| inviato il 26 Agosto 2023 ore 17:55
In definitiva, a quello che ho capito, si tratta di una mirrorless molto performante e ben costruita, caratterizzata da una qualità generale eccellente, con particolari punti di forza nella velocità operativa, nell' af e nelle funzioni video. Detto questo e fatto salvo che nel più ci sta il meno e che potendosela permettere è una grande ammiraglia senza compromessi, è probabile che per chi come me non usa le funzioni video e pratica generi che non richiedono particolare velocità af ed operativa (paesaggio, fashion, ritratto, street, fotografia generica) potrebbe risultare alquanto sovradimensionata. Stavo infatti pensando di aspettare la annunciata Zf, probabilmente, da quanto si legge, più adatta alle mie esigenze. |
| inviato il 26 Agosto 2023 ore 18:49
Seguo |
| inviato il 26 Agosto 2023 ore 18:53
Seguo ovviamente ed aspetto le prime impressioni di Raffuccio |
| inviato il 26 Agosto 2023 ore 19:04
E' una signora fotocamera. Uno poi deve deve fare una valutazione economica. Quanto e' disposto a spendere? Quanto e cosa gli serve realmente? Ma a prescindere dall'essere sovradimensionata oppure no, come si fa a decidere se e' sovradimensionata o no? Certo, nei paesaggi, molte funzionalità come l'autofocus, le raffiche, e altro, potranno non servire, tuttavia gia' nella foto di moda, e di ritratto, credo che dipenda molto dalla tecnica del fotografo. Serve fare raffiche a 30 fotogrammi al secondo ad una modella? Probabilmente no, pero' hai la possibilità di farle senza problemi, ampliando notevolmente le tue possibilità per scegliere tra 30 fotogrammi al secondo quella foto particolare, quell'espressione particolare che altrimenti ti saresti perso. Giusto? Sbagliato? Boh... ciascuno tragga le proprie considerazioni. Stesso discorso per lo street. Serve fare le raffiche ? Serve l'autofocus con questa caratteristiche? Dipende. Se non ce l'hai puoi farne a meno, se ce l'hai ti potrebbe facilitare molti scatti. Io non mi limiterei a pormi dei paletti tecnici, ovviamente e' necessario porsi paletti economici. Ma e' un altro discorso. Per le foto che faccio io da fotoamatore dilettante, la Z30 basta e avanza, la Z5 (full frame) e' già il top. La Z8 e' proprio un altro pianeta. E' un po' come guidare un'ottima utilitaria, oppure un'auto sportiva con caratteristiche decisamente superiori. Il meglio si puo' usare anche al minimo ma quando serve ti dara' il massimo, le fotocamere meno performanti mediamente danno comunque di piu' di quello che serve alla media dei fotoamatori, ma piu' di tanto non potranno dare. Come dicevo sopra, ciascuno deve fare le proprie valutazioni. Il prezzo e' elevato, ma e' una fotocamera praticamente definitiva che consente di fare praticamente tutto e quindi il prezzo sara' anche elevato ma e' corretto rispetto al prodotto. |
| inviato il 26 Agosto 2023 ore 19:17
Grazie @Apeschi per le tue interessanti considerazioni. Ovviamente non sostenevo che il prezzo fosse eccessivo per tale fotocamera, anzi, è probabile che, se si considera le prestazioni generali, il rapporto qualità/prezzo della Z8 sia molto favorevole. Cionondimeno, come giustamente hai osservato, esiste poi una valutazione soggettiva del prezzo che ha molto a che fare con le proprie disponibilità e le proprie priorità e questo passaggio ognuno deve percorrerlo da solo. Resta il fatto che, come per tutte le ammiraglie, la valutazione dell'utilità di fatto terrà conto anche del piacere di possedere un oggetto esteticamente accattivante (e la Z8 è davvero bella) e dove il costruttore concentra tutto il proprio potenziale tecnico e costruttivo. |
| inviato il 26 Agosto 2023 ore 19:22
seguo |
| inviato il 26 Agosto 2023 ore 19:32
. |
| inviato il 26 Agosto 2023 ore 19:44
Ho spacchettato tutto poco fa e sto facendo caricare nel frattempo le batterie. Bellissima .. a primo impatto mi sembrava di impugnare la D810 finalmente |
| inviato il 26 Agosto 2023 ore 19:47
@Robycass: ciao, mi pare che tu la possegga ormai da qualche mese. Visto il tuo tipo di utilizzo “dinamico”, credi di poter darci qualche considerazione alla luce della tua esperienza o pensi sia prematuro ? Grazie comunque. |
| inviato il 26 Agosto 2023 ore 19:48
Complimenti Raffaele, goditela per bene. |
| inviato il 26 Agosto 2023 ore 19:54
Auguri Raffaele, all'inizio dovrai studiare un pò x trovare la configurazione più adatta a te. Ma è un piacere |
| inviato il 26 Agosto 2023 ore 20:13
Concordo in toto con Raffaele: la sensazione che mi ha dato la Z8 nell'unica occasione in cui l'ho provata era proprio quella di avere tra le mani una d810. |
| inviato il 26 Agosto 2023 ore 20:27
Mi sono evitato l'aggiornamento la fotocamera è già aggiornata con l'ultimo firmware Grazie Grohman Alzamar .. hai ragione Alzamar c'è da studiare e provare Zanzibar appena l'ho presa la prima cosa che ho detto .. minngh la D810 ahahah |
| inviato il 26 Agosto 2023 ore 20:40
“ Raffaele72 hai ragione Alzamar c'è da studiare e provare „ Piccolo consiglio... Prendete il libretto di istruzioni in pdf, scaricatelo in una chiavetta, portatelo in una copisteria e ve lo fate stampare/rilegare con due facciate per pagina... ne vale la pena perchè ci sono tante, troppe cose da leggere con attenzione. Il cartaceo sarà vecchio, ma in certi casi è sempre ottimo !!! |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |