| inviato il 29 Agosto 2023 ore 0:45
Buongiorno, Uso adobe photoshop beta 25.0. ho sempre usato con facilità la funzione di riempimento generativo, ma sono un paio di giorni che sia sul fisso che sul portatile, ogni volta che provo ad utilizzarlo, il software mi genera pezzi di immagine corretti ma con colori totalmente incompatibili con l'immagine originale, e non capisco come mai. Non ho cambiato nessun settaggio, quantomeno consapevolmente. Per caso a qualcun altro è capitato, o qualcuno ha idea di come risolvere? Di seguito un esempio [IMG]https://www.flickr.com/photos/emiliobadolati/53149342875/in/datetaken/[/IMG] |
| inviato il 29 Agosto 2023 ore 9:31
Per caso prima di questa operazione applichi un preset? |
| inviato il 29 Agosto 2023 ore 9:34
@kinder74 da quello che leggo nel post il problema è più serio, non so se lo hanno risolto,ma lo stanno avendo in molti con l'ultimo aggiornamento della beta di photoshop. |
| inviato il 29 Agosto 2023 ore 9:39
E' sempre una beta. |
| inviato il 29 Agosto 2023 ore 9:45
Bug noto, l'ho anche io. A me in particolare mi si presenta quando passo la foto da Lightroom a PS. Aprendola direttamente funziona. Qualcuno ha risolto togliendo i file dalla cache |
| inviato il 29 Agosto 2023 ore 10:08
Capisco, io questo problema non l'ho mai avuto, approfitto però segnalarvi un problema che mi succede quasi sempre e che mi fa perdere tanto tempo, ossia che dopo il riempimento generativo, quindi dopo avere allargato la foto rimangono delle piccole linee bianche proprio nei bordi dell'immagine e che devo rimuovere o facendo un altro riempimento (con il lazo o con il rettangolo ad esempio) o con timbro clone. |
| inviato il 29 Agosto 2023 ore 10:17
con quale beta te lo fa 24.7 oppure 25.0 |
| inviato il 29 Agosto 2023 ore 10:38
Sia con quello di prima che con l'ultimo. |
| inviato il 29 Agosto 2023 ore 10:46
Confermo, lo fa sia con la 25 che con la 25.1, prima non mi si era mai presentato il problema. Sto leggendo il link condiviso da Zary, effettivamente sembra che sia un bel bug che si trovano tra le mani. Peccato, perchè prima funzionava perfettamente |
| inviato il 29 Agosto 2023 ore 11:51
Le versioni Beta di un software, uno a caso, non garantiscono la piena operatività, sono versioni usate per far provare il software alla Clientela e correggerne poi i bugs che la Clientela lamenta. Io non le installo mai. |
| inviato il 29 Agosto 2023 ore 12:13
Neanche io. |
| inviato il 29 Agosto 2023 ore 14:09
Che installare un prodotto in beta significhi non avere un software stabile è abbastanza ovvio, il punto del discorso era capire se ci fosse qualche impostazione particolare o se ci fosse qualche modo "home made" per aggirare il problema |
| inviato il 29 Agosto 2023 ore 14:17
@Emilio94 Purtroppo ad oggi non hanno risolto e da come leggo non ci sono modi per risolvere il problema, sicuramente con la prossima beta il problema verrà risolto. |
| inviato il 01 Settembre 2023 ore 15:00
Ciao, con queste impostazioni il problema sembra essere risolto...
 |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |