JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Buongiorno a tutti, vorrei capire se il problema che ritrovo sulla Fujifilm XT-20 è un problema risolvibile in qualche modo o devo buttare la macchina.
Il display e il mirino sono completamenti bianchi. Solo l'immagine ripresa è bianca, come se ci fosse tanta luce, mentre la griglia e tutte le altre informazioni a schermo sono completamente visibili e leggibili. Pure nei vari menù e nella galleria la macchina funziona tranquillamente.
E' come se arrivasse troppa luce, infatti in automatico la macchina mette i tempi corti e chiude il diaframma.
Per essere più preciso dovresti condividere un video, potrebbe trattarsi di contatti obiettivo/ corpo, un problema solo riconducibile all'obiettivo , quali impostazion stai usando?? etc etc....
Provo a spiegare, aggiungendo dei dettagli che ho scoperto.
- se afferro la fotocamera dal corpo e non tocco l'obiettivo, la fotocamera funziona - se con una mano tengo la fotocamera anche dall'obiettivo allora diventa tutto bianco (solo l'immagine rilevata dal sensore non l'HUD) - anche se rivolgo la fotocamera verso il pavimento o verso il soffitto diventa tutto bianco - se la inclino leggermente fino a circa +/- 70° la fotocamera funziona "perfettamente"
La cosa particolare e che appena tocco l'obiettivo, diventa tutto bianco.
Aggiungo dicendo che ho 2 obiettivi e un altra xt-20 a casa. E ho provato cambiando obiettivo e succede sempre la stessa cosa. Sull'altra xt-20 invece nessun problema. Escludo gli obiettivi quindi.
Domanda: l'hai acquistata usata? da quanto tempo accade? penso trattasi di contatti sporchi o la macchina ha subito una caduta e il bocchettone abbia un piano diverso da quello dell'obbietivo.
Se hai un'ottica con i diaframmi sull'obiettivo, prova a cambiarli e vedi se la macchina li riporta giusti. Non è per dare la colpa alle ottiche, è per capire se la macchina ha la trasmissione dei contatti a posto.
Il diaframma dell'obiettivo corrisponde a quello dell'immagine bianca. Qualsiasi diaframma metto, lui mette i tempi a 1/4000 e abbassa gli ISO a 200 se li metto in auto.
mandala in assistenza, se con la pulizia dei contatti con alcol isopropilico non hai risolto. penso proprio sia un problema di planeità
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.