JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
ciao a tutti, è davvero tanto che non scrivo ma spero di avere un vostro gradito riscontro.
Premessa: il corredo odierno è composto da D750, 16-35 f4, 24-70, 70-200 VRII, 35 Art e 50ino 1.8 (non più usato).
Dopo l'acquisto della D750+BG e del 70/200 VRII circa 9 anni, sono un po' uscito dal mondo aggiornamenti fotografici in quanto felice del corredo in possesso. Oggi certamente non sono insoddisfatto del corredo, tutt'altro. sono tornato da un viaggio in Giappone dove ho riscoperto il piacere di fotografare. tuttavia pour parler con un mio amico abbiamo affrontato il discorso sistema mirrorless e ho iniziato a fare qualche pensiero se cambiare sistema può avere un senso oppure no, considerando che il mondo fotografico va chiaramente verso la soluzione ML.
le opzioni con il sistema ML potrebbero essere: Z6/7 II, 14-30 f4, 20 f1.8, 24-70 f4, tele?
oppure solo corpo e adattatore.
restare con la D750 vorrebbe dire prendere il 20 1.8.
l'esborso economico sarebbe sicuramente importante, tuttavia meglio affrontarlo ora quando il corredo in essere ha ancora un minimo di valore economico oppure rimanere sereno con la D750 finché campa?
Concordo sul corpo. Passare da 24 a 45 mpx significa cambiare anche il pc. Ovviamente se ne sei conscio allora ok.
Per il tele, dipende da come è quanto usavi l'attuale. Se lo usavi molto e vuoi un vero sostituito con un miglioramento (leggero a quanto si legge) prendi il 70-200/2.8 S. Altrimenti ti può andar bene anche il 70-180, che è leggermente sotto.
Se lo usavi per paesaggio, allora passa in tempo reale al 100-400: costi e pesi uguali al 70-200 e il doppio di escursione.
Ho fatto il tuo passaggio da un anno e mezzo su Z7II e ne sono quasi contento (fosse uscita prima la Z8, mannaggia…): da paesaggio a? da far cadere la mascella… Una volta che provi le lenti Z, poi, non torni indietro. C'è da dire che il 70-200 lo potresti usare con FTZ, se ti senti a tuo agio con la lunghezza. Punterei sul 24-120 invece che sul 24-70: la seconda è solo un'ottima lente, la prima è spettacolare.
Discorso resto o cambio: detto brutalmente, se hai circa 3k da metterci ora, cambia, altrimenti resta. A spanne, dovresti prendere sui 3000-3500 del tuo corredo se lo vendi bene. Il corredo che stai valutando viene tra i 5k e i 9k, dipendentemente da corpo e tele, da nuovo o usato: cifre importanti. Sull'usato, con pazienza, forse potresti risparmiare anche 3-4k, ma coi rischi dell'usato: il 24-70 usato, aspetti esempio, viene sui 3-400€. Tra un paio d'anni varrà max 2000, ma ci sarà molto usato Nikon Z in giro, quindi qualcosa potresti risparmiare.
Concordo con Maurizio sul fare un passaggio in un negozio specializzato e/o Nikon day per vedere e provare.
io avevo fatto una valutazione che il mio corredo per più di 3k non si vende, è comunque datato e come detto oggi le DSLR le vogliono in pochi.
vedrò il da farsi considerando che oggi la voglia di acquisto compulsivo non è ancora arrivata, nel caso sarebbe solo un ottimo aggiornamento ma il fattore costo potrebbe incidere non poco.
Io farei la mirrorless in base al budget + adattatore, poi aspetterei l'autunno perché per nikon esce il Tamron 35-150 f2-2,8 e venderei quello che smetteresti di usare! Che tipo di foto fai?
Il file raddoppia di dimensione, raddoppiano (almeno) i tempi di qualsiasi operazione. Poi uno volendo s'accontenta.
Se la scimmia esigesse il tributo di sangue, Z6II nuova piu' 24-200 usato stai sul valore che dai al tuo corredo attuale. Se prendessi anche il corpo usato ci starebbe anche la Z7II: ce ne sono molti, la febbre da Z8 sta ancora colpendo. Forse, sull'usato e se vendi un po' meglio, ti ci starebbe un 14-30/4 + 24-70/4. In caso se prendi Nital, magari con qualche anno ancora di garanzia, sei sereno.
Leopizzo l'aumento dei tempi di elaborazione non è lineare. Dipende dal PC: per un pc vecchio in sofferenza già con file da 24mpx l'aumento di tempo di elaborazione potrebbe essere anche 10 volte mentre al contrario per un pc moderno l'aumento potrebbe non essere nemmeno percepibile. Però dipende anche da quale tipo di elaborazione si fa e con che programma.
Come ottiche suggerisco di valutare anche il 70-120 F4 che è una ottica decisamente valida molto migliore del suo predecessore
Fossi in te aspetterei, per avere differenze tangibili dovresti prendere almeno una Z8 che non costa poco; per adesso rimani con D750 (ancora attuale, soprattutto come resa) e il suo (ottimo) corredo.
ciao a tutti, dopo una veloce prova con una Z6II usata presso un concessionario di Bologna ho portate a casa le prove e ho constatato che il mio mac retina late 2012 ha una versione di camera raw che non supporta il nef della nuova z6II. pertanto direi che il passaggio oggi è bello che abortito, dato che il computer i file della D750 li digerisce ancora bene.
a questo punto valuterò se prendere o il 20 1.8 nikon o il 18 milvus. porterò alla frutta la D750 e solo allora procederò al cambio. essendo un bel bagno di sangue a cui aggiungere il pc è un cambio che non ha senso.
se non puoi aggiornare camera raw puoi usare anche dng converter e gratis.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.