RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

A cosa mi dovrebbe servire un buon monitor? Non sono un professionista.


  1. Forum
  2. »
  3. Computer, Schermi, Tecnologia
  4. » A cosa mi dovrebbe servire un buon monitor? Non sono un professionista.





avatarjunior
inviato il 04 Ottobre 2011 ore 20:42

Mi piacerebbe leggere qualche commento su questo "tema scottante" su cui spesso si discute.

gestionecolore.blogspot.com/2011/10/cosa-mi-dovrebbe-servire-un-buon.h


avatarjunior
inviato il 05 Ottobre 2011 ore 5:39

Bah, direi che ha ragione: dipende da quello che uno vuole fare, chiaramente :)
Riguardo al fatto che molti pro hanno monitor scamuzzi, non darei troppo peso alla cosa..ho visto 'pro' fare matrimoni con una 40d, 17-85 e flash.. in jpg! Vi lascio immaginare i risultati, pietosi. Andare da quelli a parlare di monitor calibrati direi che non è il caso, e evidentemente i loro clienti non sono un granché esigenti, anzi :)

avatarsenior
inviato il 05 Ottobre 2011 ore 12:06

.. è il termine "professionista" ad essere abusato. Il termine va inteso come da sua definizione "persona che abitualmente svolge un'attività ricevendo un compenso per le sue prestazioni", e purtroppo oggi giorno queste figure devono tragicamente far quadrare il bilancio... Ergo non scattano in raw, altrimenti dovrebbero perdere tempo in più per la conversione-elaborazione, hanno monitor da 150 euro per la ragione precedente e tanto lo utilizzano solo per mostrare le foto al cliente.

L'amatore invece (anche se non proprio facoltoso), tenderà ad avere la perfezione in tutta la sua catena digitale, proprio perchè lo fa per "passione".

Diciamo che chi ha scritto l'articolo ha perfettamente ragione. Anche io spesso mi sono detto "devo acquistare un monitor decente e un calibratore", ma poi quando mi metto davanti al mio iMac da 24" (ips ma lucido) trovo che in fondo le immagini che mi restituisce sono per me molto soddisfacenti e poi in stampa (faccio fotolibri) e quando faccio serate per mostrare i miei audiovisivi la resa colore è sempre buona, insomma non ho mai fatto disastri.

Quello che personalmente mi frena dall'acquistare un buon monitor (diciamo 500 euro) e una sonda (diciamo altri 200 euro?) non è tanto la spesa, quanto la paura di impegolarmi in qualcosa che, so già, essere un mondo abbastanza complesso: quello della gestione del colore.

Questo vuol dire mettersi di buzzo buono a studiare un minimo (se non si corre il rischio di fare vaccate peggiori...), ricordarsi di calibrare spesso il monitor, utilizzare le luci giuste, le lampade con la corretta temperatura di colore, la postazione di lavoro va rivista perchè deve avere certe caratteristiche, essere sicuri che i profili creati non facciano a pugni con qualcosa d'altro all'interno del sistema operativo o dei sw usati...e sicuramente avrò dimenticato qualcosa onde per cui il sistema potrebbe restituirmi più grattacapi che soddisfazioni...

Insomma intanto non lo faccio per queste ragioni e poi perchè sono tendenzialmente pigro ;=)

P.S. per dirla proprio tutta non ho proprio voglia di disfarmi del mio iMac, anche perchè, comprando un monitor Eizo, a cosa lo collego??? Un PC no (perchè voglio usare un mac) e un mac pro costa troppo... Il mini è troppo mini per quel che costa e allora? Penso farò il cambio quando Apple farà un desk a prezzi umani e con caratteristiche degne (cioè mai...) oppure farà un iMac con schermo non lucido che valga la pena calibrare (...manco se lo sognano..)

avatarjunior
inviato il 05 Ottobre 2011 ore 18:17

Straquoto Pisolomau!!

A me piacerebbe molto avere un monitor calibrato, ma poi?? Passo le foto ai miei amici o chi altro e che cambia? Improbabile che abbiano il monitor calibrato, e a quel punto tutti sforzi vani.
O si ha proprio passione per la perfezione e quindi si intraprende la strada della calibrazione (e io per ora mi accontento del mio monitor, anche se in futuro mi sa che cederò MrGreen ) o si è professionisti con una clientela esigente e ben pagante, altrimenti vale quello che ha detto all'inizio Pisolomau

avatarjunior
inviato il 05 Ottobre 2011 ore 19:36

@Pisolomau Il monitor Eizo lo attacchi a mac book pro... non sottovalutare il mac mini.. dopo gli ultimi aggiornamenti non è così lento..

avatarjunior
inviato il 05 Ottobre 2011 ore 19:51

Grazie per i commenti, l'autore sono io, non era chiaro, scusate.

Il discorso del passare le foto agli amici è giustissimo (così come "al resto del mondo"), così come quello relativo alle luci e a tutto il resto.

Ho in mente di realizzare una serie di articoli, vi terrò aggiornati se siete interessati.

avatarjunior
inviato il 05 Ottobre 2011 ore 22:36

Ho in mente di realizzare una serie di articoli, vi terrò aggiornati se siete interessati.


Decisamente SI ;-)

avatarsenior
inviato il 06 Ottobre 2011 ore 9:37

Grazie per i commenti, l'autore sono io, non era chiaro, scusate.


..Avevo riconosciuto la mano MrGreen

o in mente di realizzare una serie di articoli, vi terrò aggiornati se siete interessati.


Idea grandiosa, mi sono da tempo appuntato il tuo Nick, sarai il primo a cui romperò le bolas quando decido di lanciarmi nell'impresa.. :-P

@ Ilario: lo so ma 1800 euro per un macbook pro sono troppi! Il mini è migliorato, ma secondo me messo sotto stress con i file della 5DII e LR3 soffrirebbe, però un pensierino potrei farlo...

avatarjunior
inviato il 11 Ottobre 2011 ore 12:20

Vittorio, mi piacerebbe tanto se pubblicassi una Buyer's Guide sui monitor IPS suddivisa per budget Sorriso

E' un paio di giorni che guardo, cerco, leggo, mi rincoglionisco...

avatarsenior
inviato il 21 Ottobre 2011 ore 19:43

Ma il monitor MAC ha un pannello IPS. Non è all'altezza degli eizo ma stacca nettamente i monitor di solito utilizzati sui PC. Io pensando ad un monitor di qualità a prezzi equilibrati penserei proprio a un monitor simile a quello dei MAC.

avatarjunior
inviato il 22 Ottobre 2011 ore 12:47

Io sono uno di quelli che il monitor wide gamut con calibratore se l'è preso appena possibile. Non è una spesa folle, se paragonata al resto dell'attrezzatura. Il processo di calibrazione richiede uno sforzo minimo ed è intuitivo e veloce. Il discorso della gestione del colore è sì complesso nel suo insieme, ma in pratica ci si può accontentare di prestare un minimo di attenzione al workflow. Scattare in adobe rgb, poter vedere a monitor l'intera gamma ed avere una corrispondenza a stampa a me basta e avanza.
Quanto ai professionisti che hanno monitor "normali" affari loro, evidentemente ritengono che basti: la cultura della sufficienza è diffusa in ogni ambito professionale e non, e la fotografia non poteva certo essere l'eccezione.

user2042
avatar
inviato il 03 Novembre 2011 ore 15:38

Salve ,anchio leggendo quello che avete scritto mi e' sorto un dubbio,avendo gia preso un mio primo imac da 21,5,che tra l'altro sono molto soddisfatto,l'ho fatto calibrare da un mio amico(anche se io ancora non ci capisco molto),adesso ero in procinto per prenderlo anche per casa ,però quello da 27 pollici con i7 ecc...,adesso però mi e' venuto un dubbio,e' cosi pessimo come monitor?e' veramente difficile da calibrare in modo appropriato?premetto che lo uso io oltre che a vedere internet ,video,ecc,per la fotografia,ma lo usa anche la mia ragazza ogni tanto che è grafica,quindi a questo punto,pensavo di prendere un mimimac i7 e un monitor tipo quello che visto nel post,tipo il nec da 24 o 27 pollici,piu sonda,voi cosa dite?

avatarjunior
inviato il 03 Novembre 2011 ore 15:56

Io non prenderei il mac, ma molta gente ce l'ha e vive felice anche se non è il più indicato per il fotoritocco.

avatarjunior
inviato il 03 Novembre 2011 ore 17:44

A cosa mi dovrebbe servire un buon monitor? Non sono un professionista.
A vedere "BENE" le immagini MrGreen

avatarsenior
inviato il 03 Novembre 2011 ore 19:58

E ad avere stampe il piu' possibile fedeli.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me