| inviato il 29 Agosto 2023 ore 7:38
Buongiorno ragazzi! Ho un Godox V1 per Nikon da un anno circa e dopo una quindicina di servizi stamattina non si accende più…batteria stracarica al massimo e stasera ho un servizio ? per caso a voi è mai successa una cosa del genere? Grazie e buona giornata |
| inviato il 29 Agosto 2023 ore 9:13
Mi è successo diverse volte quando lavoravo che mi morisse qualcosa, corpi, batterie, lenti, flash, cf, ... Sempre avere qualcosa di backup dietro, per garantire gli scatti (anche non ottimali) al cliente. |
| inviato il 29 Agosto 2023 ore 9:40
Hai lasciato inserita la batteria e tenuto spento per giorni o settimane? Ne ho bruciati due così, anche se di marca inferiore. Il tecnico mi spiegò che lasciando la batteria inserita, in qualunque flash, il relè per la ricarica delle flashate rimane sempre attivo e carico, dopo un pò rilascia la scarica nel circuito e brucia qualcosa. Poi ho scoperto nel web che da anni i Pro, finita una sessione, tolgono sempre le batterie dai loro flash, sapevano già del rischio. Oramai sono più di 10 anni che seguo quella regola. |
| inviato il 29 Agosto 2023 ore 13:22
Grazie mille Pie11 e Doriano!! Si la batteria è rimasta inserita per un mesetto (ferie e naturalmente nessun servizio)…inizierò a toglierle ad ogni fine sessione! Grazie ancora buona giorntata |
| inviato il 29 Agosto 2023 ore 13:56
Bella dritta Doriano, grazie |
| inviato il 29 Agosto 2023 ore 15:43
“ Il tecnico mi spiegò che lasciando la batteria inserita, in qualunque flash, il relè per la ricarica delle flashate rimane sempre attivo e carico, dopo un pò rilascia la scarica nel circuito e brucia qualcosa. „ Accidenti, vado subito a togliere le batterie da quello che non uso mai! Ciao Doriano |
| inviato il 29 Agosto 2023 ore 15:47
Ciao ragazzi. |
| inviato il 29 Agosto 2023 ore 19:08
@doriano, Nessun flash usa più dei relays da almeno 40 anni. La maggior parte dei flash, quando spegni l'interrutore, scollega la batteria tramite un transistor. Il circuito di carica si attiva unicamente quando il flash è acceso. E non è controllato da un relay, nemmeno nei flash di 60 anni fa. Possibile che ci sia una leggera corrente che passa e che scarica la batteria, ma penso sia trascurabile nella maggior parte dei flash. Le batterie al litio le smonto perché se si gonfiano possono incendiarsi o rimanere incastrate. Le ripongo in contenirori adati alla loro conservazione. In 40 anni ho tolto le batterie dai flash solo per ricaricarle, e l'unico che ho rotto è stato per un impatto contro il pavimento smontandolo. |
| inviato il 29 Agosto 2023 ore 19:31
Pie11, ti voglio credere, ma non credo nemmeno che il tecnico riparatore mi abbia detto una caxxata. Due Nissin a distanza di quasi un anno nel 2013 e 2015, bruciati perchè mi ero scordato le batterie per settimane. Non può essere una coincidenza. Nessun urto. Ma visto che ero sull'onda dell'incazzatura a quei tempi, mi ero pure informato. E così è uscita questa storia, un uso abitudinario e consigliato da tutti i Pro che ho conosciuto. Non era roba anni 60. Con il canon e il godox, non corro più questi rischi. Stacco sempre le batterie. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |