JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Esiste un programma semplice e gratis per aggiungere color grading ai video flat (f-Log)di Fuji.Ne ho trovati,ma tutti a pagamento e anche un pò complicati. Posso anche fare filmati normali nessuno me lo vieta,ma è la curiosità di vedere i risultati,tanto per giocare. Fotoamatore curioso.
Ciao, non rientra nei "gratis" ma la versione light perpetua te la porti a casa con una cifra accettabile ed è davvero la cosa più semplice che io abbia mai visto in termini di utilizzo, ma soprattutto di rapporto prezzo/risultato.
Con questo plugin sforni dei prodotti cine senza avere praticamente alcuna base di color.
L'ho conosciuto perchè mi hanno chiesto di provarlo ma lo hanno fatto lasciandomi la massima libertà di giudizio.
Per me è veramente il top pensato proprio per chi non ha basi e formazione specifiche.
Ti metto il risultato dell'esperienza d'uso che ho avuto.
Mi hanno fatto provare anche la versione per Capture One che ha un pannello di comandi simili a quelli video ma li onestamente gli ho risposto che i preset ed in generale gli strumenti messi a disposizione non mi hanno per nulla entusiasmato.
E' un plugin che va associato ad un altro programma di editing e per tutti ci sono le versioni di prova.
Io ti consiglierei di scaricarti le demo di tutti, li provi e poi vedi come ti trovi.
E' vero che non si tratta di un profilo gratuito però credimi che quando li provi poi non li molli più. Poi un software di montaggio è un investimento che dura nel tempo.
Anch'io sono andato alla ricerca del gratuito ma poi piano piano passano tutti alle versioni pro e poi tra quelli gratis e quelli a pagamento la differenza sta sempre nella semplicità di utilizzo.
Io, ad esempio, ora uso FC + Dehancer e se considero la curva di apprendimento pari quasi allo zero (per arrivare ad un livello decente intendo non certamente per la prima serata) il tempo che ho risparmiato è valso ogni euro speso.
Se ti può servire... qui trovi anche degli esempi applicati e vedi anche come è facile da usare insieme a FC.
Questo è il montaggio del trailer fatto con quei software
Sul gratis mi spiace non poterti essere utile più di tanto perchè come te, purtroppo, non sono mai riuscito a trovare nulla di semplice e funzionale. Anche a me sarebbe piaciuto quando mi ero approcciato al video trovare qualcosa di easy ma, al contrario del foto editing col video forse è troppo complesso sviluppare software opensource.
ci sono decine di lut gratis che si possono scaricare ed aggiungere come pluggin a quasi tutti i software di editing. Nel caso specifico impara ad usare davinci resolve che è gratuito con tanti tutorial in rete, e poi aggiungi le lut che vuoi adatte alla tua fotocamera. Io uso filmora 12 e mi ci trovo benissimo
Ringrazio tutti per le risposte,penso che passerò qualche serata a scoprire cose nuove.....
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.