| inviato il 24 Agosto 2023 ore 13:40
Buongiorno, vorrei prendere una full frame, più per sfizio che per altro, valuterei una mirrorless ma anche una una bella compatta ad ottica fissa non mi dispiacerebbe, cosa mi consigliate? Budget massimo 5k. |
| inviato il 24 Agosto 2023 ore 13:47
Le uniche belle compatte FF a ottica fissa che conosco sono la Sony RX1R II che costa 3.500 euro e la Leica Q3 che ne costa più di 5.000. però sono belle compatte. Quanto puoi permetterti? |
| inviato il 24 Agosto 2023 ore 17:23
Se non sbaglio come compatta FF c'è anche un modello Zeiss, anche se a parte il fatto che esiste non ne so nulla |
| inviato il 24 Agosto 2023 ore 17:43
fuori budget anche questa. La compattezza costa cara, a quel prezzo si può prendere una Canon R5 + 35mm f1.4... anche se leggo che la Zeiss è una fotocamera peculiare con forte utilizzo di touchscreen e lightroom integrato al suo interno. |
| inviato il 24 Agosto 2023 ore 18:27
Con 5k senza dubbio una r5 |
| inviato il 24 Agosto 2023 ore 19:36
Per quel prezzo c'è parecchia bella roba (Canon R6II, Nikon Z8, Sony A9II...), non è facile consigliarti e sarebbe utile sapere qualcosa in più. |
| inviato il 24 Agosto 2023 ore 22:14
La Zeiss è ufficialmente fuori produzione e considerando il numero esiguo (per essere ottimisti) di pezzi venduti la eviterei come la peste, basti pensare ad una eventuale assistenza … le caratteristiche poi allettanti sulla carta, trovo siano un grande limite come l'assenza di una SD e LR on board |
| inviato il 24 Agosto 2023 ore 23:15
Canon R5 è un best buy negli ultimi mesi, in alternativa R6mk2 se vuoi un body più aggiornato e non ti servono i 45 mpx, sei sui 3.5k con R5 e 2.8 con R6mk2 |
| inviato il 24 Agosto 2023 ore 23:23
Aspetta fine mese con i nuovi annunci di FF compatte Sony |
| inviato il 25 Agosto 2023 ore 7:21
Grazie per i vostri consigli, aspettare le nuove Sony a fine mese è un'ottima idea! L'unica che per ora ha acceso la mia curiosità è la q2, non q3 perché gli schermi orientabili non mi interessano poi tanto. |
| inviato il 25 Agosto 2023 ore 7:33
Canon EOS 5 mk lV + 24-70/2,8L ll + 70-200/2,8 L IS II tutto rigorosamente usato. |
| inviato il 25 Agosto 2023 ore 7:35
Altrimenti, con le stesse ottiche, prendi una EOS 1 V un Ektapro e una abbondante scorta di diapositive. |
| inviato il 25 Agosto 2023 ore 8:17
Premesso sempre che ognuno spende come vuole Ma 5000 in un ottica fissa.... se non si ha altro corredo.... io dico mah Almeno un 28 è 50 o 35 e 85 o 28e 85..... magari spendendo in proporzione alla frequenza d'uso delle 2 'ottiche |
| inviato il 25 Agosto 2023 ore 8:55
Hai un budget con cui puoi accedere a pezzi d'artiglieria di grande qualità, e le scelte possibili sono molteplici, ma senza indicazioni aggiuntive è difficile darti dei suggerimenti ... penso solo che una compatta premium a ottica fissa sia l'opzione col peggior rapporto qualità/prezzo e in generale le trovo macchine conbpoco senso tranne le ricoh gr, uniche compatte di qualità veramente tascabili, mentre già la serie x100 fuji per quanto compatte non le porti nei jeans, e le leica serie q ancora meno. Quindi se devo stare con una macchina a tracolla o in un borsello, tantovale averne una a ottiche intercambiabili e se voglio star leggero mi porto dietro solo corpo macchina + 1 obbiettivo compatto. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |