare che la macchina finisse la scrittura coi raw non compressi in backup su entrambe le schede. L'operatività della macchina forse dovuta alle mie configurazioni quindi non era veloce quanto sulla a7iv che uso ora.

Nulla di tragico ma basta saperlo e anche sapere che una big mpx genera file che occupano parecchio spazio soprattutto nel caso si scelgono raw non compressi


avatarsenior
inviato il 30 Agosto 2023 ore 3:32

È sempre solo un mio parere
Ma a chiedere ad altri quello che serve a te, riceverai risposte in base a quello che serve agli altri.
Poi visto che hai già Nikon e probabilmente qualche obiettivo, non sarebbe meglio una Z7 che la trovi comunque su quei prezzi.
Beh in effetti il discorso non fa una piega....


La A7RIII è una gran macchina, tutt'ora con uno dei migliori sensori in circolazione, e non sfigura neanche sotto gli altri punti di vista.
Anche qui discorso senza pieghe..........Sorriso

avatarjunior
inviato il 30 Agosto 2023 ore 8:46

Grazie ancora a tutti per le risposte e le riflessioni, mi hanno aiutato molto.
La prenderei nuova a 1850 nella versione aggiornata ovvero la “A” , ho notato che con l'usato non c'è molta differenza di prezzo, quindi andrei sul nuovo.

Sulla mark IV ad esempio la differenza tra nuovo e usato è sostanziale. La mark IV usata con 10000 scatti si trova dai 2350 per il nuovo si sale a 2800.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me