| inviato il 24 Agosto 2023 ore 17:14
Buongiorno ragazzi, avrei bisogno di un consiglio da persone esperte come voi. Sarei intenzionato ad acquistare la fotocamera Nikon D850 con l'obiettivo 24-120 )per poi piano piano col tempo integrarlo anche con altri obiettivi), l'uso principale sarebbe per foto paesaggistiche (amo camminare in montagna ed a breve porterò anche il mio fratellino peloso Ryuu un cucciolo di Akita) e ritrattistica, non sono per niente interessato alla fotografica sportiva. Puntavo alla Nikon D850 perché vorrei una macchina che mi accompagni per parecchi anni (molti molti anni, visto i costi delle fotocamere ) regalandomi sempre ottime foto (ovviamente faro anche un corso di fotografia per apprenderne bene le basi). Al momento posseggo una Nikon Z-fc e come scritto sopra vorrei utilizzarla come seconda macchina, da accostare alla Nikon D850. Mi sapreste dare qualche consiglio? anche su futuri obiettivi da acquisre Grazie mille Ragazzi |
| inviato il 24 Agosto 2023 ore 17:25
Da possessore da lungo tempo della D850 non posso che parlarne benissimo. In tutti i sensi: qualità dei file, ergonomia, ... Per me è una meraviglia :-) Ma... se hai già una "Z" (quindi ML e con il nuovo attacco) non so se potrebbe essere meglio prendere un'altra ML come corpo principale? Magari col sensore FX. Avresti macchine con lo stesso attacco, che potrebbero condividere le ottiche senza adattatori. Poi, certo, se vuoi una reflex, la D850 è, a mio parere, una di quelle riuscite meglio. |
| inviato il 24 Agosto 2023 ore 17:32
Se porti due macchine in montagna il peso si farà sentire parecchio. Hai già la zfc io rimarrei sul nuovo sistema che come qualità delle lenti è un passo avanti rispetto a quelle reflex. Il 24-120 sulla d850 non rende giustizia al suo sensore, non sono molte le lenti nikon che possono farlo e inevitabilmente si passa alle lenti Sigma aumentando ulteriormente il peso. |
| inviato il 24 Agosto 2023 ore 17:34
Ma prendi una Z7II con il 24-120 Z e godi come un riccio |
| inviato il 24 Agosto 2023 ore 17:46
@Joe_C Vorrei comprare una reflex da usare come macchina principale a cui affiancare la Z-fc. @Paolo Ts. Per il peso non è un grosso problema, facendo principalmente giri in giornata in pratica nello zaino metterei solo le macchine e l'acqua, quindi oltre a questo peso non avrei altro. Per le rare volte che andrei via in tenda in quel caso porterei solo una delle due macchine. Mi sconsigli di puntare su obiettivi Nikon (il 24-120 fa parte del kit con la macchina), mi consigli invece come obiettivi i sigma. Mi potresti consigliare qualche obiettivo in particolare? |
| inviato il 24 Agosto 2023 ore 18:11
Su reflex se vuoi la massima qualità devi puntare sui fissi e con sigma spendi molto meno. Su d810 come corredo avevo, di Nikon il 20 1.8 e il 28 1.8, per il 50 obbligatorio il Sigma art 1.4, sul tele avevo il 70-200 FL per il minor peso rispetto al sigma ma al doppio del costo. Bello anche l'85 1.8 anche se troppo poco artistico. Se trovi l'occasione prendi le versioni Nikon 1.4. Bello anche il 180 f2.8D che cosa pochissimo e un must su reflex il 105 1.4 di Nikon oppure stessa focale la bomba a mano della Sigma. |
| inviato il 24 Agosto 2023 ore 18:20
Valuta bene prima di sperperar risorse, in Z hai degli zoom da far invidia ai fissi reflex, esce a breve il 35-180 che affiancato al 14-30 ti toglie ogni pensiero. E come già scritto il 24-120 Z è una lente definitiva anche se solo f4, che ha conquistato anche chi odiava il 24-120 reflex. |
| inviato il 24 Agosto 2023 ore 18:21
Ciao Otisfavaro. Prendere una Nikon D850 è la miglior scelta che si possa fare in ambito reflex FF...ma permettimi di dirti che la lente da te scelta, il 24-120, io non lo abbinerei a quella macchina...sulla 750 si difendeva bene, ma sulla 850 era a mio parere piuttosto scarso...io cercherei un 24-70 usato |
| inviato il 24 Agosto 2023 ore 18:26
La D850 probabilmente è la miglior reflex mai prodotta senza battery grip. Ma devi affiancargli lenti migliori |
| inviato il 24 Agosto 2023 ore 18:27
Perché non prendere una ML riduzione di peso, aumento della qualità. |
| inviato il 24 Agosto 2023 ore 18:28
Ciao sono ripassato da ML a reflex e la Nikon 850, ottima macchina, era una papabilissima ma, capitatami una vera occasione, sono approdato ad una D5. Passiamo agli obiettivi; lascerei stare il 24/120 f4 in quanto, per me, rende le foto non molto ben definite, alquanto impastate. Mi orienterei su 24/105 f4 Sigma che costa di meno ed è superiore. Guardati su You Tube i video di Foto Art sui 2 obiettivi e poi decidi. Scusa, ma avendo già una ML Nikon io andrei su una serie Z7 o Z8 almeno sfrutti gli obiettivi che hai ed avresti un gran secondo corpo macchina. Comunque, a questi livelli, cadi in piedi tranne che per il 24/120. Ciao e scusa l'intromissione. |
user242173 | inviato il 24 Agosto 2023 ore 18:30
se ti piace la paesaggistica la d850 e' sicuramente ottima, un po meno il 24-120 f4 che e' un ottimo tuttofare ma decisamente kit....io prenderei il solo corpo e successivamente un 28 o 35 f 1.8.... sullo zoom non prenderei niente che risolva meno del 24-70 2.8 ed vr |
| inviato il 26 Agosto 2023 ore 8:02
@Roby_ph Grazie mille. cercherò se trovo un'offerta simile a quella trovata col kit zoom e prendere separatamente corpo macchina + obiettivi @Carlojvan Pellegrini nessuna intromissione, anzi ti ringrazino per i preziosi consigli. se per caso hai qualche atro obiettivo da consigliarmi oltre al sigma sto con le orecchie ben aperte. Ora cerco una offerta sul solo corpo macchina e mi oriento sull'obiettivo della sigma grazie mille ragazzi per i preziosi consigli. Come scritto prima, se avete altri obiettivi da consigliarmi per foto paesaggistiche e per ritrattistica (sia naturale sia per il mio piccolo amico peloso a quattro zampe) sarò più che felice di leggerle. Grazie mille ancora davvero |
| inviato il 26 Agosto 2023 ore 10:12
“ Puntavo alla Nikon D850 perché vorrei una macchina che mi accompagni per parecchi anni (molti molti anni, visto i costi delle fotocamere ;-)) regalandomi sempre ottime foto (ovviamente faro anche un corso di fotografia per apprenderne bene le basi). „ Corso di fotografia per apprendere le basi della fotografia o le basi della D850? Lo domando perché gli insegnanti di fotografia riguardo alla conoscenza della fotocamera, a meno che non posseggano una fotocamera identica difficilmente possono dirti come usarla. |
| inviato il 26 Agosto 2023 ore 11:38
Sulla D850 farei 18-35G + 70-200 F4 Obiettivi nitidissimi e leggeri |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |