| inviato il 25 Agosto 2023 ore 10:26
Ciao a tutti, torno a scrivere dopo tanti anni, ma vi ho sempre seguiti e letti con piacere Oggi però sono qui in vista del viaggio di 2 settimane che mi porterà a viaggiare tra India, Vietnam, Giappone ed Emirati Arabi. Non sarà un viaggio prettamente fotografico, ma sicuro ne approfitterò per portare a casa qualcosa di bello. Avevo intenzione di partire con la mia a7RII e una sola lente, il Tamron A036SF 28–75 mm F/2.8 di III RXD. Ora però mi è sorto un piccolo dubbio...e se fossi corto? o lungo in certi casi? Infatti avevo messo gli occhi sul Sony 24-105 mm SEL24105G f4. Così guadagnerei qualcosa lato grandangolo e anche mm in più sul tele. Non so se potrei sentire la mancanza del 2.8 però. Sono confuso...datemi qualche parere |
| inviato il 25 Agosto 2023 ore 13:02
Parer mio, un 24-105 f4 alla fine è la soluzione migliore (leggera) da portare in viaggio con reflex o ML, magari affiancata solo da un 50ino f1.8 o f1.4 (o addirittura un 40 pancacke) per i ritratti sfocati o quando si è in situazioni luminose limite. Parlo di una soluzione "leggera" con un solo obiettivo, poi ovviamente ci si può portare dietro di tutto e di più. personalmente negli ultimi anni giro con 24-70 f4 e 70-200 f4 (e solito 50/40ino), ma alla fine il 70-200 no lo uso quasi per nulla (forse il 5% delle foto). Avendocelo (e al momento non ce l' ho), sostituirei la doppietta col 24-105 f4 e solito leggerissimo 50ino f1.8 |
| inviato il 25 Agosto 2023 ore 15:20
si, è la valutazione che facevo anche io. E' probabilmente la soluzione più completa per il viaggio. Non vorrei portare troppa roba perchè sarà tutto zaino in spalla, quindi lascerò a casa il 70-200. Forse come consigliato porterò un fisso luminoso |
| inviato il 25 Agosto 2023 ore 15:24
la butto lí, 2 settimane con india, vietnam, giappone ed emirati, portati solo il cell. non avresti nemmeno tempo di accendere la camera fuori da un aeroporto ... |
| inviato il 25 Agosto 2023 ore 15:28
Io per i viaggi sono per più millimetri possibili Punterei direttamene al Sony 24-240 Ciao |
| inviato il 25 Agosto 2023 ore 15:34
Anche io ti consiglio il 24-105, non tanto per per i 30mm in più lato tele (che comunque fanno comodo), quanto per i 4 lato grandangolo che fanno una bella differenza, soprattutto quando si tratta di paesaggistica. Da affiancare possibilmente un 50ino piccolo e leggero per ritratti e notturne a mano libera (io uso il Samyang 45) Alternativa: Sony 20-70 + piccolo medio-tele fisso (85mm?) ALternativa 2 : aspetti che esca il 17-50 di Tamron + piccolo 85mm |
| inviato il 25 Agosto 2023 ore 15:35
“ MrGreen la butto lí, 2 settimane con india, vietnam, giappone ed emirati, portati solo il cell. non avresti nemmeno tempo di accendere la camera fuori da un aeroporto ... MrGreen” In effetti non hai tutti i torti |
| inviato il 25 Agosto 2023 ore 16:39
Difatti ho detto che non sarà un viaggio fotografico, ma avendo la possibilità di scegliere cosa poter portare chiedevo un parere vedo che tutti più o meno consigliate il 24-105...credo che opterò per quello ed un fisso luminoso. Grazie mille come sempre |
| inviato il 25 Agosto 2023 ore 16:54
Tra 28-75 e 24-105 cambia così tanto da metterti in crisi? Oltretutto col secondo ci andresti a perdere in luminosità. Fabbu, tra l'altro fa un ragionamento non del tutto sbagliato Se proprio hai delle banconote da spendere per sfizio, prenditi un tele che stacchi un po', tipo un 180 o un wide spinto, tipo un 14. Magari non lo useresti mai, ma staresti più sereno nell'averlo comprato in un momento nevralgico |
| inviato il 26 Agosto 2023 ore 11:43
nessuna crisi ci mancherebbe ho già entrambe le lenti da te consigliate. Il discorso partiva dal fatto di voler portare una sola lente. Non spenderei soldi perchè il tamron è già in mio possesso e il sony mi verrebbe prestato. Tutto qui... nessuna momento nevralgico, non posso permettermeli |
user206375 | inviato il 26 Agosto 2023 ore 12:41
Visto che trascorrerai molto tempo in aereo e in aeroporto in punterei sul 24-105. Ritrarre le hostess con 105mm sicuramente produrrà risultati migliori dei 75mm idem gli aereoporti meglio a 24mm che a 28mm. Poi non conosco le prestrazioni della a7rii in alti iso ma se li digerisce bene vai di 24-105 altrimenti meglio il tamron. |
| inviato il 26 Agosto 2023 ore 15:46
Un 50mm abbastanza luminoso, f2 può bastare, e basta. Ci hanno fatto reportages eccellenti. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |